Ubuntu e altro...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Allora, iniziamo dall'inizio.
Tu vuoi fare dual boot con windows o tenere SOLO un sistema operativo?
 
Ok, avvia windows e metti una foto della gestione dischi, così vediamo in che stato è quel povero disco e che partizioni son rimaste
 
sicuro al 100%?
bene se è così allora è semplice.
Segui questi passi:
avvia la chiavetta con su l'installer di ubuntu
iQuando sei alla schermata che chiede:
- installa ubuntu a fianco di windows
- cancella il disco e installa ubuntu
- altro

Selezioni altro.
Ti farà vedere l'elenco delle partizioni di quel disco.
Selezioni la partizione dedicata ad ubuntu ( che dovrebbe essere freespace ) e le abbini ext4 con journaling con posizione /
Fai continua e basta, ubuntu è installato. easy peasy
Il cripataggio della partzione te lo sconsiglio, perchè se devi recuperare il disco ce l'hai in quel posto.
 
Prima di riprovare vorrei fare una cosa: nel BIOS risultano tre voci: Windows, Ubuntu (che ho rimosso!) e la mia penna USB, che non è connessa al PC! Ho provato a eliminare le voci con Msconfig e bcdedit ma non risultano proprio. Cosa posso fare? Premetto che il Secure Boot è ancora disabilitato, ma anche se lo riattivassi e le voci spariscano non avrei risolto davvero il problema...

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
....
Guarda, te lo dirò easy easy.
una bella piallata al disco, reinstalli windows 10 e poi in dual boot ubuntu 20.04.
Non so cosa tu possa aver combinato tra easybcd e quant'altro quando tentavi di installare parrot os :/
E' la miglior cosa da fare in questo caso.
Nel caso, easybcd che ti fa vedere nel boot order?
 
Nono con EasyBCD non ho fatto proprio nulla.

Per Parrot non ho fatto nulla di diverso rispetto a ciò che ho fatto per Ubuntu.
Se volessi cancellare tutto il disco mi conviene usare Partition Wizard, così cancello TUTTE le partizioni e riparto proprio da 0?

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica da un moderatore:
Nono con EasyBCD non ho fatto proprio nulla.

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
sì intendo con l'altro programma per ripaare il boot o robe simili :/
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Per Parrot non ho fatto nulla di diverso rispetto a ciò che ho fatto per Ubuntu.
Se volessi cancellare tutto il disco mi conviene usare Partition Wizard, così cancello TUTTE le partizioni e riparto proprio da 0?

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
No puoi farlo anche dalla live di ubuntu, c'è dentro gparted e da liì pialli tutto, dal boot alla partizione di 1mega
 
No, perchè se no devi metter mano al boot.
La prassi è: prima windows e poi qualsiasi distro di linux.
Facendo così il boot manager di linux va asopra a quello di windows, e riesce a vederlo, il contrario non funziona e quindi non vedresti solo windows ( parte in automatico ).
Installi windows, vai in gestione dei dischi e crei una partizione per ubuntu ( senza inizializzarla o formattarla ) e poi installi ubuntu su quella partizione come ti ho spiegato prima.
Da quanto è il disco ( in gb ) ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top