The Day Before - fallito dopo 4 giorni

Pubblicità
Ogni volta, penso che tu non possa fare di peggio, ma puntualmente mi stupisci con una nuova stronz....a.
Come fai a confrontare Cyberpunk 2077 con questo ammasso di assets e codice appena abbozzato ?
Cyberpunk 2077, persino al day one, su PC era godibile e nonostante la delusione delle promesse non mantenute, dei bug ecc il gioco era li presente, esisteva con tutti i suoi problemi, funzionava e lo potevi portare a termine senza troppi problemi a differenza di questo ammasso di 💩 fumante.
Anni di """""""sviluppo"""""", marketing e pubblicità falsi, e lancio del gioco inesistente. Sembra una demo in fase alpha rotta.
Stessa cosa accaduta con Hello Games con No Man Sky al day one, una truffa e presa per il culo, almeno loro si sono rimboccati le maniche e si sono messi per anni a lavorare per aggiustare tutto e farsi perdonare, non come questi miseri delinquenti che dichiarano banca rotta e se ne lavano le mani, dopo aver provato a mettere a 90° tutti.
Io questo gioco non l'ho preso in considerazione neanche per sbaglio, poiché non vado dietro a software spazzatura, ma mi metto nei panni di utenti che sguazzano nella disinformazione e si sono ritrovati a comprare questo "software rotto".

Questo è semplicemente inaccettabile, una truffa sventata, poiché i soldi passano prima in mano a steam, ed è anche inaccettabile il tuo comportamento, che cerca di giustificare in qualche modo questa porcheria. Vergogna sia per loro che per utenti che la pensano cosi e che giustificano ogni porcheria di questi truffatori. Poi ci lamentiamo se Ubisoft mette la pubblicità mentre si gioca, alle volte penso che ci meritiamo sto schifo.
Amico se non hai denaro non ti rimbocchi le maniche. Semplicemente chiudi baracca come nel loro caso.

Loro hanno speso tutto in questo progetto, stare a galla.

Cyberpunk è stata una truffa su console old e pure in parte su PC. Solo che ripeto loro hanno avuto il denaro più gli investimenti attivi per fare fronte alle spese ed a sistemare il gioco.

Ci hanno messo 3 anni solo per finire la metropolitana e sistemare il gioco a dovere. Dove vuoi che questi abbiano il denaro per fare una cosa così?

Cyberpunk era così bello al giorno uno che è finito per avere almeno 6 cause attive per truffa. Difatti avevano anche rimosso video da soli esattamente come hanno fatto questi.

Cyberpunk in poco tempo stava nei cesti a 9.90 e 14.99 euro. Poi l'hanno sistemato ma avevano i soldi e altri titoli che portavano incassi.

Con la voglia di fare non rinnovi casa se ti mancano i soldi per la manodopera ed i materiali.

Comunque non ho detto che sono simili come giochi ecc. Semplicemente cyberpunk era un vero esempio di truffa. Qualcuno ha dimenticato i 11 14fps accompagnati dal "gira sorprendente bene" solo per fregare soldi? Questa è truffa. Questi ragazzi hanno solo speso tutto e chiuso per forza non vendendo.
 
Amico se non hai denaro non ti rimbocchi le maniche. Semplicemente chiudi baracca come nel loro caso.

Loro hanno speso tutto in questo progetto, stare a galla.

Cyberpunk è stata una truffa su console old e pure in parte su PC. Solo che ripeto loro hanno avuto il denaro più gli investimenti attivi per fare fronte alle spese ed a sistemare il gioco.

Ci hanno messo 3 anni solo per finire la metropolitana e sistemare il gioco a dovere. Dove vuoi che questi abbiano il denaro per fare una cosa così?

Cyberpunk era così bello al giorno uno che è finito per avere almeno 6 cause attive per truffa. Difatti avevano anche rimosso video da soli esattamente come hanno fatto questi.

Cyberpunk in poco tempo stava nei cesti a 9.90 e 14.99 euro. Poi l'hanno sistemato ma avevano i soldi e altri titoli che portavano incassi.

Con la voglia di fare non rinnovi casa se ti mancano i soldi per la manodopera ed i materiali.

Comunque non ho detto che sono simili come giochi ecc. Semplicemente cyberpunk era un vero esempio di truffa. Qualcuno ha dimenticato i 11 14fps accompagnati dal "gira sorprendente bene" solo per fregare soldi? Questa è truffa. Questi ragazzi hanno solo speso tutto e chiuso per forza non vendendo.
Ma cosa centrano i soldi ?? Non hanno mai investito su questo progetto, se non per le pubblicità truffaldine. Anni di sviluppo ( mai esistito un vero sviluppo ) per un gioco inesistente, chiudi prima baracca, non dopo aver cercato di fregare i consumatori. Questa a casa mia si chiama truffa, quella di cyberpunk 2077 è stata una mal gestione dai piani superiori, figurati se un team di sviluppo del genere non avrebbe risolto il grosso del problema. Certo non giustifico CD Project red, per me hanno perso credibilità, ma non si può paragonare quel caso a questo di The Day Before.

Il loro piano era di lanciare questo software, incassare il più possibile, sperando di non ricevere fin da subito una shitstorm, cosi da ricevere i soldi da steam e filarsela via dichiarando bancarotta, peccato per loro che la community ha creato una shitstorm fin da subito, attirando l'attenzione di steam che ha trattenuto i ricavi.
 
Il loro piano era di lanciare questo software, incassare il più possibile, sperando di non ricevere fin da subito una shitstorm, cosi da ricevere i soldi da steam e filarsela via dichiarando bancarotta, peccato per loro che la community ha creato una shitstorm fin da subito, attirando l'attenzione di steam che ha trattenuto i ricavi.
Esattamente
Il trailer di due anni fa era tutto fake (e anche con recitazione voci poco convincente) e il trailer recente invece pubblicizza cose ridicole da talmente sono scontate tipo "rinculo armi" e "ampio inventario"
Sarebbero cose degne di nota se fossimo nel 1993, non nel 2023
 
Ma cosa centrano i soldi ?? Non hanno mai investito su questo progetto, se non per le pubblicità truffaldine. Anni di sviluppo ( mai esistito un vero sviluppo ) per un gioco inesistente, chiudi prima baracca, non dopo aver cercato di fregare i consumatori. Questa a casa mia si chiama truffa, quella di cyberpunk 2077 è stata una mal gestione dai piani superiori, figurati se un team di sviluppo del genere non avrebbe risolto il grosso del problema. Certo non giustifico CD Project red, per me hanno perso credibilità, ma non si può paragonare quel caso a questo di The Day Before.

Il loro piano era di lanciare questo software, incassare il più possibile, sperando di non ricevere fin da subito una shitstorm, cosi da ricevere i soldi da steam e filarsela via dichiarando bancarotta, peccato per loro che la community ha creato una shitstorm fin da subito, attirando l'attenzione di steam che ha trattenuto i ricavi.
concordo le due cose non sono proprio paragonabili, Cyberpunk con tutti i difetti che aveva era un gioco ed oggi E' un gioco con la G

in the day before non c'è stato nulla, nel trailer di lancio probabilmente non c'era nemmeno una cosa già fatta ma solo un idea, poi hanno vissto l'hype e ci si son fiondati a pesce

The day before è stata una truffa e lo si capiva da tantissime cose, ad iniziare dal font copiato su TLOU
 
Forse nella falsa speranza di riuscire davvero a creare qualcosa di "giocabile" ma che alla fine si è rivelata chiaramente un idea che non potevano mettere in pratica in nessun modo
Io qui sono piuttosto in sintonia con ciò che ha detto uno youtuber sul caso, dato che ho seguito un pò cosa se ne diceva in giro: i casi sono due: o è una truffa gestita molto male, cioè da truffatori molto goffi nel farlo, cioè hanno fatto un piano criminoso sgangherato e con molte ingenuità (se il piano era fregare i giocatori su Steam) o sono dei clamorosi incompetenti per come hanno gestito la cosa. In entrambi i casi è comunque una situazione allucinante.
 
Ultima modifica:
Avevo aperto un post anche io sull'argomento e che dire delusione totale e strategia senza senso perché se volevano truffare davvero non chiudevano dopo 4 giorni anche perché steam paga il mese dopo e con tutti i rimborsi che deve fare penso che a fnastic non vada un centesimo!!! L'unica possibilità sono le key vendute dai siti dove steam non rimborsa .
Il miracolo sarebbe che qualche software house seria acquisisca i diritti e finisca il gioco come era stato annunciato 5 anni fa!!

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
 
Comunque risulta che già in altri giochi li avessero di punto in bianco abbandonati, nonostante varie promesse di update poco tempo prima, quindi, indifferentemente della volontà di truffa o meno, c'erano già precedenti di operazioni molto poco professionali e questa tendenza di abbandonare cose che magari non avevano avuto un gran riscontro iniziale. Su Steam risulta un altro gioco attualmente fatto da loro, mesi fa se non ricordo male ce n'era anche un altro che adesso è scomparso, al di là della truffa o meno, è un team veramente di bassa bassa lega, per nulla professionale, proprio un team disastrato.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Avevo aperto un post anche io sull'argomento e che dire delusione totale e strategia senza senso perché se volevano truffare davvero non chiudevano dopo 4 giorni anche perché steam paga il mese dopo e con tutti i rimborsi che deve fare penso che a fnastic non vada un centesimo!!! L'unica possibilità sono le key vendute dai siti dove steam non rimborsa .
Il miracolo sarebbe che qualche software house seria acquisisca i diritti e finisca il gioco come era stato annunciato 5 anni fa!!

Inviato dal mio SM-G991B utilizzando Tapatalk
Appunto, se volevano truffare i giocatori sono stati di un maldestro che ha del ridicolo, gli bastava fare come è già successo altre volte, aggiornavano l'early access pochissimo e ogni tanto con due stupidaggini e lo facevano rimanere tale in maniera perpetua. Se volevano fregare i giocatori sono stati ridicoli a farlo in quel modo, bisogna capire se la truffa sia appunto anche su altre cose, key di gioco, azionisti, gente che ha sovvenzionato il gioco con dei fondi e cose del genere.
 
Ultima modifica:
Accertare al liovello giuridico che ci sia stata la volontà di truffare sarà anche difficile, ma che sia una truffa bella e buone è abbastanza palese e si vede da tutto ( lo si capisce pure dal principio)

Ma ragazzi già quando son stati palesemente sgamati con spezzoni di gioco "copiato" da altri e rimessi insieme era ovvio che lo fosse

Secondo me hanno pensato di fare il gioco quando hanno annunciato il primo rinvio
Forse spinti anche da qualcuno che gli ha assicurato che qualcosa era fattibile....
 
Ma i primissimi video che avevano attirato l'attenzione, come li avevano fatti?
 
li avranno commissionati a qualcuno e poi loro han cercato di creare un gioco sopra a quei trailer
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top