marcobiondo 13
Nuovo Utente
- Messaggi
- 32
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 25
Buongiorno ragazzi, vi scrivo per avere un semplice chiarimento. ho diverse temperature nel mio PC ma a me interessa tenere d'occhio quella della cpu in modo da far girare la ventola della cpu correttamente. Il mio dubbio è che esistono 2 temperature della cpu:
1) cputin che è la temperatura complessiva della cpu ( quella da quel che ho capito che rileverebbe un ipotetico sensore posto tra cpu e dissipatore)
2) package ( node 0) e questa praticamente dovrebbe essere la temperatura interna della cpu.
adesso vi vorrei chiedere in base a cosa dovrei far girare le ventola... La temperatura cputin è costante e non la ho vista mai oltre i 45 gradi quindi la ventola del dissipatore rimane molto silenziosa mentre se imposto come temperatura di riferimento package essendo la temperatura molto ballerina ( bastano 2 minuti di lavoro al massimo per la cpu e schizza subito a 65 mentre appena si interrompe il carico scende subito a 40 gradi) la ventola si sente spesso salire di giri e poi scendere poco dopo...
Voi cosa mi consigliate?
Allego screenshot hwmonitor

1) cputin che è la temperatura complessiva della cpu ( quella da quel che ho capito che rileverebbe un ipotetico sensore posto tra cpu e dissipatore)
2) package ( node 0) e questa praticamente dovrebbe essere la temperatura interna della cpu.
adesso vi vorrei chiedere in base a cosa dovrei far girare le ventola... La temperatura cputin è costante e non la ho vista mai oltre i 45 gradi quindi la ventola del dissipatore rimane molto silenziosa mentre se imposto come temperatura di riferimento package essendo la temperatura molto ballerina ( bastano 2 minuti di lavoro al massimo per la cpu e schizza subito a 65 mentre appena si interrompe il carico scende subito a 40 gradi) la ventola si sente spesso salire di giri e poi scendere poco dopo...
Voi cosa mi consigliate?
Allego screenshot hwmonitor
