geb95
Utente Èlite
- Messaggi
- 4,366
- Reazioni
- 580
- Punteggio
- 131
Salve, Da circa un anno ho una Creative Sound Blaster X - FI HD(lo so, non è il massimo), e mi stava venendo la scimmia di associargli un buon AMP da circa 300/350€
Come cuffie ho delle Beyerdynamic DT 770 PRO 80Ohm, ma in futuro(magari in contemporanea con l'acquisto dell'AMP) volevo prendere qualcosa di aperto e di qualità superiore, diciamo sotto le 500€.
Ora, la mia domanda è, se alla X - FI HD aggiungessi un AMP da 350€ e ad esso delle cuffie da 400/500€ la Creative sarebbe un componente troppo debole rispetto agli altri due componenti? Potrebbe creare limitazioni o potrebbe andar bene?
Come cuffie stavo guardando le Beyerdynamic DT 1990 Pro da 250Ohm(Apprezzo la timbrica della Beyerdynamic, anche se a volte con certe tracce gli alti sono un pò troppo taglienti) e come AMP sempre di Beyerdynamic stavo guardando l'A20 che ho letto che in associazione con le cuffie citate sopra va molto bene donandogli un suono più caldo ecc.
In caso ci fossero problemi con la X - FI HD e dovessi necessitare di un DAC di qualità superiore cosa consigliate?
Stavo guardando un AUDIO-GD R2R 11 che mi era stato consigliato dal buon filo, ma preferirei acquistare su Amazon avendo del credito li.
Mi piacerebbe di più avere Dac e Amp scollegati così da upgradare indipendentemente uno dall'altro ecc
P.S.Riguardo all'accoppiata A20 + DT770 Pro 80Ohm ho letto belle cose in alcune recensioni:
1)https://www.head-fi.org/threads/review-beyerdynamic-a-20-headphone-amplifier.697770/
2)http://majorhifi.com/welcome-reference-class-beyerdynamic-dt-770-pro-80-ohm-headphone-review/
P.P.S.Le cuffie io le uso un pò per tutto, dall'ascolta della musica, alla visualizzazione di serie TV/Film al gaming, anche se con il gaming online se sono con amici e userò il mic userò le cuffie chiuse(Le DT770 PRO), sennò rientrerebbe l'audio in mic, ma questo è un'altro discorso, comunque come genere musicale anch'esso abbastanza vario, ma diciamo per lo più dal rock al metal(generale), per farvi un'esempio, dai Pink Floyd ai Metallica, ma anche cose un pò più "moderne" come Disturbed o System of A Down.
Come cuffie ho delle Beyerdynamic DT 770 PRO 80Ohm, ma in futuro(magari in contemporanea con l'acquisto dell'AMP) volevo prendere qualcosa di aperto e di qualità superiore, diciamo sotto le 500€.
Ora, la mia domanda è, se alla X - FI HD aggiungessi un AMP da 350€ e ad esso delle cuffie da 400/500€ la Creative sarebbe un componente troppo debole rispetto agli altri due componenti? Potrebbe creare limitazioni o potrebbe andar bene?
Come cuffie stavo guardando le Beyerdynamic DT 1990 Pro da 250Ohm(Apprezzo la timbrica della Beyerdynamic, anche se a volte con certe tracce gli alti sono un pò troppo taglienti) e come AMP sempre di Beyerdynamic stavo guardando l'A20 che ho letto che in associazione con le cuffie citate sopra va molto bene donandogli un suono più caldo ecc.
In caso ci fossero problemi con la X - FI HD e dovessi necessitare di un DAC di qualità superiore cosa consigliate?
Stavo guardando un AUDIO-GD R2R 11 che mi era stato consigliato dal buon filo, ma preferirei acquistare su Amazon avendo del credito li.
Mi piacerebbe di più avere Dac e Amp scollegati così da upgradare indipendentemente uno dall'altro ecc
P.S.Riguardo all'accoppiata A20 + DT770 Pro 80Ohm ho letto belle cose in alcune recensioni:
1)https://www.head-fi.org/threads/review-beyerdynamic-a-20-headphone-amplifier.697770/
2)http://majorhifi.com/welcome-reference-class-beyerdynamic-dt-770-pro-80-ohm-headphone-review/
P.P.S.Le cuffie io le uso un pò per tutto, dall'ascolta della musica, alla visualizzazione di serie TV/Film al gaming, anche se con il gaming online se sono con amici e userò il mic userò le cuffie chiuse(Le DT770 PRO), sennò rientrerebbe l'audio in mic, ma questo è un'altro discorso, comunque come genere musicale anch'esso abbastanza vario, ma diciamo per lo più dal rock al metal(generale), per farvi un'esempio, dai Pink Floyd ai Metallica, ma anche cose un pò più "moderne" come Disturbed o System of A Down.
Ultima modifica: