Temperatura Amd 64 3500 socket 939

  • Autore discussione Autore discussione Amd
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Per Adz...

Il negozio sta in VIA EUGENIO BARSANTI, 5/7 (alla fine di viale marconi)
Tel 06/5586613 vende anche tutto thermaltake!!! :asd: :asd: :asd:
 
per amd...

come si puo' fare per la spedizione? quanto mi verrebbe prodotto piu' spedizione?

soprattutto entro quanti giorni mi arriverebbe?
 
Giorni dipende da che tipo di spedizione fai...la pasta io la pago circa 7 euro (3,5 grams) ti costerà intorno a 10 12 euro compreso di spedizione
 
Per le temperature ti consiglio una termocoppia insieme ad uno oscilloscopio :)

...

scherzo :) Io uso AsusProbe
 
Ultima modifica:
scusatemi se mi intrometto ma ho notato in molti 3d anche di altri forum che questi winchester sono molto freddi , io mi chiedo come possa essere possibile per di + con il dissi di stock. xkè circa in media in un case chiuso con uno standard di periferiche connesse (1 o + hd, masterizzatore , sk video , ram , dvd alimentatore ecc) considerando anche un buona ventilazione e temperatura del case sui 28°-30° come può un processore avere una temp di 35° sottostress o 30 in idle ammettando pertanto un delta T di soli 5-7° a pieno carico e di 0-1° in idle..... a questo punto mi chiedo: con il liquido si va sotto la temp nel case ??? la risposta è secondo il mio parere NO poichè la T acqua è> o al massimo quasi = alla T ambiente (mi riferisco sempre al'aria nel case chiuso).

Non è una polemica ma solo un'osservazione su qualcosa di strano che secondo me deve essere approfondita , in quanto vedo troppi processori con dissi di stock che hanno queste temperature da record.... non vorrei che ci fosse lo zampino di AMD o sono proprio le sonde di molte mobo che sballano di parecchio
 
Ultima modifica:
Ma tieni presente che in un sistema a liquido i fattori che abbassano la temp sono molti (ghiaccio nell'acqua, l'utilizzo di una cella di peltier ec...).
Io ho un newcastle (+3500) e stò a 34 gradi in idle, ma sotto stress mi sale anche e oltre i 44 gradi.
Ma anche qui i fattori sono tanti: lo raffreddo con zalman 7700 CU (ma al minimo dei giri, cioè 900...) e lo tengo a 1,45 volt.
Ho provato a tenerlo anche a 1,25 volt (e il procio tiene, non da segni di instabilità) e in idle sta a 27 gradi...

E giusto come nota, ora che stà a 34 gradi in idle il dissi in rame se lo tocco è completamente fresco.(devo solo verificare come ho messo la pasta, forse troppa forse no...bò!)

Ciao
DIDAC
Ah! Dimenticavo, col dissi boxxato le temp in iddle erano come quelle (più o meno) dello zalman, la grossa differenza è che il dissi originale aveva la ventola che andava a 3200 giri, questa gira a 900 e le temp max raggiunte sono più basse con lo zalman :)
 
Ultima modifica da un moderatore:
DIDAC ha detto:
Ma tieni presente che in un sistema a liquido i fattori che abbassano la temp sono molti (ghiaccio nell'acqua, l'utilizzo di una cella di peltier ec...).
Io ho un newcastle (+3500) e stò a 34 gradi in idle, ma sotto stress mi sale anche e oltre i 44 gradi.
Ma anche qui i fattori sono tanti: lo raffreddo con zalman 7700 CU (ma al minimo dei giri, cioè 900...) e lo tengo a 1,45 volt.
Ho provato a tenerlo anche a 1,25 volt (e il procio tiene, non da segni di instabilità) e in idle sta a 27 gradi...

E giusto come nota, ora che stà a 34 gradi in idle il dissi in rame se lo tocco è completamente fresco.(devo solo verificare come ho messo la pasta, forse troppa forse no...bò!)

Ciao
DIDAC
Ah! Dimenticavo, col dissi boxxato le temp in iddle erano come quelle (più o meno) dello zalman, la grossa differenza è che il dissi originale aveva la ventola che andava a 3200 giri, questa gira a 900 e le temp max raggiunte sono più basse con lo zalman :)
io parlavo solo di liquido a con acqua a temp ambiente e non sotto la temp ambiente.

dato che hai un winchester prova se vuoi a scaricarti il rivatuner e vedi la tem che rilevi nel case e poi dimmi se effettivamente è + alta o bassa della temp del processore sia a 1.25 v che a 1.45v sempre in idle ovviamente....
questo xkè voglio capire le temp del case a quanto stanno e di conseguenza se effettivamente il processore può stare alla temp che tu mi dici..

è solo una curiosità non una polemica :nod:
 
Buongiorno a tutti
La temperatura del mio amd 64 3500 winchester è di 26 idle :asd: e 36 in full...
c'è anche da precisare che la temperatura del mio case è di cira 20-21 gradi
 
No io ho un newcastle e non un winchester.
Cmq come fa rivatuner a misurare la temp interna del case se io non ho sonde all'interno del case? :boh:
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top