[VDSL] Infostrada FTTC (200/100Mbit)

Pubblicità
Ciao,
Ma quindi se io ho problemi alla linea (connessione che cade a random con comparsa improvvisa di errori CRC,ES,SES,UAS,LOS) e chiamo l'assistenza loro solitamente cosa fanno?
Da come ho capito io si limitano a fare 'il cambio di coppia'.
Ma serve?
Cioè,potrebbe davvero risolvere i miei problemi?
Ma in cambio di coppia consiste in cosa?
Staccano il doppino dal multicoppia e lo mettono in un'altra multicoppia?
Ma se lo fanno,lo fanno almeno 'con cognizione di causa'?
Cioè non vorrei,esempio,che mi piazzano su una coppia che poi mi crea più diafonia o più problemi di prima...
Attualmente,per dire,in 17a ho una portante di 79 Mbps..con diafonia,sennó arrivavo a 100 e oltre tranquillamente (mesi fa ci arrivavo).
I problemi di caduta della linea li ho in 35b comunque,e quindi all'occorrenza (tipo ora) uso il più stabile 17a ..ergo,non vorrei che questi mi fanno un cambio di coppia che mi peggiora ulteriormente la portante del 17a (quindi rischiando di andare sotto i 79 Mbps...che per essere una portante con diafonia non è un valore malvagio)...spero che almeno,quando fanno i cambi coppia,cerchino di mettere il doppino in una coppia funzionante e dove ci sono meno utenze...senno sono punto e a capi se non peggio di prima.........
 
Ultima modifica:
Ciao,
Ma quindi se io ho problemi alla linea (connessione che cade a random con comparsa improvvisa di errori CRC,ES,SES,UAS,LOS) e chiamo l'assistenza loro solitamente cosa fanno?
Da come ho capito io si limitano a fare 'il cambio di coppia'.
Ma serve?
Cioè,potrebbe davvero risolvere i miei problemi?
Ma in cambio di coppia consiste in cosa?
Staccano il doppino dal multicoppia e lo mettono in un'altra multicoppia?
Ma se lo fanno,lo fanno almeno 'con cognizione di causa'?
Cioè non vorrei,esempio,che mi piazzano su una coppia che poi mi crea più diafonia o più problemi di prima...
Attualmente,per dire,in 17a ho una portante di 79 Mbps..con diafonia,sennó arrivavo a 100 e oltre tranquillamente (mesi fa ci arrivavo).
I problemi di caduta della linea li ho in 35b comunque,e quindi all'occorrenza (tipo ora) uso il più stabile 17a ..ergo,non vorrei che questi mi fanno un cambio di coppia che mi peggiora ulteriormente la portante del 17a (quindi rischiando di andare sotto i 79 Mbps...che per essere una portante con diafonia non è un valore malvagio)...spero che almeno,quando fanno i cambi coppia,cerchino di mettere il doppino in una coppia funzionante e dove ci sono meno utenze...senno sono punto e a capi se non peggio di prima.........
Il cambio va fatto solo se la coppia è guasta.
Viene semplicemente staccato dal blocchetto in armadio.
Vi sono coppie di riserva da utilizzare in caso di necessità.
Il multicoppia non c'entra niente.
 
Il cambio va fatto solo se la coppia è guasta.
Viene semplicemente staccato dal blocchetto in armadio.
Vi sono coppie di riserva da utilizzare in caso di necessità.
Il multicoppia non c'entra niente.

A me l'hanno cambiata ma non hanno risolto nulla, a parte 10 mega in + di aggancio, solo che ho tenuto in up il link vdsl per 3-4 giorni e mi sono ritrovato con 25 milioni di errori fec in down!!!!! Non so se dipenda dal firmware che mi hanno aggiornato ultimamente e non rileva correttamente i fec o col nuovo cambio coppia che ho avuto, in passato mai avuto fec così alti, nemmeno con la coppia vecchia, anche se ipotizzo che ci sia stata qualcosa che non va non a livello di coppia, c'è da dire anche che contrattualmente non sono piu' cliente tim e sono in attesa che mi attivino infostrada. In ogni caso ho spento e riacceso il modem e per il momento i fec sono bassi, controllero' nei prossimi giorni come va.
 
A me l'hanno cambiata ma non hanno risolto nulla, a parte 10 mega in + di aggancio, solo che ho tenuto in up il link vdsl per 3-4 giorni e mi sono ritrovato con 25 milioni di errori fec in down!!!!! Non so se dipenda dal firmware che mi hanno aggiornato ultimamente e non rileva correttamente i fec o col nuovo cambio coppia che ho avuto, in passato mai avuto fec così alti, nemmeno con la coppia vecchia, anche se ipotizzo che ci sia stata qualcosa che non va non a livello di coppia, c'è da dire anche che contrattualmente non sono piu' cliente tim e sono in attesa che mi attivino infostrada. In ogni caso ho spento e riacceso il modem e per il momento i fec sono bassi, controllero' nei prossimi giorni come va.
Coppia pessima...
 
Piccolo aggiornamento: dopo 7 ore di collegamento sto a 150000 errori fec, vediamo dopo 1 giorno a quanto sta. Non vorrei che sia il modem che li rileva male, da qualche giorno me lo hanno aggiornato con il firmware 1.1.1.001, prima onestamente con il firmware 1.1.0 non ricordo che mi desse decine di milioni di errori. Cmq mercoledì mi arriva il modem wind, una domanda: devo aspettare il messaggio wind per verificare l'avvenuta attivazione o posso collegarlo direttamente????
 
Piccolo aggiornamento: dopo 7 ore di collegamento sto a 150000 errori fec, vediamo dopo 1 giorno a quanto sta. Non vorrei che sia il modem che li rileva male, da qualche giorno me lo hanno aggiornato con il firmware 1.1.1.001, prima onestamente con il firmware 1.1.0 non ricordo che mi desse decine di milioni di errori. Cmq mercoledì mi arriva il modem wind, una domanda: devo aspettare il messaggio wind per verificare l'avvenuta attivazione o posso collegarlo direttamente????
Collegalo direttamente.
 
Ok, ma fammi capire se lo collego direttamente poi va in automatico il switch con wind????
Perchè non vorrei collegarlo e poi ritrovarmi senza linea voip funzionante.

P.S: Cmq dopo quasi 24 ore i fec sono rimasti pressochè sui 150000 e qualcosa.
Tutto in automatico.
 
Un'altra cosa raga, c'è la possibilità di prendere lo zyxel anche a pagamento in caso che mandano il dlink??? Ho saputo che nei negozi wind lo tengono, l'unica incognita è il prezzo. Piu' che altro non vorrei avere un wifi penoso tipo i modem tim.
 
Ma quindi quando ci sono errori CRC,ES,ecc e cadute di linea..è quasi sempre colpa della coppia guasta in cabinet?
Cioè è una cosa frequente?
Chiedo perchè io piano piano sto cercando di farmi bonificare la mia tratta almeno fino alla chiostrina,ma non vorrei che di fatto sia inutile quando poi il problema magari sta a monte (ossia nella coppia guasta).
Spero cmq che quando cambiano coppia poi controllino che la coppia nuove sia OK (sempre se l'altra era poi guasta),e soprattutto che controllino lo stato del doppino (ossia che se c'è ossidazione,ecc converebbe rifare i collegamenti).
Se chiamo l'assistenza WIND cosa devo chiedere espressamente? Un cambio di coppia o cosa?
Che mi controllino il doppino / la coppia?

Ma poi è successo ad altri?
Ossia in 35b molti errori FEC,diversi errori CRC/ES e cadute frequenti della linea con innalzamente repentino di errori vari (CRC,ES,SES,UAS,LOS).
Sto cercando di capire come mai mi cade spesso la linea e come risolvere il problema.......non è che sono molto soddisfatto della situazione attuale della mia fibra...
 
Ma quindi quando ci sono errori CRC,ES,ecc e cadute di linea..è quasi sempre colpa della coppia guasta in cabinet?
Cioè è una cosa frequente?
Chiedo perchè io piano piano sto cercando di farmi bonificare la mia tratta almeno fino alla chiostrina,ma non vorrei che di fatto sia inutile quando poi il problema magari sta a monte (ossia nella coppia guasta).
Spero cmq che quando cambiano coppia poi controllino che la coppia nuove sia OK (sempre se l'altra era poi guasta),e soprattutto che controllino lo stato del doppino (ossia che se c'è ossidazione,ecc converebbe rifare i collegamenti).
Se chiamo l'assistenza WIND cosa devo chiedere espressamente? Un cambio di coppia o cosa?
Che mi controllino il doppino / la coppia?
Ascolta, mi pare di aver risposto a più riprese a questi tuoi dubbi.
Per cui, per favore, non postare sempre la stessa domanda.
Inoltre, una ricerca nel forum ti chiarirà tutti gli ulteriori dubbi.
Quanto al cambio, non è possibile richiedere alcunché.
E' il tecnico che interverrà con le soluzioni che più reputerà opportune.
 
Ascolta, mi pare di aver risposto a più riprese a questi tuoi dubbi.
Per cui, per favore, non postare sempre la stessa domanda.
Inoltre, una ricerca nel forum ti chiarirà tutti gli ulteriori dubbi.
Quanto al cambio, non è possibile richiedere alcunché.
E' il tecnico che interverrà con le soluzioni che più reputerà opportune.
E allora cosa dico in assistenza? Che ho frequenti disconnessioni e basta?
Visto che tanto po fanno come gli pare..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top