UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
Un valore così basso di portante in DOWN, per te che stai a 250 m è incredibile. Io che sto a quasi 3 volte tanto connetto tra i 73 e i 79 Mega DOWN potenziali.

Preciso che in zona mia io sono stato tipo il settimo ad essere allacciato all'armadio. Di spazi ce ne sono 48, a detta del tecnico.

Stamattina ho fatto presente il tutto al capo zona della Telecom, che è venuto a casa il giorno dell'attivazione insieme a 2 tecnici, il quale mi ha detto di aspettare questa settimana. Probabilmente il problema e' dato da qualche nuova attivazione presente sul blocchetto della permuta (per 48 attivazioni). Se il problema persiste dovrò segnalarglielo lunedì prossimo e manderà qualcuno all'armadio per risolvere.
Vi terrò aggiornati.
 
Anche a me è calata la portante massima ultimamente

[TABLE="class: servizitable fontSize"]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Versione Driver DSL:[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]bcm963268_V1.0.116_ADSL_PHY_A2pv6F038k1.d24h[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Stato:[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]Attivo[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Sistema di trasmissione:[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]VDSL[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Modalità di trasmissione:[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]Interleaved[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Profilo:[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]17a[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Power State:[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]L0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Velocità massima di trasmissione (Kbps):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]32353[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Velocità massima di ricezione (Kbps):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]82256[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]SNR Upstream (dB):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]25.9[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]SNR Downstream (dB):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]23.5[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Attenuazione Upstream (dB):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]0.9[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Attenuazione Downstream (dB):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]3.2[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Potenza in trasmissione (dB):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]-25.0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Potenza in ricezione (dB):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]12.4[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Total ES (Errored Secs):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Total SES (Severely Errored Secs):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]0[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Encapsulation Type:[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]PTM[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Impulse Noise Protection (INP):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]5500[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Velocità in trasmissione (Kbps):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]3144[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Velocità in ricezione (Kbps):[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]31496[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Up time:[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]262475[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Total FEC Errors:[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]7[/TD]
[/TR]
[TR]
[TD="class: sectionArea-1 padleft40"]Total CRC Errors:[/TD]
[TD="class: sectionArea-2 verticalAlign, colspan: 3"]0[/TD]
[/TR]
[/TABLE]

Sono ancora nella norma o meglio sentire?
Prima ero anche io sui

Cattura.webp <--- immagine piccolina :D
 
Ultima modifica:
22 ms verso Maya, 12 ms verso Google, e portante piena. Alla fine è andata bene. Grazie a tutti per aver contribuito a questa scelta.

PS: Non trovo tra le statistiche la portante potenziale di cui scrivete, dove la trovo? Grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
22 ms verso Maya, 12 ms verso Google, e portante piena. Alla fine è andata bene. Grazie a tutti per aver contribuito a questa scelta.

PS: Non trovo tra le statistiche la portante potenziale di cui scrivete, dove la trovo? Grazie a tutti.

Impostazioni base -> Statistiche

Ping:

archiunix@debian-desktop:~$ ping -c 5 maya.ngi.it
PING test.ngi.it (88.149.128.130) 56(84) bytes of data.
64 bytes from test.ngi.it (88.149.128.130): icmp_seq=1 ttl=54 time=11.9 ms
64 bytes from test.ngi.it (88.149.128.130): icmp_seq=2 ttl=54 time=11.3 ms
64 bytes from test.ngi.it (88.149.128.130): icmp_seq=3 ttl=54 time=11.3 ms
64 bytes from test.ngi.it (88.149.128.130): icmp_seq=4 ttl=54 time=10.7 ms
64 bytes from test.ngi.it (88.149.128.130): icmp_seq=5 ttl=54 time=10.6 ms

archiunix@debian-desktop:~$ ping -c 5 google.it
PING google.it (173.194.113.248) 56(84) bytes of data.
64 bytes from mil01s18-in-f24.1e100.net (173.194.113.248): icmp_seq=1 ttl=55 time=9.75 ms
64 bytes from mil01s18-in-f24.1e100.net (173.194.113.248): icmp_seq=2 ttl=55 time=9.08 ms
64 bytes from mil01s18-in-f24.1e100.net (173.194.113.248): icmp_seq=3 ttl=55 time=9.14 ms
64 bytes from mil01s18-in-f24.1e100.net (173.194.113.248): icmp_seq=4 ttl=55 time=9.22 ms
64 bytes from mil01s18-in-f24.1e100.net (173.194.113.248): icmp_seq=5 ttl=55 time=9.94 ms

Ciao
 
Mi hanno appena installato la VSDL di Telecom! Roma, zona Balduina (00136)

3581083155.webp

Direi che non mi posso lamentare... :)

Intervento programmato questa mattina alle 8.30... alle 8.50 avevamo già finito, e la linea funzionava...compreso il numero di telefono preesistente (ero già con Telecom comunque, avevo Alice 7Mb). :party:
 
OK grazie! Dunque 84 in down e 22 in up, a voi risulta simile?


-c?!?

Come ho scritto in un post precedente, nei primi giorni avevo tra 107 e 127 in down e tra 18 e 25 in up.
Poi da qualche giorno è sorta una rumorosità sulla linea che mi ha abbassato l'snr da 33 db a 18-19 db (oscilla) con relativo abbassamento della portante massima agganciabile (sono passato a 68 mbps circa).
L'opzione -c 5 (count) aggiunta al comando ping (su linux), serve ad interrompere il conteggio dopo l'invio e la ricezione di 5 pacchetti echo response.
Mi sembra che l'opzione equivalente in windows sia -n
Ciao
 
Come ho scritto in un post precedente, nei primi giorni avevo tra 107 e 127 in down e tra 18 e 25 in up.
Poi da qualche giorno è sorta una rumorosità sulla linea che mi ha abbassato l'snr da 33 db a 18-19 db (oscilla) con relativo abbassamento della portante massima agganciabile (sono passato a 68 mbps circa).
Purtroppo non so dirti quanto fosse all'inizio, ma da adesso controllerò.

L'opzione -c 5 (count) aggiunta al comando ping (su linux), serve ad interrompere il conteggio dopo l'invio e la ricezione di 5 pacchetti echo response.
OK grazie.

Mi sembra che l'opzione equivalente in windows sia -n
Ciao
Si è -n, infatti quando postai il metodo sul topic scrissi con -n, per questo leggendo il tuo -c non mi tornava (non ho nessuna esperienza su Linux).
 
Ciao a tutti, ho da poco attivato l'offerta Telecom Fibra 30Mb e sto iniziando i primi test :)
Mentre sono molto soddisfatto della velocità di upload/download con siti esterni, ieri sono rimasto un po' perplesso per quel che riguarda la velocità dello streaming da pc a lettore bluray... Qualcuno saprebbe dirmi gentilmente la banda massima che il router dovrebbe essere in grado di gestire, sia via rete gigabit che via wifi? Grazie :bevuta:

P.S. Scusate se la domanda è stata già fatta ma non sono riuscito a trovare nessuna risposta
 
Ciao a tutti, ho da poco attivato l'offerta Telecom Fibra 30Mb e sto iniziando i primi test :)
Mentre sono molto soddisfatto della velocità di upload/download con siti esterni, ieri sono rimasto un po' perplesso per quel che riguarda la velocità dello streaming da pc a lettore bluray... Qualcuno saprebbe dirmi gentilmente la banda massima che il router dovrebbe essere in grado di gestire, sia via rete gigabit che via wifi? Grazie :bevuta:

P.S. Scusate se la domanda è stata già fatta ma non sono riuscito a trovare nessuna risposta

Se il collegamento lo hai fatto con il wifi (300mbps molto teorici) è molto variabile cmq molti si sono lamentati delle prestazioni del wireless, il consiglio è di collegare tutto con cavo visto che hai a disposizione 4 porte gigabit (1000Mbps)
 
Se il collegamento lo hai fatto con il wifi (300mbps molto teorici) è molto variabile cmq molti si sono lamentati delle prestazioni del wireless, il consiglio è di collegare tutto con cavo visto che hai a disposizione 4 porte gigabit (1000Mbps)

Intanto grazie per la risposta rapidissima ;)

Ieri sera ho fatto un po' di prove switchando tra wifi e cavo. Premetto che il test è stato estremo, ho provato lo streaming di un bluray rip con audio Dolby TrueHD (bitrate medio attorno ai 35Mb/s, con picchi di 40-45Mb/s).
Tramite wifi la cosa è improponibile, inizia a scattare fin dai titoli d'apertura.
Col cavo invece è decisamente meglio. Purtroppo non ho una vera cablatura gigabit e devo arrangiarmi con i dispositivi Powerline Netgear XAVB5004. Attualmente sono collegati ad una presa elettrica che da segnale "rosso" (quindi la banda peggiore disponibile) però nonostante tutto lo stream è quasi accettabile. Spero solo di riuscire a trovare una presa elettrica migliore.

Se qualcuno dovesse avere idee alternative sarei molto lieto di sentirle, anche se per l'uso "standard" che ne farò anche il mio setup attuale dovrebbe andare bene nel 99% dei casi :retard:
 
Ultima modifica:
Intanto grazie per la risposta rapidissima ;)

Ieri sera ho fatto un po' di prove switchando tra wifi e cavo. Premetto che il test è stato estremo, ho provato lo streaming di un bluray rip con audio Dolby TrueHD (bitrate medio attorno ai 35Mb/s, con picchi di 40-45Mb/s).
Tramite wifi la cosa è improponibile, inizia a scattare fin dai titoli d'apertura.
Col cavo invece è decisamente meglio. Purtroppo non ho una vera cablatura gigabit e devo arrangiarmi con i dispositivi Powerline Netgear XAVB5004. Attualmente sono collegati ad una presa elettrica che da segnale "rosso" (quindi la banda peggiore disponibile) però nonostante tutto lo stream è quasi accettabile. Spero solo di riuscire a trovare una presa elettrica migliore.

Se qualcuno dovesse avere idee alternative sarei molto lieto di sentirle, anche se per l'uso "standard" che ne farò anche il mio setup attuale dovrebbe andare bene nel 99% dei casi :retard:

probabilmente è quello allora, il collegamento delle powerline è il collo di bottiglia, cmq la cosa migliore è passare un cavo, vedi se puoi sfruttare qualche canalina del telefono o dell antenna, poi se proprio non ci arrivi un tratto lo puoi mettere anche sul battiscopa o dietro i mobili per farlo vedere il meno possibile, in qualche modo ce la potresti fare.
 
ciao, ho provato a leggere la prima e alcune delle ultime pagine della discussione ma non ho trovato risposte a un paio di dubbi che vorrei chiarire prima di decidere se approfittare dell'offerta di tuttofibra a 45€:
- posso evitare di prendere il router di alice e continuare ad utilizzare il mio fido netgear DGN2200? Altrimenti esiste in giro qualche router migliore di quello di alice?
- a casa non ho nessuna presa di corrente dove ho il telefono principale e per buona parte della giornata il router resterà spento visto che dovrò attaccarlo alla stessa ciabatta a cui ora è attaccato di tutto e di più in camera mia, detto ciò esiste la possibilità di poter telefonare in qualche modo con il router spento?

Grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top