Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Si ha un bottone per disattivare/attivare il WiFi e per iniziare la procedura wps, l'app funziona solo con il modem telecom, anche perché con modem privato non avresti proprio il telefono! In ogni caso l'app può essere scaricata su tutti gli smatphone che vuoiscusate volevo tornare in tema modem ho letto che con quello telecom ( sul loro sito ) puoi utilizzare un telefono nomale oppure il cellulare in wifi tramite app
questo funzionerebbe anche con un modem non telecom?
sapete se quello telecom ha un bottone per spegnere / accendere il wifi? immagino si possa comunque disattivare via interfaccia web
pensavo che l'app funzionasse tramite wifi in voip tipo skype per intenderci
speriamo bene, l'idea di essere vincolato all'uso di un rooter proprietario mi infastidisce un po' :-)
Mi accodo alla domanda..se uso un Router Firewall adsl con 4 porte ethernet riesco ad usare la fibra oppure e`come per fastweb che funge solo con quello che danno loro in comodato d'uso??Anche perche`io sapevo che di default le prime due porte ethernet dei router adsl2+ fungono da Wan,o sbaglio?@Jobber grazie per le risposte, io ho partita iva ed ho visto che su impresa semplice hanno un offerta analoga ma danno i 100Mb in download devo capire se mi conviene e se mi chiedono di disattivare la linea attuale per passare a quella impresa... comunque iniziamo già male perché ho chiamato il 191 3 volte e non rispondono mentre il 187 ha risposto subito.Altra cosa se ti si scassa il loro modem router, in emergenza funziona con quello ADSL?
Mi accodo alla domanda..se uso un Router Firewall adsl con 4 porte ethernet riesco ad usare la fibra oppure e`come per fastweb che funge solo con quello che danno loro in comodato d'uso??Anche perche`io sapevo che di default le prime due porte ethernet dei router adsl2+ fungono da Wan,o sbaglio?
a me la cosa che preoccupa è che si dovesse rompere o me ne prendo uno da enere di scorta che so già non userò oppure devo aspettare che me ne mandino un altro e non ho idea dei tempi
il che vorrebbe dire rimanere senza linea, non ho idea se nelle grandi catene hanno router VDSL disponibili
le altre cose che mi interessa configurare è il port forwarding e la prenotazione IP tramite DHCP ma presumo sia possibile
Scusate non avevo visto il topic dedicato, vi riporto la domanda aperta in un altro forum (che si può anche chiudere).
------
Ciao, sto valutando il passaggio a fibra Telecom. Ho già letto in rete un po' di esperienze, ma alcuni dubbi, non da poco, sussistono..
Allora..
1.
da quello che ho capito bisogna sfruttare la presa telefonica principale. Ora, io ho l'enorme problema che in quella presa (è la più vicina all'ingresso di casa) non ho prese di corrente vicine a cui attaccare il modem! :cav:
Secondo voi, è fattibile usare un'altra presa telefonica? L'ideale sarebbe che allacciassero il modem fibra dove adesso ho quello ADSL, quindi in camera mia, in modo da poter collegare tutto via cavo come lo è adesso. (Mac, ddt, xbox, decoder Sky, ecc)
Il discorso è che la presa in camera mia è stata aggiunta qualche anno fa (quando passai all'adsl) ed è derivata non dalla principale ma da quella secondaria in camera dei miei.
Secondo voi, ci possono essere problemi?
Leggo di possibili interferenze e robe del genere. Io non ho grossi problemi di Adsl, mi aggancia sempre la portante a 20 e rotti mega e navigo bene. C'è qualche test preliminare che posso fare?
2.
Le porte ethernet come vanno? ho letto che a molti vanno in tilt, proprio col MySky, posso stare tranquillo? Devo collegarci un Mac, il mysky appunto e una xbox.
3.
Per usare il telefono basta un cordless DECT giusto? non serve attaccare nulla alla presa Line?
Grazie mille!
ps.
in generale, le prestazioni come vanno? non è che me ne pento amaramente?!
mi ricordo nel 2002 quando attivai l'adsl quanti problemi per quasi un anno (principalmente dovuti al modem).. spero di non ripetere l'esperienza!
1. non avvreai problemi se usi la seconda presa.
2. il modem ha qualche problema (in rete ci sono varie voci che dicono che verra sostituito nei primi mesi del prossimo anno)
3. Si ti basta un telefono DECT, il modem ha al suo interno una in ricevitore/trasmettitore dect