UFFICIALE [VDSL] TIM 30/3 Mb/sec

Pubblicità
son riuscito a parlare con 191 e in effetti dovrei attivare o una nuova linea oppure aspettare 2/3 mesi per la conversione

procedo quindi con quella normale 187 peccato per il router, bisogna capire quanto ci vuole per averne uno in sostituzione in caso di guasto
 
son riuscito a parlare con 191 e in effetti dovrei attivare o una nuova linea oppure aspettare 2/3 mesi per la conversione

procedo quindi con quella normale 187 peccato per il router, bisogna capire quanto ci vuole per averne uno in sostituzione in caso di guasto

2 o 3 mesi per passare da linea analogica a fibra? Mi sembra strano, pensavo che l'utenza business avesserò anche una priorità leggermente superiore (anche perchè devono fare solo un lavoretto di 5 min nell'armadio telefonico).
 
Ah non avevo capito che intendevi quella conversione :D
Obiettivamente non so quali benefici ci siano o meno per le utenze aziendali, ma al netto delle prestazioni è alla fine la stessa offerta.
 
è da un mese che in download vado a 22 mbps .....
sto pensando seriamente di disdire tutto .
i valori sono ottimi da router e ho la cabina sotto casa .. questa è una truffa .:cav:
Io non ho mai avuto mezzo problema...

il 187 e il 1949 rispondo dall'Italia sicuro al 100% gli operatori sono tutti italiani a dicono sempre da dove rispondono , non facciamo disinformazione , sono i servizi che se non abiti a Roma o a Milano fanno davvero pena .
La disinformazione la stai facendo tu proprio con questo post.

Per due mesi sono sempre andato a 29 mbps ora vado al massimo a 25 con il cavo in wifi sui 22 .....
Mai andato sotto i 30 Mb/sec... non so proprio di cosa stai scrivendo.
 
Io non ho mai avuto mezzo problema...


La disinformazione la stai facendo tu proprio con questo post.


Mai andato sotto i 30 Mb/sec... non so proprio di cosa stai scrivendo.


Maro parlando che a Imola città abbiamo dei problemi cosa non ti è chiaro ?
Disinformazione di che cosa ?
A Imola abbiamo problemi punto
 
Di tutte le sciocchezze che hai scritto sopra.

Io non sono né di Roma né di Milano: 30 Mb/s pieni in download e 3 Mb/s pieni in upload. Ping 13 ms.

I call center sono praticamente tutti all'estero.

Punto.

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

30 mb pieni in download !! AHAHAHAHAHAAHAHAHABABABAHAHABHABABABA
giusto dalle impostazioni del router le puoi vedere
senti io ho diploma d'informatica conosco sia tecnici Telecom della mia zona (Bologna)abbiamo fatto test assieme durante un assistenza .
Quando la linea va bene sei sui 29 in down e 3 in up ....ping sui 20
ora ha dei problemi in zone d Italia .
i calla center d assistenza sia del 187 che 1949 sono in Italia .
quelli di secondo livello sono tutti a Roma .
poi scrivi quello che vuoi io ti bannerei a vita .
saluti .
 
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

30 mb pieni in download !! AHAHAHAHAHAAHAHAHABABABAHAHABHABABABA
giusto dalle impostazioni del router le puoi vedere
senti io ho diploma d'informatica conosco sia tecnici Telecom della mia zona (Bologna)abbiamo fatto test assieme durante un assistenza .
Quando la linea va bene sei sui 29 in down e 3 in up ....ping sui 20
ora ha dei problemi in zone d Italia .
i calla center d assistenza sia del 187 che 1949 sono in Italia .
quelli di secondo livello sono tutti a Roma .
poi scrivi quello che vuoi io ti bannerei a vita .
saluti .

Che ci siano stati e in qualche caso ancora ci siano problemi localizzati a qualche marca di ONU e profili è noto, però è diverso da dire che i servizi funzionano bene sono su Roma e Milano, poi se dici che con cavo arrivi sui 25mbps non è cmq una tragedia sicuramente superiore a qualsiasi ADSL, poi naturalmente è normale volere il servizio al massimo delle possibilità, ma cmq c'è molto di peggio.
 
giusto dalle impostazioni del router le puoi vedere
senti io ho diploma d'informatica conosco sia tecnici Telecom della mia zona (Bologna)abbiamo fatto test assieme durante un assistenza .
Quando la linea va bene sei sui 29 in down e 3 in up ....ping sui 20

Non mi pare abbia scritto chissà che inesattezze...tra i 29 ed i 30 mb è la banda piena, 30 mb pieni non li prenderai mai ovviamente così come non prendevi i 20 mb pieni causa overhead.
I 13 ms di ping possono anche starci, ho visto pingtest/speedtest con 13-15 ms quindi un paio di ms di differenza sono plausibili.

Non credo che i 30 mb li abbia visti dalla pagina del router ;)
 
Non per fare flame ma che hai diploma di informatica che vuol dire.... Non facciamoci forti coi vari titoli informatici o altro.... Siamo in un forum ci sarà sempre qualcuno che ne sa più di te quindi non mettiamo in mezzo titoli come per dire "io ho ragione sempre e tu non sai niente"
 
Il diploma di informatica tra l'altro non ti da conoscenza su come è strutturata la Telecom o ti dice come va la loro linea in tutta la nazione, anche molti amici miei sono diplomati in informatica ed è gia tanto se riescono ad utilizzare le funzioni base di un pc.
Tornando in tema si, la banda effettiva si attesta tra i 28/29 in download, io stesso ho sempre avuto circa 28,80 effettivi in download e 3 pieni in upload, ho anche l'ARL ad un centinaio di metri più o meno. L'overhead ci sarà sempre. Il ping invece non si può esprimere in "la mia linea pinga 13" dipende tutto verso quale host stiamo parlando, quanto dista, routing, ecc. ecc.
Ad esempio a roma pingo 16 mentre a milano 24, e così varia verso qualsiasi server io testi, non è un valore assoluto dire "pingo 13".
Anche perchè ho valori molto bassi di ping negli speedtest ad esempio, però in un gioco pingo 47, in un altro 25/30. Diciamo che è un po' relativo il discorso ping e latenza. Comunque si può dire che IN GENERALE, il ping, si comporta "come" un ADSL settata in fast.
 
Ciao a tutti, ho alcune domande.
Non sono un esperto per cui scusate in anticipo se scriverò cretinate :)

1) Abito a Parma vicino al centro. Ho un problema da parecchi anni di cadute di linea che avvengono ogni tanto. Sono venuti tantissimi tecnici telecom che non hanno mai risolto il problema. ho fatto abbassare i 7 mega alice a 4 per rendere la linea + stabile, cosa che per fortuna è riuscita. Lavoro tramite internet per cui la mia priorità è assolutamente la stabilità della linea. In altre parole preferisco decisamente 4 mega stabili o quasi completamente stabili come adesso piuttosto che un 30 mega che ricominci a darmi problemi di cadute. Passando a TuttoFibra 30mega rischio che la cadute di linea ricomincino ? oppure non c'è alcun rischio ?

2) La questione dei telefoni in voip come è gestita? viene un tecnico gratuitamente a cambiare l'impianto o è pagamento ?
Ho 3 telefoni e un Fax, devo comprarli nuovi oppure posso tenerli ?

Grazie mille
 
1) La stabilità dovrebbe aumentare, dato che elimini la maggior parte del collegamento in rame (che di solito è il problema).

2) L'intervento tecnico è gratuito sulla prima presa, ma di solito non fanno storie per sistemare anche le altre se l'impianto è semplice.
Per i telefoni e fax li devi collegare in qualche modo al modem: se sono cordless e supportano il DECT puoi usare il modem come base; per i fissi e il fax li devi collegare al modem, ma è possibile che sistemi tutto il tecnico lavorando sull'impianto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top