RISOLTO Temperature troppo elevate I7 6700k non OC

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ancora più convinto di fare delid se le temperature sono quelle e soprattutto con quel vCore lol

Io ho usato il taglierino e devo dire che basta prendersela con calma e viene via...le uniche 3 accortezze sono se si usa taglierino: 1 puntare leggermente la lama verso l' IHS per non fare graffi o tagli sul pcb
2 a circa 2 millimetri dalla lama mettere 3/4 strati di scotch per evitare che al momento dello staccamento del primo angolo la lama finisca sul core, affonda di colpo e con lo scotch si ferma subito
3 quando si riposiziona l'IHS premere con un dito al centro e basta altrimenti con lo spessore del core che fa restare staccato l'IHS dal pcb si rischia di posizionarlo obliquo.

Dalla mia inesperienza questi sono stati secondo me i passaggi dove fare piu attenzione
 
Si hai detto bene sono gli stessi consigli che do io dopo averne fatti un centinaio, aggiungo che se si ha paura di far danni con lo scatto si può scaldare con il phon, il silicone si taglia subito senza problemi, una volta aperta si può mettere silicone sul chi di fianco al die oppure smalto, basta ad evitare che il metallo finisca sui chip.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Io ho usato il taglierino e devo dire che basta prendersela con calma e viene via...le uniche 3 accortezze sono se si usa taglierino: 1 puntare leggermente la lama verso l' IHS per non fare graffi o tagli sul pcb
2 a circa 2 millimetri dalla lama mettere 3/4 strati di scotch per evitare che al momento dello staccamento del primo angolo la lama finisca sul core, affonda di colpo e con lo scotch si ferma subito
3 quando si riposiziona l'IHS premere con un dito al centro e basta altrimenti con lo spessore del core che fa restare staccato l'IHS dal pcb si rischia di posizionarlo obliquo.

Dalla mia inesperienza questi sono stati secondo me i passaggi dove fare piu attenzione

Ora si che ci siamo! Quando vuoi la pompiamo un bel po


Inviato da iPhone tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
 
Si hai detto bene sono gli stessi consigli che do io dopo averne fatti un centinaio, aggiungo che se si ha paura di far danni con lo scatto si può scaldare con il phon, il silicone si taglia subito senza problemi, una volta aperta si può mettere silicone sul chi di fianco al die oppure smalto, basta ad evitare che il metallo finisca sui chip.

Inviato da MotoG3 tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum
se vuoi e se hai tempo io ci sono per overclockare un po' il processore :ok:
 
Perfetto se non hai già scaricato prendi hwmonitor e intel burn test :) e posta le schermate del bios così ti do indicazioni precise

si ho già i programmi

http://imgur.com/a/RLzrh
http://imgur.com/a/sZ5uo

ti chiedo due cose prima di iniziare per chiarirmi dei dubbi:
-il succo dell'overclock é alzare la frequenza, sempre nel limite delle temperature, e alzare il vcore al minimo necessario per rendere stabile il sistema senza eccedere?
-le differenze tra i vari tipi di core voltage mode (auto, adaptive, overrride etc...)
 
si ho già i programmi

http://imgur.com/a/RLzrh
http://imgur.com/a/sZ5uo

ti chiedo due cose prima di iniziare per chiarirmi dei dubbi:
-il succo dell'overclock é alzare la frequenza, sempre nel limite delle temperature, e alzare il vcore al minimo necessario per rendere stabile il sistema senza eccedere?
-le differenze tra i vari tipi di core voltage mode (auto, adaptive, overrride etc...)

Allora praticamente sul primo punto è esattamente come dici te lo scopo e avere il clock maggiore con il vcore più basso possibile, per il secondo punto le differenze sono nel comportamento appunto del vcore, io ora te le spiego e tu decidi che tipo di settaggio vuoi

vcore fixed, praticamente è il più preciso e quello che chiede appunto meno vcore per la stabilità in full, di contro però in idle non cala e la cpu rimane di qualche ° più calda.
Su auto il vcore viene assegnato dalla mobo in base al vid della cpu che è assegnato alla stessa in fase di produzione. Sconsigliatissimo cpu sempre calda idle-full per via del vcore spropositato rispetto alle reali richieste.
Override e manual sono sinonimi di fixed.
Poi trovi offset, questo praticamente ti fa calare il vcore in idle quindi scalda e consuma meno rispetto ad un fixed però di contro chiede più vcore in full quindi potresti avere minor margine sulle frequenze massime. Praticamente una volta impostato ti chiede di mettere un vcore e in base a quello di dare offset negativo o positivo
 
Allora praticamente sul primo punto è esattamente come dici te lo scopo e avere il clock maggiore con il vcore più basso possibile, per il secondo punto le differenze sono nel comportamento appunto del vcore, io ora te le spiego e tu decidi che tipo di settaggio vuoi

vcore fixed, praticamente è il più preciso e quello che chiede appunto meno vcore per la stabilità in full, di contro però in idle non cala e la cpu rimane di qualche ° più calda.
Su auto il vcore viene assegnato dalla mobo in base al vid della cpu che è assegnato alla stessa in fase di produzione. Sconsigliatissimo cpu sempre calda idle-full per via del vcore spropositato rispetto alle reali richieste.
Override e manual sono sinonimi di fixed.
Poi trovi offset, questo praticamente ti fa calare il vcore in idle quindi scalda e consuma meno rispetto ad un fixed però di contro chiede più vcore in full quindi potresti avere minor margine sulle frequenze massime. Praticamente una volta impostato ti chiede di mettere un vcore e in base a quello di dare offset negativo o positivo

ok grazie delle spiegazioni...ti do piena fiducia scegli tu per me :vv:
 
ok grazie delle spiegazioni...ti do piena fiducia scegli tu per me :vv:

Aahahah grazie mille, io di solito uso fixed perchè per me è meglio risparmiare 15 watt in full che 2watt in idle :) ok allora possiamo iniziare

Cpu ratio x40
intel turbo boost disable
extreme memory profilo ci clicchi e setti la frequenza delle tue ram
cpu core gt voltage lascia override e poco sotto ci clicchi e scrivi 1.200
poco sotto trovi la voce cpu feature cliccaci e una volta dentro cerca la voce loadline calibration settala a 4
infine esci salvi e fai 15 cicli su intel burn test settato in standard stando attento a non superare gli 85° , se va oltre stacca, se passa il test pubblica scree di hwmonitor e vediamo come è andata :)
 
Aahahah grazie mille, io di solito uso fixed perchè per me è meglio risparmiare 15 watt in full che 2watt in idle :) ok allora possiamo iniziare

Cpu ratio x40
intel turbo boost disable
extreme memory profilo ci clicchi e setti la frequenza delle tue ram
cpu core gt voltage lascia override e poco sotto ci clicchi e scrivi 1.200
poco sotto trovi la voce cpu feature cliccaci e una volta dentro cerca la voce loadline calibration settala a 4
infine esci salvi e fai 15 cicli su intel burn test settato in standard stando attento a non superare gli 85° , se va oltre stacca, se passa il test pubblica scree di hwmonitor e vediamo come è andata :)

la voce loadline calibration aveva come settaggi solo auto e mode 1, ho lasciato in auto
http://imgur.com/a/6CYyo

http://imgur.com/a/yfQ0t
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top