temperature i5 6600k con test prime95

Pubblicità
non riesco a trovare la voce offset nel bios, ma ho fatto una foto ai voltaggi che non sono di 1300 ma 1200Visualizza allegato 195525
Dallo screen tuo precedente, sotto la voce VID c'è un valore massimo di 1,299 V, potresti ad esempio avere da bios impostato un VCore di 1,200 V con un offset (che è una regolazione aggiuntiva al VCore) di +0,100 V portandoti a raggiungere i 1,300 V sotto stress.. vai nel bios e accertati di questi valori, lo fai riavviando il pc e premendo, a seconda della scheda madre, F12 o tasto canc, prova
 
Dallo screen tuo precedente, sotto la voce VID c'è un valore massimo di 1,299 V, potresti ad esempio avere da bios impostato un VCore di 1,200 V con un offset (che è una regolazione aggiuntiva al VCore) di +0,100 V portandoti a raggiungere i 1,300 V sotto stress.. vai nel bios e accertati di questi valori, lo fai riavviando il pc e premendo, a seconda della scheda madre, F12 o tasto canc, prova
non trovo la voce offset è questo il problema
 
Beh tutto ciò che ti ho consigliato di fare è sottointeso che tu abbia montato tutto a regola d'arte.. ovvio che il processo iniziale sarebbe quello di ricontrollare il montaggio e la pasta termica.
Come ti hanno giá detto sopra, quello che hai resta comunque un voltaggio da overclock che è cosi impostato diciamo "di fabbrica" e che non è male ridurre se le frequenze sono a stock.. per farti un esempio: a 1,3 V come hai tu, un 4790K può arrivare a 4,8GHz.. tu ne hai 3,9 GHz ed è un 6600K, ne deduci che il tuo voltaggio non è basso.. anzi..
Procedi dunque cosi: assicurati di aver montato tutto in maniera corretta, se necessario rimonta e rimonta applicando la pasta termica.. se le temperature restano ancora su quelle cifre e presumendo che la ventola del dissipatore funzioni come si deve, procedi ad abbassare quel voltaggio e vedrai che starai tra i 65/68 gradi sotto stress.
scusa se rispondo due volte ma penso di aver risolto... premetto che non ho mai assemblato un pc e mi sopno rivolto ad un tecnico che ha sbagliato praticamente tutto, dal cablaggio all'orientamento dell'alimentatore, ed ho dovuto fare tutto io... anche le ram in dual channel... per questo mi era venuto il dubbio sulla pasta termica... ho smontato tutto, pulito il processore perché la pasta era cosi tanta che trasbordava... ho provato più di una volta ad applicarla, perché facendo il test mi dava temperature di 100 gradi, quindi ho pensato si fossero formate bolle d'aria.... all'ultimo tentativo sono stato attentissimo, non ho mosso il dissipatore, e ho fatto il test, queste sono le temperature Cattura.webp ora hanno un massimo di circa 70, ma sta solitamente sui 65/69... tu dici che ho risolto e non devo fare altro? cmq il test lo faccio durare un oretta e vedo che succede, poi posto un altra foto....

ps penso che pomeriggio mi arriverà la scomunica dal papa per le imprecazioni che ho tirato a causa del dissipatore


sono salite leggermente: Cattura.webp
 
Ultima modifica:
Certo, grande!
La situazione è decisamente migliorata.
Quelle temperature sono in linea.. forse ancora relativamente alte (molto relativamente), in ogni caso se le temp massime sono quelle non c'è nulla da preoccuparsi.
Rispetto a prima hai recuperato attorno ai 10 gradi, notevole guadagno, ma sei vuoi fare "il perfezionista" puoi sempre abbassare quel voltaggio (come vedi, al massimo arriva a 1,304V).. scendendo anche solo a 1,200V avresti almeno altri 6/7 gradi in meno.

scusa se rispondo due volte ma penso di aver risolto... premetto che non ho mai assemblato un pc e mi sopno rivolto ad un tecnico che ha sbagliato praticamente tutto, dal cablaggio all'orientamento dell'alimentatore, ed ho dovuto fare tutto io... anche le ram in dual channel... per questo mi era venuto il dubbio sulla pasta termica... ho smontato tutto, pulito il processore perché la pasta era cosi tanta che trasbordava... ho provato più di una volta ad applicarla, perché facendo il test mi dava temperature di 100 gradi, quindi ho pensato si fossero formate bolle d'aria.... all'ultimo tentativo sono stato attentissimo, non ho mosso il dissipatore, e ho fatto il test, queste sono le temperature Visualizza allegato 195533 ora hanno un massimo di circa 70, ma sta solitamente sui 65/69... tu dici che ho risolto e non devo fare altro? cmq il test lo faccio durare un oretta e vedo che succede, poi posto un altra foto....

ps penso che pomeriggio mi arriverà la scomunica dal papa per le imprecazioni che ho tirato a causa del dissipatore
 
Certo, grande!
La situazione è decisamente migliorata.
Quelle temperature sono in linea.. forse ancora relativamente alte (molto relativamente), in ogni caso se le temp massime sono quelle non c'è nulla da preoccuparsi.
Rispetto a prima hai recuperato attorno ai 10 gradi, notevole guadagno, ma sei vuoi fare "il perfezionista" puoi sempre abbassare quel voltaggio (come vedi, al massimo arriva a 1,304V).. scendendo anche solo a 1,200V avresti almeno altri 6/7 gradi in meno.
la mia scheda madre è un asus z170 pro gaming, se puoi indicarmi come diminuire il voltaggio nel bios, perché quella voce non la trovo. in oltre pensavo che siccome la cpu ha il boost automatico a 3.9 non è che abbassando il voltaggio non mi va in boost?

queste sono le temperatura che si sono assestate da un 20ina di minutiCattura.webp
 

Allegati

  • Cattura.webp
    Cattura.webp
    35.8 KB · Visualizzazioni: 41
Ultima modifica:
la mia scheda madre è un asus z170 pro gaming, se puoi indicarmi come diminuire il voltaggio nel bios, perché quella voce non la trovo. in oltre pensavo che siccome la cpu ha il boost automatico a 3.9 non è che abbassando il voltaggio non mi va in boost?

queste sono le temperatura che si sono assestate da un 20ina di minutiVisualizza allegato 195537
Non conosco il bios Asus, ma basta che riavvii il pc, entri nel bios e dove vedi le voci di regolazioni del processore fai uno screen o una foto fatta bene e vediamo..
 
Non conosco il bios Asus, ma basta che riavvii il pc, entri nel bios e dove vedi le voci di regolazioni del processore fai uno screen o una foto fatta bene e vediamo..
perfetto tra poco faccio tutto... dopo un ora le temperature sono cosi Cattura.webp sono migliorate?

- - - Updated - - -

queste sono le impostazioni 20160216_144605.webp20160216_144614.webp scusa ma le immagini si vedono al contrario... ho provato a girarle ma nulla
 
Ultima modifica:
Proprio li, nella voce CPU core/cache voltage, prova a selezionare "Offset Mode".. dovrebbe aprirti una casella dove tu dentro scrivi -0,100 (mi raccomando il MENO).. prova un pò
 
Proprio li, nella voce CPU core/cache voltage, prova a selezionare "Offset Mode".. dovrebbe aprirti una casella dove tu dentro scrivi -0,100 (mi raccomando il MENO).. prova un pò
allora ho diminuito di 0.100, le temperature sono perfette ma non spinge al massimo la cpu, non raggiunge le stesse frequenze massime di prima, perde un poCattura.webp
 
No esatto, sotto stress test non ti risultano quei 3900 MHz di prima, ma se stoppi lo stress test tenendo cpu-z aperto, prova a giocare o a fare un uso daily della cpu, vedrai che arriva comunque a 3,9 GHz
 
No esatto, sotto stress test non ti risultano quei 3900 MHz di prima, ma se stoppi lo stress test tenendo cpu-z aperto, prova a giocare o a fare un uso daily della cpu, vedrai che arriva comunque a 3,9 GHz
ma se provo ad aumentare il voltaggio di 0.050? magari una via di mezzo mi farebbe tenere le temperature sui 65/68 ma con prestazioni massime anche con lo stresstest?
 
Come vuoi.. puoi anche fare cosi volendo.. prova prima -0,080 poi -0,050.. ma anche ora con -0,100 arrivi a 3,9 GHz..
mentre facevo lo stress test ho giocato qualche minuto a rise of the tomb rider al massimo della grafica ma cmq non sono salite le prestazioniCattura.webp appena ho chiuso lo stress test le prestazioni sono salite Cattura.webp cioè a me sembra strano... sotto stress non sale, poi salgono le prestazioni quando chiudo, e cmq la velocità mi sembra più incostante
 
Ultima modifica:
Mmh ok.. allora proviamo a fare ancora questa prova: torna sul bios, sempre nella voce "CPU Core/Cache voltage", seleziona la voce "Manual Mode" e scrivi 1,100.. rifai il test e vedi se va su a 3900 MHz
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top