DOMANDA Upgrade scheda video 1440p

Pubblicità
Il DLSS per esempio su cyberpunk può essere attivato con diversi preset da prestazioni , fino a qualità ma da come lo ho visto io attivandolo in modalità performance l’immagine viene deformata ed anche un po’ sgranata in certi frangenti e se devo essere sincero è meglio giocare con RTX OFF che con RTX ON è DLSS su performance ( ma questo è un parere personale).

DLSS su Performance non piace neppure a me, ma su Balanced o Quality (io lo tengo così) la qualità è perfetta.
Nei ultimi drop AMD di trovava a meno di 450 , ogni tanto salta fuori su Amazon sui 470, io se non dovessi lavorare con Blender le schede AMD sarebbero la mia prima scelta che tra l’altro in competitivo attivando il DLSS si ha un po’ di lag input per via della IA ( ecco il motivo dell Nvidia Reflex)

di input lag dovuto al DLSS non ho mai sentito parlare, tranne che per i problemi iniziali, ma chiaro che se mi parli di giochi competitivi non serve a molto, visto che si tende a giocare a 1080P con dettaglio medio (quindi il DLSS è inutile).

Aggiungo un’altra cosa AMD con RDNA3 ha una occasione d’oro per battere Nvidia, se riesce a tirare fuori schede decenti in RTX ed ( in raster già asfalta Nvidia) al giusto prezzo potrà veramente mettere in crisi le 4000 , ma siccome già so che questo non accadrà 🥹, a pari prezzo conviene sempre Nvidia


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
continui con questo "asfalta".
No AMD non asfalta Nvidia.
le differenze tra l'una e l'altra sono modeste anche in raster

1664102546874.webp

AMD ha un opportunità ma ce l'aveva anche con RDNA 2 e non l'ha sfruttata.
Per risultare vincente deve produrre schede che siano:
- disponibili (le RDNA 2 a lungo sono state più introvabili delle Ampere);
- al prezzo giusto (per far cambiare idea alla gente devono costare meno dell'equivalente Nvidia);
- consumino meno delle assurdità Serie 40;
- abbiano drivers stabili e supporto anche alle app professionali;
- abbiano prestazioni RT comparabili alla concorrenza.

Se si allineano questi fattori, potrebbero fare un salto avanti notevole. Ma con la Rosi Bindi asiatica al comando, almeno un paio di quei punti mi aspetto che restino disattesi.
 
Il DLSS per esempio su cyberpunk può essere attivato con diversi preset da prestazioni , fino a qualità ma da come lo ho visto io attivandolo in modalità performance l’immagine viene deformata ed anche un po’ sgranata in certi frangenti e se devo essere sincero è meglio giocare con RTX OFF che con RTX ON è DLSS su performance ( ma questo è un parere personale).

Nei ultimi drop AMD di trovava a meno di 450 , ogni tanto salta fuori su Amazon sui 470, io se non dovessi lavorare con Blender le schede AMD sarebbero la mia prima scelta che tra l’altro in competitivo attivando il DLSS si ha un po’ di lag input per via della IA ( ecco il motivo dell Nvidia Reflex)

Aggiungo un’altra cosa AMD con RDNA3 ha una occasione d’oro per battere Nvidia, se riesce a tirare fuori schede decenti in RTX ed ( in raster già asfalta Nvidia) al giusto prezzo potrà veramente mettere in crisi le 4000 , ma siccome già so che questo non accadrà 🥹, a pari prezzo conviene sempre Nvidia


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Si vede lontano un km che sei un fanboy amd 😂, da quando amd asfalta nvidia in raster ? Fino a prova contraria la rtx 3090ti è la gpu più veloce sulla piazza.
Ma poi chi usa il dlss su performance ? Non hai neanche citato la risoluzione. Io utilizzo "Qualità" ed è quasi come il nativo ( ho detto quasi ).

La rtx 3070 è una gpu nettamente superiore alla rx 6700xt non solo per il 15% di gap in raster ma anche per tecnologie. FSR di amd è un filtro applicato via driver e viene gestito appunto via software, mentre il dlss è una I.A. gestita da Hardware dedicato, siamo su due pianeti diversi.
Nvidia è una azienda di 💩 , non puoi capire quanto mi sta sul ca.... ma sforna prodotti nettamente superiori ad amd e questo da più di un decennio. Se la rx 6700xt costa 500 euro e la rtx 3070 600 euro, consiglierei sempre quest'ultima,non siamo più nel 2018 dove contava solo potenza in raster ad oggi servono prodotti anche tecnologici che portano innovazione e features nuove.
Se esce un nuovo gioco tipo The Witcher 4 che fa uso di raytracing, che fai guardi gli altri utilizzarlo mentre te rimani con il raster ? La serie rx 6000 la consiglierei solo ed esclusivamente a persone che giocano solo giochi competitivi e raramente tripla A, in quel caso le rx 6000 diventano ORO, visto che offrono tanta potenza a prezzo competitivo, ma se giochi principalmente Tripla A nuovi che sfruttano le nuove tecnologie come path tracing o raytracing la serie rtx è la strada da seguire per il momento.
 
Si vede lontano un km che sei un fanboy amd 😂, da quando amd asfalta nvidia in raster ? Fino a prova contraria la rtx 3090ti è la gpu più veloce sulla piazza.

beh no, la prova contraria te l'ho messa sopra: la 6950XT è lievemente più veloce della 3090 Ti.
Certo si parla del 2/3% e non in tutti i giochi, quindi il termine "asfalta" non è appropriato.

Ma poi chi usa il dlss su performance ? Non hai neanche citato la risoluzione. Io utilizzo "Qualità" ed è quasi come il nativo ( ho detto quasi ).

La rtx 3070 è una gpu nettamente superiore alla rx 6700xt non solo per il 15% di gap in raster ma anche per tecnologie. FSR di amd è un filtro applicato via driver e viene gestito appunto via software, mentre il dlss è una I.A. gestita da Hardware dedicato, siamo su due pianeti diversi.
Nvidia è una azienda di 💩 , non puoi capire quanto mi sta sul ca.... ma sforna prodotti nettamente superiori ad amd e questo da più di un decennio. Se la rx 6700xt costa 500 euro e la rtx 3070 600 euro, consiglierei sempre quest'ultima,non siamo più nel 2018 dove contava solo potenza in raster ad oggi servono prodotti anche tecnologici che portano innovazione e features nuove.
Se esce un nuovo gioco tipo The Witcher 4 che fa uso di raytracing, che fai guardi gli altri utilizzarlo mentre te rimani con il raster ? La serie rx 6000 la consiglierei solo ed esclusivamente a persone che giocano solo giochi competitivi e raramente tripla A, in quel caso le rx 6000 diventano ORO, visto che offrono tanta potenza a prezzo competitivo, ma se giochi principalmente Tripla A nuovi che sfruttano le nuove tecnologie come path tracing o raytracing la serie rtx è la strada da seguire per il momento.
Con la serie 6000 AMD si è avvicinata moltissimo, e se non fosse stato per gli errori commessi con la serie 5000, come il rinunciare al RT, sarebbe ancora più vicina.

Il "nettamente superiori" non è più vero, da un paio di anni. Diciamo che continuo a prediligere Nvidia, ma la differenza è poca.
 
Si vede lontano un km che sei un fanboy amd 😂, da quando amd asfalta nvidia in raster ? Fino a prova contraria la rtx 3090ti è la gpu più veloce sulla piazza.
Ma poi chi usa il dlss su performance ? Non hai neanche citato la risoluzione. Io utilizzo "Qualità" ed è quasi come il nativo ( ho detto quasi ).

La rtx 3070 è una gpu nettamente superiore alla rx 6700xt non solo per il 15% di gap in raster ma anche per tecnologie. FSR di amd è un filtro applicato via driver e viene gestito appunto via software, mentre il dlss è una I.A. gestita da Hardware dedicato, siamo su due pianeti diversi.
Nvidia è una azienda di 💩 , non puoi capire quanto mi sta sul ca.... ma sforna prodotti nettamente superiori ad amd e questo da più di un decennio. Se la rx 6700xt costa 500 euro e la rtx 3070 600 euro, consiglierei sempre quest'ultima,non siamo più nel 2018 dove contava solo potenza in raster ad oggi servono prodotti anche tecnologici che portano innovazione e features nuove.
Se esce un nuovo gioco tipo The Witcher 4 che fa uso di raytracing, che fai guardi gli altri utilizzarlo mentre te rimani con il raster ? La serie rx 6000 la consiglierei solo ed esclusivamente a persone che giocano solo giochi competitivi e raramente tripla A, in quel caso le rx 6000 diventano ORO, visto che offrono tanta potenza a prezzo competitivo, ma se giochi principalmente Tripla A nuovi che sfruttano le nuove tecnologie come path tracing o raytracing la serie rtx è la strada da seguire per il momento.
Non sono un fanboy di niente possiedo la Serie 3000 per via del mio percorso di lavoro in ambito 3d ( Nvidia è avanti anni luce ad AMD) ...ma se dovessi pensare a giocare anche i tripla AAA ma veramente Cyberpunk 2077, Call of duty, Assassin creed Valhalla, red death redemption 2 cambiano di esperienza se RTX è OFF? Anche i nuovi giochi che stanno uscendo adesso tipo mi viene in mente Black myth wukong, Diablo 4 ( previsto giugno 2023),God of war ecc con RTX off pensi che cambi qualcosa ? guarda è una domanda che mi sono posto, ed essendo io che faccio il grafico ( anche se non sono molto bravo) a volte devo essere sincero un pensiero c'è lo faccio, l'unico gioco per assurdo che mi ha fatto dire "wow ho il RTX ON" è minecraft......
 
Non sono un fanboy di niente possiedo la Serie 3000 per via del mio percorso di lavoro in ambito 3d ( Nvidia è avanti anni luce ad AMD) ...ma se dovessi pensare a giocare anche i tripla AAA ma veramente Cyberpunk 2077, Call of duty, Assassin creed Valhalla, red death redemption 2 cambiano di esperienza se RTX è OFF? Anche i nuovi giochi che stanno uscendo adesso tipo mi viene in mente Black myth wukong, Diablo 4 ( previsto giugno 2023),God of war ecc con RTX off pensi che cambi qualcosa ? guarda è una domanda che mi sono posto, ed essendo io che faccio il grafico ( anche se non sono molto bravo) a volte devo essere sincero un pensiero c'è lo faccio, l'unico gioco per assurdo che mi ha fatto dire "wow ho il RTX ON" è minecraft......
Control, Cyberpunk 2077 e Metro exodus Enchanted edition hanno una buona implementazione di questa tecnologia, a tal punto che la differenza si nota e tanto anche. Tipo su Metro exodus Enchanted edition se entri in una stanza è non ci sono fonti di luce è buia pesto, tutte le fonti di luce sono "realistiche" o almeno ci si avvicinano mentre se spegni il ray tracing la stessa stanza verrà illuminata da una luce artificiale inesistente che ti illumina la stanza e ti rovina l'atmosfera. Non puoi capire l'atmosfera che regala una torcia accesa in un tunnel buio sotto la metro con il ray tracing o una candela che illumina una stanza di notte.

Cyberpunk 2077 invece cambia faccia, esistono due night city, una in raster e una in ray xD Una volta giocato con ray tracing non si può più tornare indietro su questo gioco.

Control invece secondo me è il meno riuscito tra i tre ( lato ray tracing ) ma essendo ambientato in un edificio pieno di uffici con vetrate, i riflessi in ray tracing danno un realismo in più al gioco.

Mentre sui giochi competitivi e classici giochi multiplayer ( battlefield, fortnite ecc ) è completamente inutile ed è solo una mossa di marketing.
Stiamo andando in una direzione dove il ray tracing verrà sempre più implementato nei giochi, anche il tool di nvidia che serve per i modder , intendo quello che applica il ray tracing a giochi vecchi persino di 20 anni.
 
Non sono un fanboy di niente possiedo la Serie 3000 per via del mio percorso di lavoro in ambito 3d ( Nvidia è avanti anni luce ad AMD) ...ma se dovessi pensare a giocare anche i tripla AAA ma veramente Cyberpunk 2077, Call of duty, Assassin creed Valhalla, red death redemption 2 cambiano di esperienza se RTX è OFF? Anche i nuovi giochi che stanno uscendo adesso tipo mi viene in mente Black myth wukong, Diablo 4 ( previsto giugno 2023),God of war ecc con RTX off pensi che cambi qualcosa ? guarda è una domanda che mi sono posto, ed essendo io che faccio il grafico ( anche se non sono molto bravo) a volte devo essere sincero un pensiero c'è lo faccio, l'unico gioco per assurdo che mi ha fatto dire "wow ho il RTX ON" è minecraft......
Guarda, su alcuni titoli (tipo CP2077 o Control ad esempio), devo dirti che il RT cambia abbastanza la fruizione del gioco.
 
Ultima modifica:
Guarda, su alcuni titoli (tipo CP2077 o Control ad esempio), devo dirti che il RT cambia abbastanza la fruizione del gioco.

Ragazzi scusatemi ho letto tutto ma non sono esperto come voi, quindi io vi dico che non ho mai provato il raytracing e non gioco competitivo però i giochi AAA me li voglio godere tutti graficamente parlando detto ciò a me va bene anche una 6700xt.
È anche vero che, come detto, non ha mai provato il raytracing e magari usandolo una volta non torno più indietro.
Quindi vi direi mi consigliate 2 buone custom e a che prezzi più o meno acchiapparle?
La rtx della zotac com’è? L’ho vista più volte disponibile ed è quella che costa meno, per la 6700 ne ho viste intorno ai 630 circa.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ragazzi scusatemi ho letto tutto ma non sono esperto come voi, quindi io vi dico che non ho mai provato il raytracing e non gioco competitivo però i giochi AAA me li voglio godere tutti graficamente parlando detto ciò a me va bene anche una 6700xt.
È anche vero che, come detto, non ha mai provato il raytracing e magari usandolo una volta non torno più indietro.
Quindi vi direi mi consigliate 2 buone custom e a che prezzi più o meno acchiapparle?
La rtx della zotac com’è? L’ho vista più volte disponibile ed è quella che costa meno, per la 6700 ne ho viste intorno ai 630 circa.


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ciao, con quel processore la vedo difficile montare una rx 6700, anche in 1440p faresti del bottleneck e in alcuni giochi persino in 4k. Tu poi hai un monitor 24 pollici 1080p quindi la rx 6700 non ti serve.
Nonostante all'aumentare della risoluzione il carico di elaborazione si sposti sulla gpu, la cpu non smette di avere comunque un ruolo importante e purtroppo i ryzen 2000 hanno un ipc estremamente basso. Anche un ryzen 5 3600 farebbe del bottleneck ad una rx 6700.
Il massimo che ti consiglio e una rx 6600 e anche li in 1080p su alcuni giochi potresti notare del bottleneck anche se meno marcato con quella classe di gpu.
Per il raytracing evita a meno che non te lo puoi permettere, serve un sistema aggiornato su cui montare almeno una rtx 3060ti altrimenti gioca in raster senza raytracing.
 
Ciao, con quel processore la vedo difficile montare una rx 6700, anche in 1440p faresti del bottleneck e in alcuni giochi persino in 4k. Tu poi hai un monitor 24 pollici 1080p quindi la rx 6700 non ti serve.
Nonostante all'aumentare della risoluzione il carico di elaborazione si sposti sulla gpu, la cpu non smette di avere comunque un ruolo importante e purtroppo i ryzen 2000 hanno un ipc estremamente basso. Anche un ryzen 5 3600 farebbe del bottleneck ad una rx 6700.
Il massimo che ti consiglio e una rx 6600 e anche li in 1080p su alcuni giochi potresti notare del bottleneck anche se meno marcato con quella classe di gpu.
Per il raytracing evita a meno che non te lo puoi permettere, serve un sistema aggiornato su cui montare almeno una rtx 3060ti altrimenti gioca in raster senza raytracing.
Infatti quello che gli ho detto è di prendere anche un 5600x, perchè ormai il r5 2600 è storia
 
Ultima modifica:
Infatti quello che gli ho detto è di prendere anche un 5600x, perchè ormai il r5 2600 è storia

Quindi visto che devo comprare anche il monitor direi 5600x + rtx 3060ti? Che poi a me interessa passare al 2k con più frame di 60 se devo toccare qualche impostazione poco importa..
Si non ho budget però 800 euro solo per la scheda non posso (anche se vorrei tanto così sarei a posto).


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Quindi visto che devo comprare anche il monitor direi 5600x + rtx 3060ti? Che poi a me interessa passare al 2k con più frame di 60 se devo toccare qualche impostazione poco importa..
Si non ho budget però 800 euro solo per la scheda non posso (anche se vorrei tanto così sarei a posto).


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Se devi giocare in 2k, tanto vale rimanere al 1080p. Forse intendevi QHD cioè 2560x1440p che è un altra risoluzione ben superiore al 2k.
 
Quindi visto che devo comprare anche il monitor direi 5600x + rtx 3060ti? Che poi a me interessa passare al 2k con più frame di 60 se devo toccare qualche impostazione poco importa..
Si non ho budget però 800 euro solo per la scheda non posso (anche se vorrei tanto così sarei a posto).


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
800€ per la 3060ti?? Ma dove?? Qui una 3060ti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top