- Messaggi
- 26,899
- Reazioni
- 14,667
- Punteggio
- 243
Il DLSS per esempio su cyberpunk può essere attivato con diversi preset da prestazioni , fino a qualità ma da come lo ho visto io attivandolo in modalità performance l’immagine viene deformata ed anche un po’ sgranata in certi frangenti e se devo essere sincero è meglio giocare con RTX OFF che con RTX ON è DLSS su performance ( ma questo è un parere personale).
DLSS su Performance non piace neppure a me, ma su Balanced o Quality (io lo tengo così) la qualità è perfetta.
Nei ultimi drop AMD di trovava a meno di 450 , ogni tanto salta fuori su Amazon sui 470, io se non dovessi lavorare con Blender le schede AMD sarebbero la mia prima scelta che tra l’altro in competitivo attivando il DLSS si ha un po’ di lag input per via della IA ( ecco il motivo dell Nvidia Reflex)
di input lag dovuto al DLSS non ho mai sentito parlare, tranne che per i problemi iniziali, ma chiaro che se mi parli di giochi competitivi non serve a molto, visto che si tende a giocare a 1080P con dettaglio medio (quindi il DLSS è inutile).
continui con questo "asfalta".Aggiungo un’altra cosa AMD con RDNA3 ha una occasione d’oro per battere Nvidia, se riesce a tirare fuori schede decenti in RTX ed ( in raster già asfalta Nvidia) al giusto prezzo potrà veramente mettere in crisi le 4000 , ma siccome già so che questo non accadrà, a pari prezzo conviene sempre Nvidia
Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
No AMD non asfalta Nvidia.
le differenze tra l'una e l'altra sono modeste anche in raster

AMD ha un opportunità ma ce l'aveva anche con RDNA 2 e non l'ha sfruttata.
Per risultare vincente deve produrre schede che siano:
- disponibili (le RDNA 2 a lungo sono state più introvabili delle Ampere);
- al prezzo giusto (per far cambiare idea alla gente devono costare meno dell'equivalente Nvidia);
- consumino meno delle assurdità Serie 40;
- abbiano drivers stabili e supporto anche alle app professionali;
- abbiano prestazioni RT comparabili alla concorrenza.
Se si allineano questi fattori, potrebbero fare un salto avanti notevole. Ma con la Rosi Bindi asiatica al comando, almeno un paio di quei punti mi aspetto che restino disattesi.