Telefono VOIP.. come funziona?

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

gio_gio

Utente Èlite
Messaggi
1,778
Reazioni
4
Punteggio
99
Mi dovrebbe arrivare un telefono VOIP a giorni che mi è stato regalato da amici..
quello che mi sto chiedendo è:
Come funziona?
Ha bisogno della linea ADSL? :boh:

Chiaritemi le idee grazie!!! :ok:
 
Una linea PSTN credo proprio sia al limite della capacità per sostenere il traffico VOIP.

Poi ci sono vari telefoni VOIP. Alcuni si collegano direttamente ad un router attraverso Wi-Fi. Altri invece si collegano ad un PC su cui gira Skype tramite porta USB. Che modello hai?
 
ipergiorg ha detto:
Una linea PSTN credo proprio sia al limite della capacità per sostenere il traffico VOIP.

Poi ci sono vari telefoni VOIP. Alcuni si collegano direttamente ad un router attraverso Wi-Fi. Altri invece si collegano ad un PC su cui gira Skype tramite porta USB. Che modello hai?

non lo so.. mi sa che è USB..
 
beh allora se riesci a far girare Skype con casse e microfono questo telefono non è altro che una periferica più comoda per fare le stesse cose.
 
ipergiorg ha detto:
beh allora se riesci a far girare Skype con casse e microfono questo telefono non è altro che una periferica più comoda per fare le stesse cose.

a ok.. pensavo che potevo ricevere ed effettuare chiamate senza tener acceso il PC..
 
se è un modello con interfaccia Wi-fi o ethernet e ti colleghi a internet tramite un router si è possibile.
 
ipergiorg ha detto:
se è un modello con interfaccia Wi-fi o ethernet e ti colleghi a internet tramite un router si è possibile.

si ho un router.. quindi ne dovrei prendere uno wifi o con l'ingresso RJ-45..

Mi sai dare un modello valido?
 
Scusate ma se il pc è spento e quindi no usa skype o programmi simili vuol dire che il software per fare le chiamate in internet è già dentro il telefono giusto?
 
Turin ha detto:
Scusate ma se il pc è spento e quindi no usa skype o programmi simili vuol dire che il software per fare le chiamate in internet è già dentro il telefono giusto?

penso che si configurerà..

quello che mi chiedo è: ma è totalmente gratuito?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top