nuovo PC da gaming ed editing video

  • La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Tubia

Nuovo Utente
23
4
Cari tutti,
vi scrivo perché dopo svariati anni di onorato servizio mi trovo a dover cambiare il mio PC (penso in realtà si possa salvare qualcosa, ma sottoporrò il quesito in un apposito thread).

Mi piacerebbe fare una build "future proof" aggiornabile nei prossimi anni che mi permetta il gaming - GDR, simulatori di volo, RTS - e di poter effettuare editing video o in fullHD o in 1440p.

Vorrei poter mantenere una GTX 1080 per poi aggiornare la scheda video più avanti.

Avevo pensato a questa configurazione.

MOBO: MSI b650 Tomahawk (ma anche un'altra che consigliate. Ho la porta ethernet vicino al pc quindi il wifi non è essenziale)
PSU: MSI MPG A850GF 850W che vedo ora essere in sconto a 99€
CPU: Ryzen 5 7600x (il Ryzen 7 7800x3d non so se potrebbe effettivamente essermi utile per video editing)
RAM: CORSAIR VENGEANCE DDR5 RAM 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 (ma accetto consigli anche più economici)
DISSI: qualcosa di efficiente e ad aria (se possibile senza lucine ma mi adatto)
CASE: spazioso (ho anche vecchi HD SATA che vorrei alloggiare, in caso) areato e anche qui se possibile senza lucine
SSD: capiente se possibile

Grazie mille a chi vorrà rispondere!
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,294
11,762
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
PSU: MSI MPG A850GF 850W che vedo ora essere in sconto a 99€
perché è "sorpassato": anche in previsione di un cambio di scheda video dovresti prendere un modello ATX 3.0 con cavo nativo a 16 pin PCIe 5.0 12VHPWR per le nuove schede video (altrimenti devi usare uno scomodissimo adattatore 2x8 pin verso 16 pin)
 
  • Mi piace
Reazioni: Kelion

Tubia

Nuovo Utente
23
4
Grazie mille @BAT !
Chiarissima la spiegazione sull'alimentatore.
Una domanda sulla CPU: dici che il Ryzen 7 7700x vale i 100€ in più sul Ryzen 5 7600x ?
In questo caso il trittico di ventole da mettere nella parte superiore non serve?
Sarebbe bello risparmiare un pochino (magari sul case). Speravo di stare sotto 1k€ per iniziare a risparmiare per schermo e GPU :D
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,294
11,762
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
Una domanda sulla CPU: dici che il Ryzen 7 7700x vale i 100€ in più sul Ryzen 5 7600x ?
per il gioco no, se ci devi lavorare sì
In questo caso il trittico di ventole da mettere nella parte superiore non serve?
non è necessario, in genere le 2-3 ventole sul top le vedi quando monti i dissipatori a liquido perché sul top del case viene agganciato il radiatore; io per esempio ho un dissipatore ad aria e le ventole di sopra non le ho
Sarebbe bello risparmiare un pochino (magari sul case)
non avendo dato un budget mi sono leggermente allargato, ad ogni modo ci sarebbe il Phanteks XT Pro costa poco ma ha una sola ventola (vedi sito web ufficiale), dovrai acquistarne un altro paio, magari le Arctic P12 PWM PST che sono buone ed economiche

comunque devi tenere conto che per i vecchi HDD da 3,5'' gli slot sono limitati in tutti i case moderni (nel Phanteks ne puoi mettere 1 o 2 a seconda di come lo configuri)
si risolve il problema prendendo eventualmente un case per HDD esterno, io ho preso questo Inateck (ne ho fatto una lunga recensione su Amazon, lo trovi tra le recensioni con 4 stelle), dove ci monto i vecchi HDD meccanici da 2,5 e 3,5'' al volo quando mi servono.
 

Tubia

Nuovo Utente
23
4
Ciao @BAT
grazie della risposta puntuale e delle spiegazioni! Molto apprezzato!
Mi spiace non aver ringraziato prima ma sono stato via per lavoro e non sono riuscito a rispondere prima.
Mi sto orientando sulla build consigliata.
Pensavo che per gli HD, potrei semplicemente copiare i dati in un nuovo SSD e avere il sistema principale portato su l'SSD NVME consigliato (avendo il dual boot con linux, faccio un bel dd, poi sposto ed espando win).
Eventualmente a questa configurazione quale scheda video si può associare? una 4070 Super? Mi piacerebbe a un certo punto prendere anche uno schermo, non ne prenderei uno da gaming FPS, basta uno che mi regga le simulazioni (IL2 Sturmovik per esempio) che sono la cosa più pesante che mi viene in mente cui potrei giocare - oltre a qualche gioco triplaA d'azione o gdr.

Grazie ancora!
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,294
11,762
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
a questa configurazione quale scheda video si può associare?
con l'alimentatore da 850 W anche le RTX 4080 Super
per non spendere uno sproposito, al momento suggerisco una Asus DUAL RTX 4070 Super OC Edition (permete QHD a prestazioni molto buone e 4K non ad alti fps), oppure la sorella maggiore in versione Ti con 16 GB di VRAM, la ASUS DUAL RTX 4070 Ti Super OC Edition (permette QHD ad alte prestazioni ed 4K con buone prestazioni)
non andrei oltre per questioni di prezzo e perché: per schede più potenti secondo me in questo momento nemmeno vale la penza, in quanto a fine anno escono le RTX 5080

Riguardano i post, segnalo la versione con 4 ventole da 140 mm di Phanteks, ad un prezzo veramente basso per la qualità che offre
  • CASE: Phanteks XT Pro Ultra (PH-XT523P1_DBK01, black)
    ➜ Spefiche tecniche: Mid-Tower, Configurazione ventole 4x (frontale 3x140 mm M25 D-RGB PWM, posteriore 1x140 mm M25 D-RGB PWM), Massima altezza dissipatore CPU 184.0 mm, Compatibilità radiatori front-240/top-360(mm), Supporto motherboard con connettori sulla parte posteriore (Asus BTF, MSI Project Zero), 1xUSB-typeC-3.2gen2, supporto opzionale GPU verticale. Pagina web di supporto
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili