RISOLTO temperatura Rtx 2060 msi 82°C

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Fra0409

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
5
Punteggio
6
Questa mattina ho acceso il computer, e dopo poco più di 1 ora di gaming la temperatura della scheda video (rtx 2060) è arrivata a 82°. Premetto che oltre al gioco aperto non era aperto nulla... Se potete aiutarmi a capire il perché di queste temperature così alte ve ne sarei molto grato. Grazie a tutti in anticipo
 
Quale custom hai della MSI? Una Ventus? Che alimentatore hai e che case hai?
In ogni caso le temperature non sono tanto fuori rispetto alla norma, ma è bene capire se possiamo ridurle.
Prova a settare la curva delle ventole un pelino più aggressiva.
 
Quale custom hai della MSI? Una Ventus? Che alimentatore hai e che case hai?
In ogni caso le temperature non sono tanto fuori rispetto alla norma, ma è bene capire se possiamo ridurle.
Prova a settare la curva delle ventole un pelino più aggressiva.
È la msi xs (questa qui https://www.amazon.it/gp/product/B07MVZM78T/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi)
L'alimentatore è un corsair vs550
E il case è uno sharkon s25-W.
Le ventole della Gpu sono già al massimo
 
Hai dissi ad aria o a liquido (quello della cpu intendo)?
Quante ventole hai in entrata?
Dissipatore ad aria (quello stock) e 2 ventole in entrate
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Cambia alimentatore prima di tutto
Poi imposta una curva modificata su msi afterburner
L'alimentatore dovrei cambiarlo per forza? La build è nuova l'ho acquistata 1 mese fa
 
Dissipatore ad aria (quello stock) e 2 ventole in entrate
--- i due messaggi sono stati uniti ---

L'alimentatore dovrei cambiarlo per forza? La build è nuova l'ho acquistata 1 mese fa

Come temperature ci stanno se hai la gpu a pieno carico (100% di utilizzo).

Considera che il dissi ad aria getta aria calda dentro al case, aria che poi viene usata dalle ventole della gpu stando a ridosso del dissipatore (io passando da dissi ad aria a liquido ho perso tra gli 8 e i 10 gradi sulla gpu).

Comunque 82 gradi in full load non creano guasti, per i miei gusti sono tantini però.

Prova ad aumentare la velocita delle ventole in entrata
 
[TR][TR][/TR][/TR]
Come temperature ci stanno se hai la gpu a pieno carico (100% di utilizzo).

Considera che il dissi ad aria getta aria calda dentro al case, aria che poi viene usata dalle ventole della gpu stando a ridosso del dissipatore (io passando da dissi ad aria a liquido ho perso tra gli 8 e i 10 gradi sulla gpu).

Comunque 82 gradi in full load non creano guasti, per i miei gusti sono tantini però.

Prova ad aumentare la velocita delle ventole in entrata
Si la gpu era al 99% del carico però avevo solo fortnite aperto non capisco perché di queste temperature così alte, consigli un dissipatore a liquido? (Ho un ryzen 5 3600)
 
[TR][TR][/TR][/TR]

Si la gpu era al 99% del carico però avevo solo fortnite aperto non capisco perché di queste temperature così alte, consigli un dissipatore a liquido? (Ho un ryzen 5 3600)

Non c'entra nulla avere solo fortnite aperto. La gpu lavora al massimo perchè è giusto che sia cosi.

Non è necessario intervenire comunque puoi rimanere cosi.

Non saprei onestamente... a te basta un buon 120 economico secondo me @BWD87
 
Scusa la mia ignoranza, non sono molto pratico nel campo, che cos'è un 120 economico?

I dissipatori a liquido sono composti dal radiatore, pompa e delle ventole (che sono le stesse che si usano per areare il case) che servono per raffreddare il radiatore.

Un 120 è il piu piccolo ed è grande praticamente quanto una ventola da 120

Di solito sono o da 120 o da 240/280 o da 360
 
I dissipatori a liquido sono composti dal radiatore, pompa e delle ventole (che sono le stesse che si usano per areare il case) che servono per raffreddare il radiatore.

Un 120 è il piu piccolo ed è grande praticamente quanto una ventola da 120

Di solito sono o da 120 o da 240/280 o da 360
Grazie mille, me ne consiglieresti uno?
 
Ho una 1070Ti e, come te, avevo delle temp leggermente troppo elevate in game (ballavano tra gli 80 e i 90); anche impostando una curva cattivissima su afterburner le cose non cambiavano.
Decido quindi di aprirla e cambiare la pasta termica... pulisco ben bene la vecchia pasta e ci schiaffo un po' di Thermal Grizzly Kryonaut.
Risultato? Ci ho guadagnato 30 gradi in meno (TRENTA!!) e ora in full load non supero i 55/60.
Adesso le opzioni sono 2: o si è sballato qualche sensore :D oppure le vga ne giovano molto del cambio pasta termica :asd:

N.B. Aprire la scheda video ne compromette la garanzia.

Valuta tu se ne vale la pena.
Magari ti risparmi la spesa del dissi a liquido che, tra l'altro, per un 3600 non è necessario.
Ciao!
 
Ho una 1070Ti e, come te, avevo delle temp leggermente troppo elevate in game (ballavano tra gli 80 e i 90); anche impostando una curva cattivissima su afterburner le cose non cambiavano.
Decido quindi di aprirla e cambiare la pasta termica... pulisco ben bene la vecchia pasta e ci schiaffo un po' di Thermal Grizzly Kryonaut.
Risultato? Ci ho guadagnato 30 gradi in meno (TRENTA!!) e ora in full load non supero i 55/60.
Adesso le opzioni sono 2: o si è sballato qualche sensore :D oppure le vga ne giovano molto del cambio pasta termica :asd:

N.B. Aprire la scheda video ne compromette la garanzia.

Valuta tu se ne vale la pena.
Magari ti risparmi la spesa del dissi a liquido che, tra l'altro, per un 3600 non è necessario.
Ciao!
Non sono pratico a fare queste cose... preferisco spendere qualche soldo in più per il dissipatore che compromettere la garanzia, grazie mille lo stesso
 
A parte l'alimentatore (sicuramente da cambiare se non vuoi rischiare di friggere la GPU), mi auguro per te che tu non abbia speso piu' di 350 euro per quella scheda video perche' altrimenti hai regalato dei bei soldini coi quali avresti potuto prendere una scheda migliore (tra l'altro la ventus non e' neanche una bella custom).
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top