Temperatura cpu ryzen 5 2400g

Pubblicità

marcobiondo 13

Nuovo Utente
Messaggi
32
Reazioni
1
Punteggio
25
Buongiorno ragazzi, vi scrivo per avere un semplice chiarimento. ho diverse temperature nel mio PC ma a me interessa tenere d'occhio quella della cpu in modo da far girare la ventola della cpu correttamente. Il mio dubbio è che esistono 2 temperature della cpu:
1) cputin che è la temperatura complessiva della cpu ( quella da quel che ho capito che rileverebbe un ipotetico sensore posto tra cpu e dissipatore)
2) package ( node 0) e questa praticamente dovrebbe essere la temperatura interna della cpu.
adesso vi vorrei chiedere in base a cosa dovrei far girare le ventola... La temperatura cputin è costante e non la ho vista mai oltre i 45 gradi quindi la ventola del dissipatore rimane molto silenziosa mentre se imposto come temperatura di riferimento package essendo la temperatura molto ballerina ( bastano 2 minuti di lavoro al massimo per la cpu e schizza subito a 65 mentre appena si interrompe il carico scende subito a 40 gradi) la ventola si sente spesso salire di giri e poi scendere poco dopo...
Voi cosa mi consigliate?
Allego screenshot hwmonitor
temperature.webp
 
Lascia tutto su auto, se la temperatura sale troppo, allora prendi un dissipatore migliore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
l'impostazione auto sarebbe sulla temperatura della cpu e non ho problemi di surriscaldamento però volevo capire meglio a cosa si riferisse quella temperatura package...
 
Ok grazie, da quel che ho capito quindi quella temperatura package si riferisce al core più caldo, quindi impostando il controllo su package invece della CPU non faccio altro che anticipare poi il riscaldamento della CPU aumentando anticipatamente le ventole? Confermi?
 
Ok grazie, da quel che ho capito quindi quella temperatura package si riferisce al core più caldo, quindi impostando il controllo su package invece della CPU non faccio altro che anticipare poi il riscaldamento della CPU aumentando anticipatamente le ventole? Confermi?
Credo che il ragionamento fili; io non ho mai impostato le ventole, non ne ho avuto bisogno. Però fossi in Te ci piazzerei un dissipatore più efficiente come già suggerito, e come faccio io da una decina d'anni a questa parte.
 
Ma guarda era più che altro una curiosità perché la CPU giocando ( contando che questo processore ha anche la scheda grafica integrata e sfrutto quella) non è mai arrivato oltre i 45 gradi da quel che mi sono accorto io contando una temperatura ambiente di circa 18 gradi... Era solo hanno mia curiosità e in modo da togliermi ogni dubbio che la temperatura che puntava la ventola in realtà non fosse di qualche altro componente...
 
Ma guarda era più che altro una curiosità perché la CPU giocando ( contando che questo processore ha anche la scheda grafica integrata e sfrutto quella) non è mai arrivato oltre i 45 gradi da quel che mi sono accorto io contando una temperatura ambiente di circa 18 gradi... Era solo hanno mia curiosità e in modo da togliermi ogni dubbio che la temperatura che puntava la ventola in realtà non fosse di qualche altro componente...
Comunque quando vuoi affidabilità sui rilievi temperature va usato HWinfo64, in game MSI Afterburner.
 
cputin a 43 gradi sarà un valore sballato o forse un sensore della scheda madre nella zona sotto la cpu, prendi in considerazione il valore che leggi sotto le voce della cpu, package, 70 gradi di valore massimo sotto stress per un 2400g con dissipatore originale ci sta.
 
Nel BIOS la temperatura CPU invece oscilla sempre tra 40-45 gradi, invece la temperatura package nel BIOS viene chiamata se non mi sbaglio tcrl... Quale è la temperatura critica per il 2400g? 75 gradi?
 
la temperatura critica è di 100 gradi, dove dovrebbero intervenire le protezioni per non fare bruciare la cpu
amd consiglia di non superare i 75, per non diminuire la vita del componente, è comunque trascurabile hanno una vita veramente lunga
avevo letto una recensione su toms di un ryzen che ha toccato per pochi secondi i 119 gradi :nunu: e non si è bruciato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top