tre monitor 32" o un monitor 21:9 49"

Pubblicità
Scusate, ma non riesco proprio a decidermi
Secondo voi, avrebbe sendo prendere un 34 ultrawide e affacciargli un 27 pollici?
Sul 34 terrei aperto ide + browser sul secondo monito youtube o schede secondarie, avrebbe senso rispetto a un unico 49"?
Oppure due monitor 34 ultrawide, su uno scheda + browser e l'altro con il pdb attivato (due ingressi video sullo stesso video) per youtube fullscreen e mi rimarebbe mezzo monitor per le schede meno prioritarie
E nel complesso dovrei avere ancora + spazio del 49"

:|
 
dai nn mi abbandonate :|
Dell Ultrasharp U4919DW
49'' con pannello IPS, formato 32:9, risoluzione 5120x1440, ideale per multitasking, USB tipo C che può ricaricare dispositivi, switch KVM, un sacco di porte in input; non ha HDR e/o adaptive sync, su questo tipo di mannello pensato per il business non li hanno ritenuti necessari. Recensione qui: https://www.pcmag.com/reviews/dell-ultrasharp-49-curved-monitor-u4919dw

LG 49WL95C-WE
simile al precedente, non ha il KWM ma ha 2 speaker, IPS, formato 32.9, 5120x1440, USB type-C
venduto e spedito da Amz

con caratteristiche simili LG 49WL95C probabilmente come pannello IPS è il migliore dei 3

prenderei il primo o il terzo
 
no un 34/38" ultrawilde + un 27 normale dovrei avere ancora + spazio rispetto a un singolo 49" ultrawilde

Facciamo i conti:
un 32:9 con risoluzione 5120x1440 = 7.372.800 pixel
38'' 21:9 con risoluzione 3840x1600 + 27'' QHD 2560x1440 = 6.144.000 + 3.686.400 = 9.830.400 pixel, aggiudicato!
I monitor adatti sono LG38GN950 Ultragear + LG 27GP850 UltraGear (o il precedente LG 27GL850 UltraGear / LG 27GN850 UltraGear identico al GL850 ma senza HUB USB)
 
cosa ha di diverso per un uso ufficio?
perchè nasce con monitor da gaming ad alte prestazioni e supporto a tutte le tecnologie di sincronizzazione, refresh rate elevato; ogni monitor da gaming può essere usato come monitor da ufficio, impostando preset più "rilassati", abbassando la luminosità ecc. ecc.

i monitor 49'' segnalati sono essenzialmente da business, hanno refresh a 60Hz ed hanno caratteristiche che possono essere utili a più persone, per esempio uno switch KVM; non avendo bisogno di nessuna tecnologia di visualizzazione avanzata né di pannelli super-reattivi, il costo può essere contenuto
 
si va bene, occhio solo al pannello, se ti serve la fedeltà nei colori non prendere monitor con pannelli VA, vai sempre su quelli IPS;
se non ricordo male la discussione che apristi, non avevi esisgenze particolari lato grafico vero? cioè non dovevi fare video etiting o fotoritocco avanzato, ma programmazione e virtualizzazione, per cui va bene anche l'ASUS ROG STRIX XG49VQ di cui al link precedente
 
curvatura a parte, come ti trovi a lavorarci? dev'essere uno spettacolo avere tutto quello spazio a disposizione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top