DOMANDA upgrade vecchio PC fisso

Pubblicità
Grazie ancora. Avrei un'ultima domanda: il computer ci mette 50 anni per avviarsi e avviare le applicazioni, insomma ci sono dei caricamenti infiniti. Questo è un problema della memoria o c'è qualcos'altro che dovrei cambiare?

Bhe é con la SSD che diventa tutto piú veloce, non ci crederai ma i tempi di caricamento possono anche diventare 10 volte piú veloci.
 
Grazie non so proprio come ringraziarti. Perciò smonto il PC fisso, lo pulisco che ci staranno pure le formiche, tolgo il vecchio ssd WD2500AAKX-60U6AA0 (sinceramente devo ancora controllare se è un ssd sata e quindi e fotato dello stesso cavetto) e poi lo cambio. Un lavoro semplice. Grazie infinite, adesso vi informo sul vecchio ssd
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ops è un hair disk, ha lo stesso cavo per l ssd sata?
 
Grazie non so proprio come ringraziarti. Perciò smonto il PC fisso, lo pulisco che ci staranno pure le formiche, tolgo il vecchio ssd WD2500AAKX-60U6AA0 (sinceramente devo ancora controllare se è un ssd sata e quindi e fotato dello stesso cavetto) e poi lo cambio. Un lavoro semplice. Grazie infinite, adesso vi informo sul vecchio ssd
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ops è un hair disk, ha lo stesso cavo per l ssd sata?

Si il cavo é lo stesso, tranquillo... ma lo sapevo giá che fosse un HDD
 
L'ssd crucial mx500 da 250Gb è compatibile con il BIOS, perché leggevo alcune recensioni su Amazon (che secondo me sono sbagliate alcune) che dicono che il l'ssd deve essere compatibile con il BIOS? E' vero? Mi devo proporre questo problema?
--- i due messaggi sono stati uniti ---
1659795338642.png1659795370021.png
1659795404218.png
Non mi ricordavo bene il modello ma sono sicuro che è un 980 optiplex perchè l'ho letto dalla scatola. Nel caso Crucial ha confermato che è al 100% compatibile. Ma il BIOS allora cosa vuol dire?
 
Ultima modifica:
Inoltre ho verificato che mentre l'hair disc WD che avevo prima è da 3,5" questo è da 2,5". Insomma mi devo preoccupare o posso procedere tranquillamente?
 
Grazie mille davvero. Ti devo dire una cosa imbarazzante che ho fatto durante la pulizia del pc. Non era da me fare le cose così affrettate: per sbaglio mi è andata la pasta termica vecchia (quella secca) nel socket. Con il cacciavite (perché avevo solo quello) ho tentato di rimuoverla e molta di quella se ne andata. Purtroppo mentre tentavo di smontare un altro pezzo ho svitato la vite sbagliata (quella socket) ed è sbalzato tutto per aria; è così che c'è andata la pasta termica secca. E' un problema grave, rischia che prende fuoco?
 
La pasta termica non da fastidio ai circuiti (quella classica che stai usando), quindi nessun rischio.

Ovviamente cerca di non piegare i pin dorati del socket.

Per pulire la pasta termica non dovevi staccare la cpu.
 
Lo so è stato un errore stupido. Senti riflettendoci un attimo secondo te va bene la Crucial BX500 da 480Gb? Costa di meno e ha più giga per quel computer si noterebbe troppo la differenza e poi è compatibile?
 
Grazie mille. Non è per risparmiare è perché arriva domani (l'unico giorno dove ho tempo per montarlo). Era solo per quello. Ma fa proprio schifo che funziona peggio dell'HDD?
 
Ho un problema. Ho smontato l hdd e ho collegato questo nuovo ssd ma il computer parte però non si vede nulla sullo schermo. Il monitor mi dice segnale assente. È un problema della CPU, cosa devo fare ? Inoltre i LED della tastuera e mouse non si accendono
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top