Ubuntu e altro...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
@Marco Mst Perché non termini quello che hai cominciato?
Se ti serve il driver per hardware non o mal funzionante lo installi, se il bios non ne necessita non lo installi. Metti in piedi windows e tutto il resto lo affronterai quando avrai una reale necessità.
Se ti servirà software che gira sotto win per usarlo in un OS Linux, porrai una domanda precisa e ti verrà dato una risposta precisa.

Non perderti in cose che ora come ora non ti servono.
 
Ragazzi avrei un problema più grande da risolvere... Non riguarda Ubuntu, che ho deciso di non installare più. Praticamente per eliminare Ubuntu e Grub dalla partizione EFI ho dovuto avviare Ubuntu da Live, montate la partizione e cancellare i file. E va tutto bene. Poi ho riprovato con Ubuntu e Grub mi dava di nuovo problemi, così ho rifatto quella procedura. Ma... Windows non si avvia!! È un errore relativo al Boot!! Ma è strano: avevo cancellato gli stessi file anche la volta precedente!! Comunque reinstallo Windows e va tutto bene, vedo il desktop ecc. Al riavvio però di nuovo questa schermata!! Premetto che ho formattato anche partizione EFI durante reinstallazione Windows (come mi era stato detto di fare prima). In teoria doveva ripartire tutto bene!! La partizione EFI si ricrea a installazione di Windows giusto?? Perchè al vecchio PC ho fatto stessa cosa e 0 probelmi. Forse perché al riavvio sono andato nel BIOS e ho cambiato da AHCI a RAID! Sarà questo il problema?! Ora sto riformattando sperando che vada tutto bene. Vi prego, non fatemi domanda sul perchè ho fatto determinate cose ecc. Mi serve solo un aiuto, per favore... Ubuntu... beh lo userò da USB (và più che bene devo dire!).
 
vorrei capire n'attimo cosa è sto raid , è un intel optane ?

se si facci sapere che diavolo di pc hai , sarebbe d'aiuto .
 
Risolto risolto risolto...
O meglio, nel cambiare da AHCI a RAID è successo questo, perchè sapevo che dovevo prima avviare in modalità provvisoria e non l'ho fatto. Ma ora va tutto bene!
Il mio PC è Acer Nitro AN515-52 (modello esatto).
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Questo che significa?
 

Allegati

  • IMG_20200421_214250.webp
    IMG_20200421_214250.webp
    2.7 MB · Visualizzazioni: 23
Ultima modifica:
esattamente quel che c'è scritto, non serve molta fantasia.

magari se ci clicci sopra ti dice che ha fatto.
 
sono seriamente convinto a questo punto che tu sia un troll .

ci riproviamo con istruzioni più specifiche : se clicchi sopra al messaggio d'errore ti darà informazioni più precise si cosa è successo.
 
aspetta, vado a chiedere alla megera di paese se mi legge le carte !


come faccio a saperlo ? non so che aggiornamento è, perchè è stato prima installato e poi tolto !
 
Aggiornamento cumultativo versione 1909 KB4550945 2020-04.
Codice errore: 0x8000ffff.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Ho solo paura che si verifichi un blocco come quello accaduto prima (Windows che non si avvia), perchè quando si è riavviato per aggiornare diceva "Tentativo di ripristino" e cose del genere.
 
Durante l'installazione, al riavvio, sotto la scritta Acer (per dirlo in modo semplice).
 
ok, però rimaniamo in tema. Con ubuntu è tutto a posto? sei riuscito ad installarlo e configurarlo?
 
No come ho detto qualche post prima non ci sono riuscito perchè Grub continua a dare problemi, quindi lo userò in Persistence Mode da USB.
Per l'aggiornamento invece cosa dovrei fare?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top