RISOLTO temperatura Rtx 2060 msi 82°C

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fra0409

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
5
Punteggio
6
Questa mattina ho acceso il computer, e dopo poco più di 1 ora di gaming la temperatura della scheda video (rtx 2060) è arrivata a 82°. Premetto che oltre al gioco aperto non era aperto nulla... Se potete aiutarmi a capire il perché di queste temperature così alte ve ne sarei molto grato. Grazie a tutti in anticipo
 
A parte l'alimentatore (sicuramente da cambiare se non vuoi rischiare di friggere la GPU), mi auguro per te che tu non abbia speso piu' di 350 euro per quella scheda video perche' altrimenti hai regalato dei bei soldini coi quali avresti potuto prendere una scheda migliore (tra l'altro la ventus non e' neanche una bella custom).
Che alimentatore e che dissipatore mi consiglieresti? grazie
 
Ciao anche io ho una 2060 msi ventus ( € 330 ) ...le temperature con la curva di default sono quelle che riporti tu ...io gioco solo con cuffie quindi prima di iniziare, da afterburner metto le ventole fisse al 70% ...e manco mi accorgo del rumore 4/5 ore mai sopra i 65 gradi , vero senza cuffie non è una bella esperienza :) ...per giocare in 1080 a 144 vai bene sicuramente ci sarà sempre di meglio ma è un buon compromesso ...se non hai molto spazio perché hai scheda audio e scheda WiFi e altra roba sulla MB è una bella scelta ...se invece avevi più di 4/5 cm di altezza a disposizione effettivamente si poteva valutare altro

Inviato da Redmi Note 8 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
salve, da inesperto dico la mia:
per il problema di temp alte della gpu RTX, nel tuo caso non credo centri una fava il PSU ( magari ti potrebbe dare atri problemi, ma onest per un 3600 stock + 2060 stok, ha potenza + che sufficiente....anzi.
Il tua case, se non sbaglio ha 2 ventole frontali e 1 in estrazione posteriore e la pred per 3 ventole sul top, giusto?
Io onestamente NON capisco chi possa affermare che 82° con temp ext aria massimo di 19/20° sono corrette!!!! e per di piu su una RTX, che da 65 a 75° perde il 5/7% di frequenza massima, figuriamoci a 82° e figuriamoci a 88° ( temp che presumibilmente raggiungerà a luglio con 26° t° ext aria)
Quindi il mio parere è che hai un problema di "airflow": e quindi aumenti/migliori la ventiilazione ( vuol dire anche pensare a un AIO per cpu che ti elimina la temp della cpu dal tuo "sistema pc" non interferendo con le altre componenti).
MA PRIMA DI SPENDER SOLDI A pazzo, FAI DEI TEST CON IL CASE COMPLETAMENTE APERTO, MAGARI UNA PARATIA PER VOLTA. La cosa importante è che i test li fai sempre con le stesse configurazioni.
Credo tu scopritai cosi i limiti del "flow" del tuo sistema, e di conseguenza avrai piu chiarezza sulle soluzioni "termiche" che si possono fare.
P.S. hai un case molto grande, e facilmente migliorabile.
CRITICA: chi dice che 82° GPU sono "normali" NON HA MAI VISTO O PROVATO UNA RTX A 66°fissi a 2100mhz dopo 3 ore continuative. Provare per giudicare.
Questo è il mio modesto parere, spero non infastidisca nessuno....e buon lavoro con i test... :ok:
 
salve, da inesperto dico la mia:
per il problema di temp alte della gpu RTX, nel tuo caso non credo centri una fava il PSU ( magari ti potrebbe dare atri problemi, ma onest per un 3600 stock + 2060 stok, ha potenza + che sufficiente....anzi.
Il tua case, se non sbaglio ha 2 ventole frontali e 1 in estrazione posteriore e la pred per 3 ventole sul top, giusto?
Io onestamente NON capisco chi possa affermare che 82° con temp ext aria massimo di 19/20° sono corrette!!!! e per di piu su una RTX, che da 65 a 75° perde il 5/7% di frequenza massima, figuriamoci a 82° e figuriamoci a 88° ( temp che presumibilmente raggiungerà a luglio con 26° t° ext aria)
Quindi il mio parere è che hai un problema di "airflow": e quindi aumenti/migliori la ventiilazione ( vuol dire anche pensare a un AIO per cpu che ti elimina la temp della cpu dal tuo "sistema pc" non interferendo con le altre componenti).
MA PRIMA DI SPENDER SOLDI A pazzo, FAI DEI TEST CON IL CASE COMPLETAMENTE APERTO, MAGARI UNA PARATIA PER VOLTA. La cosa importante è che i test li fai sempre con le stesse configurazioni.
Credo tu scopritai cosi i limiti del "flow" del tuo sistema, e di conseguenza avrai piu chiarezza sulle soluzioni "termiche" che si possono fare.
P.S. hai un case molto grande, e facilmente migliorabile.
CRITICA: chi dice che 82° GPU sono "normali" NON HA MAI VISTO O PROVATO UNA RTX A 66°fissi a 2100mhz dopo 3 ore continuative. Provare per giudicare.
Questo è il mio modesto parere, spero non infastidisca nessuno....e buon lavoro con i test... :ok:
Grazie mille, proverò a fare dei test, che aio mi consiglieresti?
 
Questa mattina ho acceso il computer, e dopo poco più di 1 ora di gaming la temperatura della scheda video (rtx 2060) è arrivata a 82°. Premetto che oltre al gioco aperto non era aperto nulla... Se potete aiutarmi a capire il perché di queste temperature così alte ve ne sarei molto grato. Grazie a tutti in anticipo
Se il titolo di gioco è recente, e ha il suo peso per quanto riguarda la grafica, che di sicuro hai impostato al massimo...dopo un'ora di gioco 80 gradi sono il minimo che ti si può presentare, ma non sono un problema per la vga.
 
Grazie mille, proverò a fare dei test, che aio mi consiglieresti?
prima di pensare a un AIO per un 3600 senza neanche oc, io penserei a mettere le 3 ventole da 120 ( o 2 da 140) che il tuo case predispone. poi magari come secondo step un miglioamento del coleer della cpu. magari prima con un air + economico, ma se hai un buon flow + che)sufficiente.
poi da ultimo, e magari se vuoi oc sia cpu che gpu , metti un aio in maniera da "separare" lo scambio termico: quasi tutto il flow gwnerato dal case si occuperà dalla GPU e l'aio ( con verso in uscita) della CPU.
Io ho un corsair H80iV2 e un 3600 oc a 3225mhz 1.325vc. la temp in gaming max 52° e con stress test aida cpu 68/70°. Quindi è SOVRADIMENSIONATO, ma io appena escono i 4000 ryzen metto come minimo un ryz 7 se non 9.
per il 3600 anche in oc, credo sia sufficiente anche un semplice AIO da 120 o 140. Corsair sono ottimi, ma costano qualcosa in piu.
Ma ripeto, tu hai un problema di temp di GPU, non di CPU. quindi l'aio va considerato in funzione di eventuali upgrade, altrimenti rendi solo il tuo sistema piu complesso e ( anchese di poco) piu costoso.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
prima di pensare a un AIO per un 3600 senza neanche oc, io penserei a mettere le 3 ventole da 120 ( o 2 da 140) che il tuo case predispone. poi magari come secondo step un miglioamento del coleer della cpu. magari prima con un air + economico, ma se hai un buon flow + che)sufficiente.
poi da ultimo, e magari se vuoi oc sia cpu che gpu , metti un aio in maniera da "separare" lo scambio termico: quasi tutto il flow gwnerato dal case si occuperà dalla GPU e l'aio ( con verso in uscita) della CPU.
Io ho un corsair H80iV2 e un 3600 oc a 3225mhz 1.325vc. la temp in gaming max 52° e con stress test aida cpu 68/70°. Quindi è SOVRADIMENSIONATO, ma io appena escono i 4000 ryzen metto come minimo un ryz 7 se non 9.
per il 3600 anche in oc, credo sia sufficiente anche un semplice AIO da 120 o 140. Corsair sono ottimi, ma costano qualcosa in piu.
Ma ripeto, tu hai un problema di temp di GPU, non di CPU. quindi l'aio va considerato in funzione di eventuali upgrade, altrimenti rendi solo il tuo sistema piu complesso e ( anchese di poco) piu costoso.
Aggiungo che in case predisposti come il tuo aggiungere 2/3 ventole è comunque un "miglioramento" di TUTTO il tuo sistema, a prescindere che aumenti il cooler della cpu. e diciamocelo le ventole non costano cifre alte. Inoltre se le prendi controllabili potrai tenerle quasi spente quando non giochi ( basso rumore) e gestire le temp progressivamente...
--- i due messaggi sono stati uniti ---
e comunque prima VERIFICA che tutto sia un problema "fisico" di raffreddamento del case. Se facendo i test vedi che con il case "aperto" le temperature si abbassano notevolmente ( GPU e CPU) allora si agisce in un senso, altrimenti il problema è da cercare nella GPU e/o nei setting di funzionamento delle ventole...
 
Ultima modifica da un moderatore:
La RTX 2060 Ventus OC senza modificare le curve delle ventole fa 80 gradi su qualsiasi gioco FPS dal 2018 in poi ...non lo dico io basta digitare su Google e la maggior parte dei possessori ( tra cui io ) dirà la stessa cosa ...il mio PC quando lo accendi ti toglie le ragnatele nel garage e ti abbassa la temperatura della stanza :) ma niente da fare ...non ha un radiatore prestante in quanto basso ... infatti la MSI fa la Gaming Z che ha temperature più basse con un radiatore spesso il doppio.

Con curva standard le due ventole girano super piano ...come ti dicevo prima pompale un po' e hai belle che risolto

Afterburner lo hai scaricato ? Lo sai usare ? se no dimmi che io ci pastrocchio spesso xd ... impostare le ventole in modo manuale è semplicissimo ...e con un click le rimetti in automatico quanto vuoi ...per di più è un software proprietario MSI



Inviato da Redmi Note 8 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Ultima modifica:
La RTX 2060 Ventus OC senza modificare le curve delle ventole fa 80 gradi su qualsiasi gioco FPS dal 2018 in poi ...non lo dico io basta digitare su Google e la maggior parte dei possessori ( tra cui io ) dirà la stessa cosa ...il mio PC quando lo accendi ti toglie le ragnatele nel garage e ti abbassa la temperatura della stanza :) ma niente da fare ...non ha un radiatore prestante in quanto basso ... infatti la MSI fa la Gaming Z che ha temperature più basse con un radiatore spesso il doppio.

Con curva standard le due ventole girano super piano ...come ti dicevo prima pompale un po' e hai belle che risolto

Afterburner lo hai scaricato ? Lo sai usare ? se no dimmi che io mi pastrocchio spesso xd

Inviato da Redmi Note 8 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum


io ho un 2070 super ventus oc biventola ( anche la mia molto corta) non so la 2060, ma la mia montata e via faceva 78° con picchi a 80/82° a aprile con t ° ext di 17/18°.
ora con l'aggiunta di 2+2 ventole sono 15gg che non vedo MAI , neanche nei picchi, i 70° ( sta FISSA come un oblelisco a 66°). le curve delle ventole son sempre uguali a prima , % rpm = T° gpu)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
:D forse sono solo fortunato
 
Dipende molto dal modello che si ha di custom di base e poi ovviamente dall'airflow interno che secondo me può dare o togliere anche 10-12 gradi-

Come dicono gli altri, fai le prove con il case aperto e vedi le temp
 
io ho un 2070 super ventus oc biventola ( anche la mia molto corta) non so la 2060, ma la mia montata e via faceva 78° con picchi a 80/82° a aprile con t ° ext di 17/18°.
ora con l'aggiunta di 2+2 ventole sono 15gg che non vedo MAI , neanche nei picchi, i 70° ( sta FISSA come un oblelisco a 66°). le curve delle ventole son sempre uguali a prima , % rpm = T° gpu)
--- i due messaggi sono stati uniti ---
:D forse sono solo fortunato
La 2060 linkata ha la sigla XS è più corta di 2cm rispetto alla normale ...ipotizzo che il tuo case in questo caso avesse dei problemi di airflow precedenti da quello che scrivi

in più ora sparo la caxxata :) ...ma essendo la tua una 2070 probabilmente ipotizzandone uno stesso utilizzo sforza meno

Inviato da Redmi Note 8 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
prima di pensare a un AIO per un 3600 senza neanche oc, io penserei a mettere le 3 ventole da 120 ( o 2 da 140) che il tuo case predispone. poi magari come secondo step un miglioamento del coleer della cpu. magari prima con un air + economico, ma se hai un buon flow + che)sufficiente.
poi da ultimo, e magari se vuoi oc sia cpu che gpu , metti un aio in maniera da "separare" lo scambio termico: quasi tutto il flow gwnerato dal case si occuperà dalla GPU e l'aio ( con verso in uscita) della CPU.
Io ho un corsair H80iV2 e un 3600 oc a 3225mhz 1.325vc. la temp in gaming max 52° e con stress test aida cpu 68/70°. Quindi è SOVRADIMENSIONATO, ma io appena escono i 4000 ryzen metto come minimo un ryz 7 se non 9.
per il 3600 anche in oc, credo sia sufficiente anche un semplice AIO da 120 o 140. Corsair sono ottimi, ma costano qualcosa in piu.
Ma ripeto, tu hai un problema di temp di GPU, non di CPU. quindi l'aio va considerato in funzione di eventuali upgrade, altrimenti rendi solo il tuo sistema piu complesso e ( anchese di poco) piu costoso.
--- i due messaggi sono stati uniti ---

Aggiungo che in case predisposti come il tuo aggiungere 2/3 ventole è comunque un "miglioramento" di TUTTO il tuo sistema, a prescindere che aumenti il cooler della cpu. e diciamocelo le ventole non costano cifre alte. Inoltre se le prendi controllabili potrai tenerle quasi spente quando non giochi ( basso rumore) e gestire le temp progressivamente...
Grazie mille di tutto proverò ad aggiungere altre ventole
La RTX 2060 Ventus OC senza modificare le curve delle ventole fa 80 gradi su qualsiasi gioco FPS dal 2018 in poi ...non lo dico io basta digitare su Google e la maggior parte dei possessori ( tra cui io ) dirà la stessa cosa ...il mio PC quando lo accendi ti toglie le ragnatele nel garage e ti abbassa la temperatura della stanza :) ma niente da fare ...non ha un radiatore prestante in quanto basso ... infatti la MSI fa la Gaming Z che ha temperature più basse con un radiatore spesso il doppio.

Con curva standard le due ventole girano super piano ...come ti dicevo prima pompale un po' e hai belle che risolto

Afterburner lo hai scaricato ? Lo sai usare ? se no dimmi che io ci pastrocchio spesso xd ... impostare le ventole in modo manuale è semplicissimo ...e con un click le rimetti in automatico quanto vuoi ...per di più è un software proprietario MSI



Inviato da Redmi Note 8 Pro tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
L'ho scaricato e ho impostato questa curva, vista sul forum
 

Allegati

  • 15888586535106907612549393649385.webp
    15888586535106907612549393649385.webp
    1.7 MB · Visualizzazioni: 87
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top