- Messaggi
- 77,627
- Reazioni
- 35,402
- Punteggio
- 253
infatti la truffa è PALESESecondo la logica di @Unreal6777 , la software house non ha fatto nessuna truffa, ma analizziamo meglio la logica di questo utente.
La software house per diversi anni mostra trailer completamente falsi, pubblicizzando un gioco che in realtà non esiste, poi finiscono i soldi e invece di cercare finanziatori, fare comunicati dove si chiede aiuto agli utenti per beneficienze per poter portare avanti il progetto o semplicemente dichiarare bancarotta senza procurare danni a nessuno, decidono invece di rilasciare qualche altro falso trailer e pubblicare il gioco ( gioco non esistente ) a 39.99 euro facendo finta che stia andando tutto bene.
Poi poverini, dopo essere stati sgamati subito, per aver lanciato sul mercato un software "rotto" e "vuoto" decidono di dichiarare bancarotta, solo dopo aver incul.... migliaia di utenti.
Poveri avevano finito i soldi, senza i quali non potevano continuare lo sviluppo, ALLORA IL GIOCO NON LO METTI IN COMMERCIO, chiedi finanziamenti alla community, come ha fatto Cloud Imperium Game con Star Citizen e Squadron 42.
Ma poi che cazz. ne sai te che le hanno provate tutte ?! Hai intervistato gli sviluppatori ?
Ma la smettiamo di leccare il culo a queste S.P.A. ?! Vorrei tanto sapere cosa vi entra in tasca a schierarvi con gente che vorrebbe soltanto mettervi a 90°.
non si capisce ancora bene nei confronti di chi, potrebbe essere persino valve o in qualche modo sperano di incassare da coloro che non chiedono i rimborsi, ( e potrebbero essere migliaia) da utenti che per un motivo o nell'altro non seguono hanno rpeso il gioco lo hanno trovato brutto e lo hanno mollato e nonc hiedono un rimborso
Ma il loro comportamento è palesemente truffaldino