PROBLEMA Temperature Alte i7 13700k, ci servirebbe L'undervolt?

Pubblicità
ok capito tipo così che dove si trova mi fà più comodo averli così se e possibile certo
 

Allegati

  • TG5_blue_content_02.webp
    TG5_blue_content_02.webp
    46.6 KB · Visualizzazioni: 27
Ultima modifica:
ok capito tipo così che dove si trova mi fà più comodo averli così se e possibile certo

Sì, certo, ci sono delle alternative che hanno il pannello IO in posizione frontale:

Lo Sharkoon M30 è il più conveniente al momento, ma anche questi sono buoni.

Per quanto riguarda il dissipatore, se non hai particolarmente a cuore i led nelle ventole io prenderei il Frozen Magic 280 e lo monterei davanti, con ventole in immissione e tubi che escono dalla parte bassa del radiatore. Ci starebbe anche il 360, visto la poca differenza di prezzo, ma nei case che ti abbiamo nominato il 360 entra solamente nella parte anteriore con tubi verso l'alto e non è una gran cosa per la pompa, che si troverebbe praticamente nella parte più alta del loop e soffrirebbe a causa delle bolle d'aria inevitabilmente presenti. Comunque tra 280 e 360 la differenza di prestazioni è veramente piccola, più piccola che tra 240 e 280 (dove possono ballare anche 4-5 gradi).

Comunque prima di acquistare, farei due test in undervolt, tanto per avere un'idea di che risultati si può raggiungere. Anche se purtroppo, come correttamente sottolineato da BWD, la combinazione case + dissipatore complica molto le cose, soprattutto considerando che hai anche una 3080, non esattamente una scheda parca nei consumi: nei carichi combinati rischi che l'interno del case diventi un forno.
 
Ultima modifica:
Sì, certo, ci sono delle alternative che hanno il pannello IO in posizione frontale:

Lo Sharkoon M30 è il più conveniente al momento, ma anche questi sono buoni.

Per quanto riguarda il dissipatore, se non hai particolarmente a cuore i led nelle ventole io prenderei il Frozen Magic 280 e lo monterei davanti, con ventole in immissione e tubi che escono dalla parte bassa del radiatore. Ci starebbe anche il 360, visto la poca differenza di prezzo, ma nei case che ti abbiamo nominato il 360 entra solamente nella parte anteriore con tubi verso l'alto e non è una gran cosa per la pompa, che si troverebbe praticamente nella parte più alta del loop e soffrirebbe a causa delle bolle d'aria inevitabilmente presenti. Comunque tra 280 e 360 la differenza di prestazioni è veramente piccola, più piccola che tra 240 e 280 (dove possono ballare anche 4-5 gradi).

Comunque prima di acquistare, farei due test in undervolt, tanto per avere un'idea di che risultati si può raggiungere. Anche se purtroppo, comecorrettamente sottolineato da BWD, la combinazione case + dissipatore complica molto le cose, soprattutto considerando che hai anche una 3080, non esattamente una scheda parca nei consumi: nei carichi combinati rischi che l'interno del case diventi un forno.
ok l'ho fatto però su Cinebench mi ha dato un errore al 5 pass?

cmq grazie per i consigli che mi state dando :) quindi in poche parole e meglio mettere il radiatore davanti non sopra? che sia da 280 o 360 giusto? hai per caso un esempio da farmi vedere per favore
 

Allegati

  • Screenshot 2023-10-06 171225.webp
    Screenshot 2023-10-06 171225.webp
    273.1 KB · Visualizzazioni: 18
  • Screenshot 2023-10-06 171310.webp
    Screenshot 2023-10-06 171310.webp
    85.3 KB · Visualizzazioni: 15
ok l'ho fatto però su Cinebench mi ha dato un errore al 5 pass?

cmq grazie per i consigli che mi state dando :) quindi in poche parole e meglio mettere il radiatore davanti non sopra? che sia da 280 o 360 giusto? hai per caso un esempio da farmi vedere per favore

Strano. Se fa così significa che la tensione è troppo bassa, ma non me l'aspettavo con 0.05 volt di offset (è quello che hai messo, vero?). Solo che non ho la controprova, nel senso che siccome hai preso lo screen quando si era già fermato non so a che tensione stava lavorando durante Cinebench (il valore massimo non è indicativo).
Comunque togli l'offset, sicuramente il PC così non è stabile. E a questo punto proseguiamo le prove dopo aver cambiato dissipatore e case, perchè tanto già si è capito che non puoi scendere a sufficienza per risolvere il problema delle temperature.

l'ultimi due sinceramente non mi piacciano tanto, mi interessava molto Sharkoon M30 RGB ma peccato per i pulsanti e l'entrata usb di lato :c più che altro così potrei mettere il dissipatore 360 nella parte superiore

Ma sì, ripeto, tra 280 e 360 cambia poco...
 
Strano. Se fa così significa che la tensione è troppo bassa, ma non me l'aspettavo con 0.05 volt di offset (è quello che hai messo, vero?). Solo che non ho la controprova, nel senso che siccome hai preso lo screen quando si era già fermato non so a che tensione stava lavorando durante Cinebench (il valore massimo non è indicativo).
Comunque togli l'offset, sicuramente il PC così non è stabile. E a questo punto proseguiamo le prove dopo aver cambiato dissipatore e case, perchè tanto già si è capito che non puoi scendere a sufficienza per risolvere il problema delle temperature.



Ma sì, ripeto, tra 280 e 360 cambia poco...
si ho messo 0.05 volt, quindi metto l'off set su auto e lascio tutto come stà ho devo levare proprio tutto, tutto ?
 
l'ultimi due sinceramente non mi piacciano tanto, mi interessava molto Sharkoon M30 RGB ma peccato per i pulsanti e l'entrata usb di lato :c più che altro così potrei mettere il dissipatore 360 nella parte superiore
Beh certo, con l'M30 hai più spazio. Ma perchè ti danno noia i pulsanti lì? Ci sono le prolunghe usb volendo
 
Beh certo, con l'M30 hai più spazio. Ma perchè ti danno noia i pulsanti lì? Ci sono le prolunghe usb volendo
ripensandoci hai ragione sui connettori, che sta sotto la scrivania era più comodo arrivare alla accenzione e usb e volevo vedere anche se cèrano soluzioni valide come quello tutto qui
 
Ultima modifica:
ripensandoci hai ragione sui connettori, che sta sotto la scrivania era più comodo arrivare alla accenzione e usb e volevo vedere anche se cèrano soluzioni valide come quello tutto qui
Beh dai è spostato di qualche cintimetro, è un compromesso che si può accettare xD
 
Sì esatto, oppure anche il Frozen Notte se vai sul 360, dovrebbero cambiare solo le ventole.
Il 360 andrebbe montato sul top, mentre il 280 lo monteresti davanti, con tubi verso il basso.
Ovviamente il 360 in assoluto garantisce un paio di gradi in meno, tuttavia avere il radiatore frontale personalmente è la soluzione che preferisco: nei carichi combinati (gaming) sacrifichi leggermente la temperatura della GPU, ma sulla CPU guadagni diversi gradi perchè il radiatore pesca sempre aria fresca dall'esterno.

Comunque entrambe le soluzione (280 in front o 360 in top) sono valide e hanno i loro pro e contro. Ad esempio @BWD87 monta il radiatore in alto, con ventole che espellono l'aria...
 
Sì esatto, oppure anche il Frozen Notte se vai sul 360, dovrebbero cambiare solo le ventole.
Il 360 andrebbe montato sul top, mentre il 280 lo monteresti davanti, con tubi verso il basso.
Ovviamente il 360 in assoluto garantisce un paio di gradi in meno, tuttavia avere il radiatore frontale personalmente è la soluzione che preferisco: nei carichi combinati (gaming) sacrifichi leggermente la temperatura della GPU, ma sulla CPU guadagni diversi gradi perchè il radiatore pesca sempre aria fresca dall'esterno.

Comunque entrambe le soluzione (280 in front o 360 in top) sono valide e hanno i loro pro e contro. Ad esempio @BWD87 monta il radiatore in alto, con ventole che espellono l'aria...
se la differenza che cambiano solo le ventole forse sono rivisionate fatte meglio quelle del Magic rispetto a quelle del Notte secondo me poi c'e' scritto V2 non so?
allora se metto il 360 frontale i tubi saranno per forza sopra non sotto e non crea nessun problema? se lo metterò sopra sicuramente porterà aria calda della GPU fuori non aria fresca questa cosa non ci avevo pensato quali sia la soluzione migliore sai ? cmq ti avevo fatto anche un altra domanda sopra sicuramente ti e sfuggita era questa
si ho messo 0.05 volt, quindi metto l'off set su "auto" e lascio tutto come stà? posso usarlo tranquillamente il pc ? ho devo levare proprio tutto, tutto quello che avevamo impostato ?
grazie mille te e anche chi mi stà aiutando e darmi consigli :)
 
Ultima modifica:
se la differenza che cambiano solo le ventole forse sono rivisionate fatte meglio quelle del Magic rispetto a quelle del Notte secondo me poi c'e' scritto V2 non so?
allora se metto il 360 frontale i tubi saranno per forza sopra non sotto e non crea nessun problema? se lo metterò sopra sicuramente porterà aria calda della GPU fuori non aria fresca questa cosa non ci avevo pensato quali sia la soluzione migliore sai ? cmq ti avevo fatto anche un altra domanda sopra sicuramente ti e sfuggita era questa
si ho messo 0.05 volt, quindi metto l'off set su "auto" e lascio tutto come stà? posso usarlo tranquillamente il pc ? ho devo levare proprio tutto, tutto quello che avevamo impostato ?
grazie mille te e anche chi mi stà aiutando e darmi consigli :)

Sì scusa, dimenticavo... Se metti 0 o auto alla voce dove inserisci il valore dell'offset è come se non applicassi alcun offset, quindi va bene.
Per quanto riguarda il radiatore, il problema è che un radiatore da 360 con tubi verso il basso nella parte anteriore dell'M30 non ci sta, ma così come non ci sta nella maggior parte dei case: sono pochi quelli che ti lasciano lo spazio per far arrivare comodamente i tubi in basso. Quindi, se vuoi montare il radiatore davanti, sei obbligato ad andare sul 280: i tubi sopra non vanno bene, avresti la pompa nella parte più alta del loop e aspirerebbe troppe bolle d'aria.
Altrimenti prendi pure il 360 e montalo sopra: sono entrambe alternative valide.

Per quanto riguarda i modelli, in realtà il Frozen Notte è quello che è "salito maggiormente alla ribalta", nel senso che la maggior parte delle recensioni riguardano lui e sappiamo per certo essere buono. L'altro sembra semplicemente lo stesso prodotto con delle ventole diverse, migliori o peggiori è difficile dirlo: probabilmente hanno prestazioni comparabili e la differenza risiede semplicemente nei led.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top