PROBLEMA Tim superfibra lento in Wi-Fi

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Allora, purtroppo ho avuto moltissimi impegni nel mese di giugno e non ho potuto fare molto. Ho semplicemente chiamato nuovamente il 1949 una settinama fa circa, che mi ha aperto una pratica per tenere sotto controllo la linea ed invece mi hanno mandato un tecnico a casa, al quale, al telefono avevo già spiegato che i problemi derivassero dal DSLAM in poi. Comunque, in soldoni, arriva a casa, fa qualche prova di ping (che arriva a 70-60 ms), qualche prova di instradamento (tra un punto e l'altro di instradamento ci sono valori che aumentano di 20/30 ms e alcuni punti raggiungono vette di 120ms). Per lui è tutto ok: "i problemi ci sarebbero stati se il ping fosse di 1 secondo, 10 secondi" ASSURDO, questa è una presa in giro bella e buona, come se avesse a che fare con un completo idiota. Ciliegina sulla torta, mi dice: "in teoria sarebbero 150 €, per questa volta niente, ma se lei richiama nuovamente per riportare lo stesso problema, io non posso farci nulla"
 
Il contratto prevede un tot di ping massimo, se te lo superi, un problema c'è.
Non so comportarmi in questa situazione, mi spiace.
 
Si, me lo immaginavo anche io. Ho chiesto infatti quali sono i valori minimi che loro sono tenuti a fornire e non mi ha saputo rispondere, ha farfugliato qualcosa sul fatto che per problematiche lui intende ping di 1s, 10s, 1min (sisi, anche 24h.....) e che solo le utenze business hanno diritto a valori bassi di ping. Poi la "minaccia" finale di addebitarmi 150 € (per grattarsi la pancia) è stata la ciliegina sulla torta
 
Ultima modifica:
@Lorenzo1996l non ho chiamato il 187 (come mi avevi suggerito tu) per fare un reclamo e relativo rimborso per paura di farmi addebitare una spesa per "falso problema"....se dai un'occhiata ai miei post precedenti, ho chiamato nuovamente il 1949 per tentare di smuovere qualcosa, ma mi hanno mandato un tecnico non richiesto a casa con relativa "minaccia" di addebito, nonostante avessi segnalato che il problema era dal dslam in poi. Sono costretto a lasciare le cose così come sono?
 
@Lorenzo1996l non ho chiamato il 187 (come mi avevi suggerito tu) per fare un reclamo e relativo rimborso per paura di farmi addebitare una spesa per "falso problema"....se dai un'occhiata ai miei post precedenti, ho chiamato nuovamente il 1949 per tentare di smuovere qualcosa, ma mi hanno mandato un tecnico non richiesto a casa con relativa "minaccia" di addebito, nonostante avessi segnalato che il problema era dal dslam in poi. Sono costretto a lasciare le cose così come sono?
ciao ti fai troppe paranoie per i reclami non esiste un addebito x "falso problema" io alcuni giorni lavoro nell'amministrativo e quindi prendo i reclami fatti dagli operatori e decido la somma del rimborso ma se io dovessi fare pagare una penale x falso problema tim avrebbe fatto i milioni :)
fai conto che ogni 10 reclami almeno 2/3 non sono fondati !
purtroppo se non riescono a risolvere il problema del ping è proprio un problema di instradamento e purtroppo è brutto da dire ma devi tenertelo cosi'
 
Ok, ora ho un altro problema di cui lamentarmi

ce8f74b31c9463f50843a6fa13622b00.jpg


Da cosa può essere dovuto? Diafonia? Da un giorno all'altro? Fino all'altro ieri la velocità agganciata dal modem era di 84000 Kbps circa...
 
Ciao, per tua sfortuna non sono quà per aiutarti, e mi dispiace alquanto, tra 1 mese attiverò la fibra tim, e a leggere il tuo post giuro che mi sta passando la voglia :retard:.. Sicuramente anch'io avrò problemi, sfortunato come sono!

Mi scuso ancora ma volevo scrivertelo
 
Ok, ora ho un altro problema di cui lamentarmi

ce8f74b31c9463f50843a6fa13622b00.jpg


Da cosa può essere dovuto? Diafonia? Da un giorno all'altro? Fino all'altro ieri la velocità agganciata dal modem era di 84000 Kbps circa...
Avranno attivato il loco nuove utenze, utilizzando probabilmente porte vicino alla tua.
Diafonia.
Per Yume, la fibra fttc va bene... fino a quando qualcuno non sparge la voce dicendo che sia disponibile e quindi si creano disturbi sulla linea...
Basta che tu stia zitto, credimi.
shhh.
Cavolate a parte, entro fine anno mi pare che fosse passata la voce che Tim implementasse il vectoring, quindi la diafonia scompariva.
Per il ping... ehhh, è un problema fisico in centrale/nodo, quello è stato sphigato l'utente.
 
Avranno attivato il loco nuove utenze, utilizzando probabilmente porte vicino alla tua.
Diafonia.
Per Yume, la fibra fttc va bene... fino a quando qualcuno non sparge la voce dicendo che sia disponibile e quindi si creano disturbi sulla linea...
Basta che tu stia zitto, credimi.
shhh.

Capisco... ma solo in italia si hanno sti problemi? Cioè uno è contento perchè ha la fibra poi tutti la attivano e va na m**da, è un po un controsenso o sbaglio?
 
Capisco... ma solo in italia si hanno sti problemi? Cioè uno è contento perchè ha la fibra poi tutti la attivano e va na m**da, è un po un controsenso o sbaglio?
La fttc ha questi problemi, non fa distinzione di nazionalità.
Loro garantiscono un minimo, e si parano le chiappe dicendo "FINO A", come hanno sempre fatto con l'adsl.
 
Non ho capito bene però, con l adsl è diverso perchè da me son connessi un botto di persone eppure ho sempre preso 18mb, con la fibra da quanto ho capito più gente c è peggio và, come funziona?
 
No, il discorso adsl io lo paragonavo per il "FINO A".
Le vdsl sono semplicemente più sensibili alla saturazione e alla diafonia, tutto qua
 
Mamma mia però, passare d'emblée da 84000 a 60000 Kbps è esagerato.
Ciao , la diafonia fa questo poi magari c'è una coppia guasta e genera anche più diafonia !!
Finché però sei sopra i 40 mega sei nei limiti garantiti da contratto!!

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top