Ragazzi, i driver 353.06 mi hanno conferito un boost di 5-6 fps (framerate medio)! E soprattutto hanno aumentato il framerate minimo. Quindi deduco che il fix per le Keplero sia contenuto in questo pacchetto driver. (ed è anche riportato nel changelog).
Va detto che gli effetti positivi non ci sono stati per tutti, infatti alcuni non hanno avuto alcun beneficio.
Per un boost ulteriore eliminate il file APEXcloth nella stessa cartella dell'eseguibile, eliminando questo file il vostro framerate minimmo ne dovrebbe beneficiare nei villaggi dove solitamente ci sono alcuni cali e leggero stuttering. Va precisato che anche questo tweak potrebbe non comportarvi alcun beneficio (fare sempre una copia di backup di quello che cancellate/modificate dalle cartelle così torna tutto come prima). L'unico inconveniente rimuovendo quel file è che ci sarà meno interazione tra Geralt e la fisica della vegetazione (contrariamente da quanto suggerisce il nome cloth=vestito) cioè quando Geralt passa in mezzo ad un cespuglio questo non si "piega" ma è una roba che molti non noteranno nemmeno.
Ancora, consiglio di rimanere con la patch 1.03, in quanto sembra che la ultima versione 1.04 del gioco dia più problemi, qualcuno ha notato un leggero abbassamento del frame medio con l'ultima versione del gioco (francamente nel mio caso non ho notato alcuna differenza).
Sconsiglio ulteriori tweaks ritoccando i file user.ini e rendering.ini (ho provato a smanettare) in quanto non sortiscono effetti e anzi, provocano più problemi che altro.
Il problema di questo gioco è che l'engine calcola molte cose che non sono visibili a schermo, per dirla in parole semplici. I calcoli sono tutti a carico gpu (infatti le cpu performanti i7 non vengono sfruttate nemmeno al 20/30 %). A prescindere dalle opzioni grafiche impostate, l' engine di gioco non fa alcuna differenza tra un i3 e un i7, e grava tutto il carico di lavoro sulla gpu, ecco perchè il framerate non "decolla" nemmeno passando da dettagli ULTRA a dettagli MEDIO, per dire, (segno che il motore non è per nulla scalabile). Sembra proprio che ci sia qualcosa che i CDProject hanno aggiunto extra durante la messa a punto finale del codice, e pertanto alcune istruzioni peserebbero oltremodo senza però avere riscontro grafico. Cioè è come se l'engine calcolasse anche cose che non vengono renderizzate e mandate a schermo, alberi, o cose o npc, e quindi fisica, IA, che però non sono presenti.
E la memoria viene utilizzata MALISSIMO, non ho MAI visto un gioo open world per giunta un gioco così mastodontico con una mappa quasi sconfinata utilizzare al massimo 1.3 gb di vram in fullHD!! Cioè sto gioco utilizza la stessa quantità di vram necessaria ad un classico shooter a corridoi! UNa roba davvero pazzesca, persino TOPO GIGIO l'avrebbe sviluppato meglio.. Siamo passati dall'eccesso di Watch Dogs, affamato di Vram, a questo che in fullHD anche maxato non super 1.5 gb di vram.
Ho letto da qualche parte che gli ini di configurazione oltra ad essere alquanto ermetici, sono praticamente OTTIMIZZATI PER SCHEDE MAXWELL, e questo è la conferma (qualora ce ne fosse ancora bisogno) che CDProject hanno ottimizzato sto gioco per le schede Maxwell , lasciando perdere ad un certo punto l'ottimizzazione e i test sulle Keplero.
Inoltre sembra proprio che i problemi tecnici (soliti crash, cattivi controlli, poca reattività, gioco che non ne vuole sapere di salvare, problemi con i XP, periferiche di controllo che senza motivo di disconnettono, stuttering a cavallo, cali di frame nelle città, cutscenes a 27 fps scattosi) siano proprio dovuti a questo engine che calcola cose che a schermo NON ci sono. Secondo alcuni ciò è dovuto proprio al mondo di gioco, esplorabile senza alcun caricamento per passare da una parte all'altra della mappa e la mappa è davvero enorme!
Quindi i problemi tecnici nelle loro molteplici forme sono riconducibili ad un engine che evidentemente è troppo "inadeguato" per gestire una simile idea di gioco.
Non per fare polemica, ma sebbene (come ho già scritto) il videogioco diverte ed intrattiene da 9/10 in pagella, io mi sento un ALPHA TESTER e pertanto il voto medio al gioco è di 5 facendo la media tra 9 per l'aspetto "ludico" e 1 per l'aspetto tecnico.
Più uno ci gioca più ci smanetto vicino e più vedo con quanta superficialità e incompetenza è stato sviluppato il comparto tecnico del gioco, non sono un programmatore, e non mi definirei nemmeno un modder a tutti gli effetti, ma avrò smanettato e giocato su mille giochi prima di questo e anche un bambino capirebbe di mettere le mani su un prodotto incompleto, e superficiale.
P.S. qui di next generation davvero non c'è NULLA.E' un gioco del 2012/2013, punto.
I CDProject dovrebbero prendere lezioni da Rockstar per capire come mettere a punto un motore per un gioco open world.(nonostante anche gta5 sia un gioco del 2013 fondamentalmente...).
P.P.S. l'unica cosa di next generation è la MOLE DI BUG, non ho mai giocato qualcosa talmente buggato, il gioco è semplicemente "BROKEN" come direbbero gli anglosassoni. Ma mi sto rendendo conto che nel 2015 un gioco più è buggato più fa schifo nel comparto tecnico, più vende.................Il sano gaming è bello che morto e sepolto da tempo. Qui è uno schifo, non è gaming, una volta mettevi il cd (o prima ancora il floppy) , installavi e dovevi soltanto giocare felicemente e senza pensieri, oggi invece, i porchiddii non bastano mai.
Se devo fare da ALPHA TESTER ai loro videogiochi allora voglio essere PAGATO!!! Perchè se compro un gioco è per GIOCARE non per perder tempo PREZIOSO a smanettare con gli .ini, a cambiare driver, ad andare sui forum e trovare soluzioni ai LORO problemi e alle loro cazzate. Questo non è GAMING. Io non ho tempo da perdere per risolvere I PROBLEMI DEI LORO GIOCHI, e pertanto o mi PAGANO per fare da alpha tester per due mesi finchè non risolvono cone le loro 1253 patch, oppure io non spendo più un solo EURO per questi software che appena uno li installa dovrebbe davvero cestinarli per quanto sono broken.
Ma vi pare normale che noi giocatori dobbiamo essere trattati come cavie? CIoè vi pare normale e rispettoso che noi dobbiamo perdere più tempo a smanettare , a capire i problemi, a comunicare a loro i problemi anzichè GIOCARe e fare ciò per cui abbiamo pagato? Noi paghiamo per giocare o per fare il lavoro che dovrebbero fare loro?
Ma in parte la rovina scaturisce dai polli che preordinano i giochi, seguendo una MODA da sciocchi, e mi rendo conto che la maggior parte sono ragazzini che si eccitano (per non dire altro) appena vedono sul tubo il trailer di lancio del watch dogs o del witcher 3 di turnoe appena finito di vedere il trailer da 2 minuti, si fiondano sul primo shop a PREORDINARE il gioco con tutto il season pass i dlc e schifezze varie... Il tutto mesi e mesi prima che esca il gioco.
E ormai da quanti anni è che non vediamo un gioco come Cristo comanda già al primo giorno di lancio senza il bisogno di mille mila patch e senza dover smadonnare già al lancio per i molteplici problemi???
Ecco perchè gli sviluppatori ci vendono giochi rotti, perchè hanno già fatto il loro guadagno ancora prima della release del loro lavoro, ed è ciò che il gamer medio si merita per la propria stupidità.
E nel caso del witcher è un GRANDISSIMO PECCATO, perchè come ho già scritto il videogioco ha una trama una atmosfera e un livello di intrattenimento e una longevità senza eguali e renderebbero il gioco un vero CAPOLAVORO! Ma il comparto tecnico è VERGOGNOSO, lo dico da pc gamer da 15 anni, se fossi stato un semplice consolaro me ne fregherei del comparto tecnico (se fossi un semplice consolaro nemmeno ci sarei su questo forum perchè).
Mi scuso per il post chilometrico ma io preferisco fare al massimo un paio di interventi, ma tutto quello che devo dire lo dico in un unico post o al massimo due, (a differenza di chi scrive 100 post).
Saluti e buon gioco a tutti nel bene e nel male. ;)