[VDSL] Infostrada FTTC (200/100Mbit)

Pubblicità
Ma il problema è che sulla mia linea il profilo 35b va male.
Non è questione di velocità,potrei anche andare a 30 mega che mi cadrebbe cmq la linea.
Quindi visto che prima avevo già il 17a,ho sottoscritto la nuova offerta per niente.
A saperlo restavo com'ero.
Ma ovviamente non te lo dicono,devi scoprirlo a tue spese e poi attaccarti pure al tram se hai problemi.
E se recedi paghi pure le penali.
 
Ma il problema è che sulla mia linea il profilo 35b va male.
Non è questione di velocità,potrei anche andare a 30 mega che mi cadrebbe cmq la linea.
Quindi visto che prima avevo già il 17a,ho sottoscritto la nuova offerta per niente.
A saperlo restavo com'ero.
Ma ovviamente non te lo dicono,devi scoprirlo a tue spese e poi attaccarti pure al tram se hai problemi.
E se recedi paghi pure le penali.
Che vada male può succedere per i motivi che ti ho spiegato in precedenza.
Nessuno può sapere in anticipo cosa accadrà su una specifica linea, per cui non puoi additare nessuno.
E la polemica sui prezzi non ha alcun senso.
Per cui, stop.
 
Beh che nessuno possa sapere in anticipo cosa accadrà su una linea è comprensibile.
Ma sarebbe lecito aspettarsi che,in caso di problemi,chi si intasca mensilmente i soldi per offrire un servizio faccia tutto ció che è in suo potere (senza pretendere miracoli) per risolvere i problemi degli utenti.
La 'polemica' sul prezzo deriva più dal fatto che ti fanno dei contratti in cui in pratica ti 'obbligano' a restare con loro tot anni : cosa che a me andrebbe anche bene (sono utente loro da più di 10 anni) se poi peró facessero il possibile per risolvere eventuali problemi, senza dover per forza fare molteplici telefonate e sperare di beccare 'l'anima buona'.
Tutto qui.
Fine del discorso.
 
Beh che nessuno possa sapere in anticipo cosa accadrà su una linea è comprensibile.
Ma sarebbe lecito aspettarsi che,in caso di problemi,chi si intasca mensilmente i soldi per offrire un servizio faccia tutto ció che è in suo potere (senza pretendere miracoli) per risolvere i problemi degli utenti.
La 'polemica' sul prezzo deriva più dal fatto che ti fanno dei contratti in cui in pratica ti 'obbligano' a restare con loro tot anni : cosa che a me andrebbe anche bene (sono utente loro da più di 10 anni) se poi peró facessero il possibile per risolvere eventuali problemi, senza dover per forza fare molteplici telefonate e sperare di beccare 'l'anima buona'.
Tutto qui.
Fine del discorso.
E secondo te, un ISP in VULA ha un qualche potere di pretendere la sistemazione dell'infrastruttura da parte del proprietario (TIM)?
No.
Vincoli: quello è un altro discorso, perché non c'entra nulla con la tua problematica tecnica.
Semplicemente, laddove si possa ottenere un downgrade e pagare meno (se il taglio di velocità superiore è fornito con sovrapprezzo), lo si richiede e tutto torna come prima.
Ma se il prezzo è fisso per tutti i tipi di velocità e tecnologia (come sta accadendo in questo periodo), il cliente non ha nulla a pretendere, specie se è entro i valori di banda minima garantita da contratto.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
 
Pulizia fatta.
@axel7 sei pregato di non postare più questioni commerciali/tue opinioni personali circa i comportamenti degli ISP perché questo è un topic TECNICO.
Per questa volta chiuderò un occhio.
Grazie.
 
Buonasera ragazzi,
sono in procinto di attivare una nuova linea telefonica a Gennaio 2019, con connessione internet.
Sinceramente ero convinto di fare TIM perchè del resto ho avuto troppe delusioni e sinceramente credo che l' unico modo per limitare i problemi sia affidarsi ai proprietari della rete...
Detto questo, quei ladroni della tim vogliono tenerti per 48 mesi fregandoti con questo assurdo tim expert, di conseguenza una vdsl/fttc ti costa non meno di 34 euro, che dovrebbero diventare 37/38 al secondo anno (parlo di connessioni sopra i 30mb).
Diciamo che anche una 30mb con 3 upload mi può bastare, però trovo assurdo pagarla 33 euro al mese... con l 'obbligo di starci 4 anni (hanno mai pensato che la gente va anche in affitto?)
Detto questo l' offerta wind infostrada tre o quello che è-- costa 25 € al mese, qualsiasi tipo di connessioni ti arrivi.
Prezzo trasparente senza fregature a quanto pare (anche qui se non sbaglio però "valorizzano" 5€ al mese il noleggio del modem, in quei 25 euro...
Di conseguenza, dato che anche loro parlano di 36 mesi (se non 48) ..... se dopo 12 mesi uno dovesse recedere ti chiederebbero di pagare i restantimesi a 5€ l'uno come penale?
Su questo non sono riuscito a trovare ulteriori informazioni sul sito wind..
Inoltre,, le opinioni online sull'operatore sono disastrose, e purtroppo anche in mobile ne ho sempre sentito parlare male..
Vale la pena rischiare una linea con così tanti disservizi?
Qualcuno sa aiutarmi?
Parlo di firenze, zona firenze nord.
Grazie mille
 
Buonasera ragazzi,
sono in procinto di attivare una nuova linea telefonica a Gennaio 2019, con connessione internet.
Sinceramente ero convinto di fare TIM perchè del resto ho avuto troppe delusioni e sinceramente credo che l' unico modo per limitare i problemi sia affidarsi ai proprietari della rete...
Detto questo, quei ladroni della tim vogliono tenerti per 48 mesi fregandoti con questo assurdo tim expert, di conseguenza una vdsl/fttc ti costa non meno di 34 euro, che dovrebbero diventare 37/38 al secondo anno (parlo di connessioni sopra i 30mb).
Diciamo che anche una 30mb con 3 upload mi può bastare, però trovo assurdo pagarla 33 euro al mese... con l 'obbligo di starci 4 anni (hanno mai pensato che la gente va anche in affitto?)
Detto questo l' offerta wind infostrada tre o quello che è-- costa 25 € al mese, qualsiasi tipo di connessioni ti arrivi.
Prezzo trasparente senza fregature a quanto pare (anche qui se non sbaglio però "valorizzano" 5€ al mese il noleggio del modem, in quei 25 euro...
Di conseguenza, dato che anche loro parlano di 36 mesi (se non 48) ..... se dopo 12 mesi uno dovesse recedere ti chiederebbero di pagare i restantimesi a 5€ l'uno come penale?
Su questo non sono riuscito a trovare ulteriori informazioni sul sito wind..
Inoltre,, le opinioni online sull'operatore sono disastrose, e purtroppo anche in mobile ne ho sempre sentito parlare male..
Vale la pena rischiare una linea con così tanti disservizi?
Qualcuno sa aiutarmi?
Parlo di firenze, zona firenze nord.
Grazie mille

Si, dovresti pagare le restanti rate.
Comunque se sei di Firenze e OpenFiber ha terminato i lavori da te consiglio di aspettare la vendibilità dell'FTTH perché al momento non é possibile fare FTTC-FTTH (con Infostrada e basta).
Per il resto puoi trovare un sacco di recensioni negative anche con gli altri operatori.
 
Non ho capito cosa non è possibile fare! Dici passare in un futuro con wind da fttc a ftth? Fttc mi basta e avanza! Comunque si per le recensioni hai ragione.. Qui sul forum quale è la tendenza? Ho provato a leggere alcune pagine ma non mi sono fatto alcuna idea, infine, come verifico che tipo di linea wind offre a uno specifico indirizzo? ( intendo se di proprietà o se affitto da Tim)
 
Non ho capito cosa non è possibile fare! Dici passare in un futuro con wind da fttc a ftth? Fttc mi basta e avanza! Comunque si per le recensioni hai ragione.. Qui sul forum quale è la tendenza? Ho provato a leggere alcune pagine ma non mi sono fatto alcuna idea, infine, come verifico che tipo di linea wind offre a uno specifico indirizzo? ( intendo se di proprietà o se affitto da Tim)

Guarda, dato il costo ti conviene aspettare FTTH, sempre che abbiano giò lavorato da te; sono sempre su affitto su Tim e questa cosa non ti interessa minimamente perché come operatori, in FTTC, vanno tutto alla stessa maniera.
 
Ti chiedo pazienza per tutte le domande!
Ho avuto un'esperienza di ADSL Fastweb in wholesale ed è stato un disastro completo, con la fibra fttc anche se in affitto queste cose si verificano?
Seconda cosa devo attivare una nuova linea mi trasferisco in affitto a gennaio quindi non posso "aspettare" ! Se volessi ftth dovrei attivarla con TIM se disponibile! Stavo puntando a Wind ovviamente solo per una questione di risparmio... Quindi se attivo fttc con Wind tu dici poi non potrò mai passare ftth? Era questo il punto che mi sfuggiva
 
Ti chiedo pazienza per tutte le domande!
Ho avuto un'esperienza di ADSL Fastweb in wholesale ed è stato un disastro completo, con la fibra fttc anche se in affitto queste cose si verificano?
Seconda cosa devo attivare una nuova linea mi trasferisco in affitto a gennaio quindi non posso "aspettare" ! Se volessi ftth dovrei attivarla con TIM se disponibile! Stavo puntando a Wind ovviamente solo per una questione di risparmio... Quindi se attivo fttc con Wind tu dici poi non potrò mai passare ftth? Era questo il punto che mi sfuggiva

Si possono verificare ma li il problema é dell'operatore stesso, non di Tim o degli apparati di Tim.
Se fai Wind FTTC al momento non puoi upgradare a FTTH, magari da domani si potrà fare.
 
Salve, io avrei bisogno gentilmente di qualcuno che mi aiuti a fare chiarezza sulla questione disconnessioni. Io ho fibra 100 in FTTC con Infostrada. Fino a circa un mese fa avevo questa situazione qui :

soluzione.jpg

E la linea andava perfettamente, con nemmeno un filo di disconnessioni. Stabilissima insomma.

Da un mese a sta parte, da quando mi "hanno aumentato la velocità" sto avendo disconessioni, parecchio fastidiose. E la situazione è questa :

ora.jpg

La mia domanda è : possibile che il semplice aumento di velocità possa essere la cusa delle disconnessioni che sto avendo? Cosa è cambiato da un mese a sta parte?

Ringrazio chiunque si presti ad aiutarmi a risolvere il problema.
 
Salve, io avrei bisogno gentilmente di qualcuno che mi aiuti a fare chiarezza sulla questione disconnessioni. Io ho fibra 100 in FTTC con Infostrada. Fino a circa un mese fa avevo questa situazione qui :

Visualizza allegato 320374

E la linea andava perfettamente, con nemmeno un filo di disconnessioni. Stabilissima insomma.

Da un mese a sta parte, da quando mi "hanno aumentato la velocità" sto avendo disconessioni, parecchio fastidiose. E la situazione è questa :

Visualizza allegato 320375

La mia domanda è : possibile che il semplice aumento di velocità possa essere la cusa delle disconnessioni che sto avendo? Cosa è cambiato da un mese a sta parte?

Ringrazio chiunque si presti ad aiutarmi a risolvere il problema.

Potresti ripostare le foto? Purtroppo non si vedono
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top