Ubuntu e altro...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ok, e per la cancellazione va bene se uso direttamente il supporto per l'installazione di Windows, così da lì cancello sia la partizione C che EFI ed installo? Così non sto ad avviare Ubuntu da live ecc.?

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
No sarebbe meglio farlo dalla live di ubuntu perchè è possibile che l'installer non riesca a vedere partizioni non supportate
 
Avvia Gparted
Smonta eventuali partizioni del disco interno ( se hanno il lucchetto )
Seleziona Device e poi crea tabella partizioni
Applica
PS: non cancellare i messaggi e riscriverli per creare la notifica. Con calma ti rispondiamo, non siamo un helpdesk :) molti rispondono mentre sono al lavoro, o stanno aiutando altri utenti. Tempo al tempo :)
 
FERMO!

NON CONVERTIRE NIENTE IN MBR, NON LO FARE

abilita uefi, abilita secureboot , installa windows e poi ubuntu nel modo più semplice possibile
 
Avevo consigliato la partizione in mbr per il semplice fatto che qualche messaggio fa aveva segnalato che aveva il secur boot disattivato.
Allora, nel bios attiva secureboot e vai tranquillo in gpt
 
Perchè che succede altrimenti?
Comunque in quel menù cosa seleziono?

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
niente.

ecco step by step cosa devi fare :

-resetta il "bios" con i valori di default
-installa windows 10 , alla schermata del partizionamento elimina tutte le partizioni e clicca avanti senza toccare NULLA
-al primo boot di windows dal suo pannello ci controllo disattiva l'avvio rapido
-crea una usb con ubuntu 20.04 e falla partire senza disattivare secureboot , effettua l'installazione , quando richiesto seleziona " installa accando a windows 10 " e quando crei l'utente spunta l'opzione per criptare la home

enjoy
 
Sarebbe meglio attivare il secure boot così da avere EFI.
Fai come consigliato da @centoventicinque che sono gli step precisi precisi. Almeno sfrutti al meglio le nuove tecnologie.
 
facendo reset bios, togli tutte le impostazioni da te messe, come se fosse uscito dalla fabbrica diventa, così da avere una perfetta condizione ottimale per tutto il processo di installazione.
segui passaggi:
reset bios
installi windows
crei partizione per ubuntu
installi ubuntu
enjoy
 
No, assolutamente.
Spetta n'attimo, ma stai reistallando win?
Spiana tutto.
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top