Ubuntu e altro...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ma perchè vuoi fare danni xD
No non vanno cancellate, se te le crea windows ci sarà un motivo xD
 
Sì perché mi son messo in mezzo io e invece dovevo star zitto.
Tu devi spianare tutto, cancellare le partizioni sopra elencate. Installare win e dopo installare ubuntu. Ubuntu lo installerai accanto a win e fine della storia.
Questo devi fare.
Per ovvie ragioni noi non sappiamo se devi salvare qualche dato/files importante o che, questo lo devi scrivere ora.
 
Vanno via eliminando la partizione 1 (ESP). La esp è la parte in cui efi registra gli entry. In pratica tu eliminando tutte le partizioni arriverai ad avere un blocco unico, in pratica tutto il disco. Win ti chiede dove installare, tu selezioni il disco e lui creerà le dovute partizioni, una esp, una per il sistema e una per il recovery...e lo lasci fare.

Edit: Ho dimenticato una partizione per bitlocker ma poco cambia, per il risultato finale è ininfluente.
 
ecco, qua hai menzionato una cosa della quale non avevo memoria, hai uno storage ibrido ?
 
mmmmm nel senso condividere i programmi tra win e linux?
no, devi reinstallarli per ogni so
 
Mi spiego meglio: io ho un programma su Windows (posso anche non averlo, è un esempio) che ovviamente ha un'interfaccia grafica (mica lo uso dal Prompt). Ora lo stesso software è disponibile anche per Linux tramite sudo apt-get install per intenderci. Una volta scaricato lo devo avviare per forza da terminale? O comunque lo posso avviare dal menu dei programmi come normalmente facciamo con Windows?

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Win ha problemi di driver, quali, video, audio, rete...?

Edit: Installa solo quello che ti serve che poi ti incastri da qualche parte e non ne esci più.
 
Ultima modifica:
Mi spiego meglio: io ho un programma su Windows (posso anche non averlo, è un esempio) che ovviamente ha un'interfaccia grafica (mica lo uso dal Prompt). Ora lo stesso software è disponibile anche per Linux tramite sudo apt-get install per intenderci. Una volta scaricato lo devo avviare per forza da terminale? O comunque lo posso avviare dal menu dei programmi come normalmente facciamo con Windows?

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
dipende dal software ma nel 90% dei casi lo trovi nell'elenco dei software
Sisì. Ho solo un dubbio: sto installando i driver, e sul sito del produttore c'è una sezione BIOS / firmware con altri software (driver suppongo), e c'è un avviso che dice che l'errato aggiornamento del BIOS potrebbe danneggiare il prodotto. Che cosa faccio? Io vorrei installare anche quei driver, sembra siano utili per il sistema...

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Dici su windows o su ubuntu? su ubuntu se tutta va non si devono installare driver aggiuntivi
I driver "aggiuntivi" comunque li puoi trovare in "software e aggiornamenti"
AbilitareDriverProprietari
 
Mi spiego meglio: io ho un programma su Windows (posso anche non averlo, è un esempio) che ovviamente ha un'interfaccia grafica (mica lo uso dal Prompt). Ora lo stesso software è disponibile anche per Linux tramite sudo apt-get install per intenderci. Una volta scaricato lo devo avviare per forza da terminale? O comunque lo posso avviare dal menu dei programmi come normalmente facciamo con Windows?

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Non c'è bisogno di usare la CLI nemmeno per installare i software. I software da GUI li avvii dal menu come fai con qualsiasi OS, questo è cosi da sempre...
Come vedi in questo video, per configurare tutto, non uso in nessuno dei casi il terminale, faccio tutto da GUI.
 
E se un software non c'è in SoftwareCenter serve il terminale?

Inviato da Mi A2 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
NO. Cerchi sul sito ufficiale, ad esempio google chrome lo installi dal sito ufficiale, doppio click e installi. Poi c'è lo store flathub che c isono APP non presenti su Ubuntu.
Flatpak sono APP sicure, isolate dal sistema (sandbox).
Qui mostro come attivare lo store flathub
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top