DOMANDA vcore in idle

Pubblicità
Eh, sì, vedere anche il Vcore basso quando la cpu è in idle, è sicuramente più... rilassante:hihi: ma introduce instabilità, su un fisso non hai problemi di batteria o di raffreddamento in idle, quindi non c'è realmente bisogno di perdere quei 2/5W che consumerebbe in più con un fixed voltage, mentre in full load, in certi casi (dipende da cpu a cpu), ti consente di avere un voltaggio considerevolmente inferiore, o di raggiungere una frequenza più elevata.

Che poi sarebbe stato interessante impostarlo variabile (cosa che puoi comunque fare coi P-states) concordo, solo che il Dynamic Vcore non funziona sempre bene con tutti i bios di tutte le schede madri, certe volte ha un comportamento alquanto bizzarro e devi scavare a fondo per trovarne la causa.;)
gia' ...ma lui vuole una risposta ad una semplice domanda....vabbe un saluto a tutti e ciao
 
Eh, sì, vedere anche il Vcore basso quando la cpu è in idle, è sicuramente più... rilassante:hihi: ma introduce instabilità, su un fisso non hai problemi di batteria o di raffreddamento in idle, quindi non c'è realmente bisogno di perdere quei 2/5W che consumerebbe in più con un fixed voltage, mentre in full load, in certi casi (dipende da cpu a cpu), ti consente di avere un voltaggio considerevolmente inferiore, o di raggiungere una frequenza più elevata.

Che poi sarebbe stato interessante impostarlo variabile (cosa che puoi comunque fare coi P-states) concordo, solo che il Dynamic Vcore non funziona sempre bene con tutti i bios di tutte le schede madri, certe volte ha un comportamento alquanto bizzarro e devi scavare a fondo per trovarne la causa.;)
ho letto da qualche parte che il valore del voltaggio variabile deve essere più altoo del VID programmato, in caso contrario prende i settings di base intel, magari è per questo che non mi funzionava e impostava sempre gli stessi valori ignorando cio che impostavo... cmq va be :) ci metto una pietra sopra al variabile per il momento. :D
 
ho letto da qualche parte che il valore del voltaggio variabile deve essere più altoo del VID programmato, in caso contrario prende i settings di base intel, magari è per questo che non mi funzionava e impostava sempre gli stessi valori ignorando cio che impostavo... cmq va be :) ci metto una pietra sopra al variabile per il momento. :D
Ho letto anch'io in giro qualcosa di simile, ma purtroppo Intel non è proprio il mio campo, per fare qualche prova dovrei andare a ripescare la mia X79, ma il tempo per smanettarci dietro è sempre meno...
Comunque seguo, se mai avessi voglia di ritentare, sarei interessato a seguire i risultati.:ok:
 
@mr4drunken A domanda....risponde chi presuppone di fornire un giusto suggerimento alla risoluzione del problema. Questo anche in base alle informazioni date dal richiedente. Con un po di pazienza nascono i presupposti perchè si addivenga al buon fine della problematica. In futuro però, se un consiglio non risulta gradito o soddisfacente, si può semplicemente ignorarlo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top