PROBLEMA Temperature Alte i7 13700k, ci servirebbe L'undervolt?

Pubblicità
Eh non lo so, da lì non si vede la curva della ventola della gpu. Fammi vedere tra le impostazioni.

Buona domenica a tutti
Grazie mille Buona domenica anche a voi 😊

cmq eccoli

Screenshot 2024-04-14 142501.pngScreenshot 2024-04-14 142513.png

--- i due messaggi sono stati uniti ---
A me personalmente non piace tenere le ventole GPU a 0. La scheda video scalda inutilmente in idle (nel mio caso circa 45° anziché 27/28 nell'attuale stagione) facendomi scaldare parecchio anche il chipset visto che è lì sotto.
non hai tutti i torti il chipset si scalda facilmente in indle mi arriva a 55-56 C° :c
 
Grazie mille Buona domenica anche a voi 😊

cmq eccolo
--- i due messaggi sono stati uniti ---

non hai tutti i torti il chipset si scalda facilmente in indle mi arriva a 55-56
Uguale per me la temperatura chipset. Sulla mia scheda madre è dissipato passivamente, viene raffreddato dalla GPU stessa. Quando gioco arriva a circa 50°, in idle sta a 43 se la scheda video non è in 0rpm. E appunto per migliorare l'airflow, ho impostato la MB in modo che le ventole di immissione ed estrazione aria varino il numero di giri in base alla temperatura del chipset.
 
Uguale per me la temperatura chipset. Sulla mia scheda madre è dissipato passivamente, viene raffreddato dalla GPU stessa. Quando gioco arriva a circa 50°, in idle sta a 43 se la scheda video non è in 0rpm. E appunto per migliorare l'airflow, ho impostato la MB in modo che le ventole di immissione ed estrazione aria varino il numero di giri in base alla temperatura del chipset.
capisco per la MB e già impostata grazie all'aiuto di @BWD87 che in modo che le ventole di immissione ed estrazione, l'aria varino il numero di giri in base alla temperatura del chipset
 
Ottimo, il mio consiglio è non usare la 0rpm sulla GPU allora!
@BWD87 non sò ditemi voi che il più giusto le impostazioni da metterle? q.q

poi avevo fatto un altra domanda non so se avete letto? riguardando il bios riguardante il secondo ssd e normale che a destra non si vede?
 

Allegati

  • photo_2024-04-13_19-50-12.webp
    photo_2024-04-13_19-50-12.webp
    126.6 KB · Visualizzazioni: 5
Ultima modifica:
@BWD87 non sò ditemi voi che il più giusto le impostazioni da metterle? q.q

poi avevo fatto un altra domanda non so se avete letto? riguardando il bios riguardante il secondo ssd e normale che a destra non si vede?
per le ventole della gpu fai come vuoi, è una scelta, puoi anche tenerle al minimo del 30% fino a 60°, poi fai partire la retta fino a 100% 80°

Per l'ssd si, perchè lì ci sono riportati solo i dischi contenenti partizioni di boot; se nel secondo ssd non c'è alcuna partizione di boot è normale che lì non compaia qualcosa riguardante il secondo ssd
 
Ciao @BWD87 che ne pensi del nuovo aggiornamento del bios 2202 di ASUS ("The update introduces the Intel Baseline Profile option, allowing users to revert to Intel factory default settings for basic functionality, lower power limits, and improving stability in certain games.?) essendo un opzione sta a me metterlo o meno o sbaglio? se si e buono attivarlo? te che ne pensi?
 
Ultima modifica:
Ciao @BWD87 che ne pensi del nuovo aggiornamento del bios 2202 di ASUS ("The update introduces the Intel Baseline Profile option, allowing users to revert to Intel factory default settings for basic functionality, lower power limits, and improving stability in certain games.?) essendo un opzione sta a me metterlo o meno o sbaglio? se si e buono attivarlo? te che ne pensi?
Non so se hai letto del casino uscito negli iltimi giorni degli intel 13th e 14th, dove alcune mobo tramite bios overclockavano i core in maniera autonoma. Ovviamente tuttto questo viene vanificato nel momento in cui si setta manualmente il bios. Tu non hai bisogno di installare questo bios ;)
 
Non so se hai letto del casino uscito negli iltimi giorni degli intel 13th e 14th, dove alcune mobo tramite bios overclockavano i core in maniera autonoma. Ovviamente tuttto questo viene vanificato nel momento in cui si setta manualmente il bios. Tu non hai bisogno di installare questo bios ;)
sisi ho letto di quel casino e capisco però io per sicurezza l'ho attivato per averlo stabile il pc con 0 crash almeno si spera ecco o sbaglio?, sembra andare meglio di prima sinceramente, poi si può disattivare il profilo volendo resettando il bios, voi che mi consigliate da fare ?
 
Ultima modifica:
sisi ho letto di quel casino e capisco però io per sicurezza l'ho attivato per averlo stabile il pc con 0 crash almeno si spera ecco o sbaglio?, sembra andare meglio di prima sinceramente, poi si può disattivare il profilo volendo resettando il bios, voi che mi consigliate da fare ?
Che vuol dire "sembra"? Hai fatto un benchmark? Hai fatto un undervolt alla cpu giusto? Se si, no, non devi attivare nulla. Ripeto, questa soluzione è valida per chi tiene la cpu a stock, completamente comandata dal bios
 
Ultima modifica:
sisi ho letto di quel casino e capisco però io per sicurezza l'ho attivato per averlo stabile il pc con 0 crash almeno si spera ecco o sbaglio?, sembra andare meglio di prima sinceramente, poi si può disattivare il profilo volendo resettando il bios, voi che mi consigliate da fare ?
no non ho fatto un benchmark, no prima di aggiornare il bios avevo impostato solo i power limit (sia long che short) a 253 W e basta quindi mi consigli di togliere il "Intel Baseline Profile" e rimettere tutte e due i pl a 253 W e basta?
 
no non ho fatto un benchmark, no prima di aggiornare il bios avevo impostato solo i power limit (sia long che short) a 253 W e basta quindi mi consigli di togliere il "Intel Baseline Profile" e rimettere tutte e due i pl a 253 W e basta?
Per me si, per me puoi rimettere 253w sui 2 pl, è il valore suggerito dalla stessa intel per il maximum turbo boost
 

Allegati

  • Screenshot_20240422_192444_Chrome.webp
    Screenshot_20240422_192444_Chrome.webp
    77.7 KB · Visualizzazioni: 3
Per me si, per me puoi rimettere 253w sui 2 pl, è il valore suggerito dalla stessa intel per il maximum turbo boost
ok ho rimesso così come hai appena detto grazie mille

poi un altra cosa che ho un dubbio ma e normale che su HWiNFO64 quanto riguarda la GPU su "GPU limitatori di prestazioni" e "limite di prestazioni - uso" a volte anche "limite di prestazioni tensione di affidabilità" ci sono dei si? non dovrebbero essere tutti a no?
 

Allegati

  • Screenshot 2024-04-24 161809.webp
    Screenshot 2024-04-24 161809.webp
    55.3 KB · Visualizzazioni: 6
  • Screenshot 2024-04-24 162150.webp
    Screenshot 2024-04-24 162150.webp
    55 KB · Visualizzazioni: 6
Ultima modifica:
ok ho rimesso così come hai appena detto grazie mille

poi un altra cosa che ho un dubbio ma e normale che su HWiNFO64 quanto riguarda la GPU su "GPU limitatori di prestazioni" e "limite di prestazioni - uso" a volte anche "limite di prestazioni tensione di affidabilità" ci sono dei si? non dovrebbero essere tutti a no?
No no, è normale che la scheda raggiunga questi limiti, sono quelli imposti da nvidia secondo le specifiche, altrimenti la scheda andrebbe in overvoltage e overpwer. A tutte le schede video succede questo, perchè anche in queste ci sono i power limit
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top