DOMANDA Telefono Operatore(max 600€) in contanti (max 400€)

Pubblicità
Mi spiego meglio. In 30 mesi andrei a pagare 1010 euro con l'abbonamento (450€ l'offerta+360€ di telefono+200€ di anticipo). Invece, con la ricaricabile, andrei a pagare 860€( 180€ per l'offerta+ 480€ di telefono e 200€ di anticipo). La differenza tra i due valori(1010 e 860) e 150€. Se sottoscrivessi un abbonamento, pagherei 270€ in più inutilmente, in quanto aprendo veon avrei 3gb in più al mese che si aggiungono ai miei attuali 2gb. D'altro canto pagherei il telefono 120€ in meno. Ma il gioco non vale la candela.
Pago 6 euro al mese, quindi con la ricaricabile risparmierei anche pagando di più il telfono
Alcuni telefoni della wind non conviene prenderli con l'abbonamento.
Ti faccio un esempio. L'S7 viene 520€ al mese con la ricaricabile (180€ di offerta, 240€ di telefono+ 100€ di anticipo). Con l'abbonamento viene 860€( 450€ di offerta, 240€ di telefono+ 170€ di anticipo). Inoltre, io ho l'all inclusive gold attiva 1 anno e mezzo. Con alcuni telefoni mi danno 1 gb di internet gratis. Arriverei a 6gb se aprissi veon ogni giorno. Mica male :asd::asd:
 
Ultima modifica:
Mi spiego meglio. In 30 mesi andrei a pagare 1010 euro con l'abbonamento (450€ l'offerta+360€ di telefono+200€ di anticipo). Invece, con la ricaricabile, andrei a pagare 860€( 180€ per l'offerta+ 480€ di telefono e 200€ di anticipo). La differenza tra i due valori(1010 e 860) e 150€. Se sottoscrivessi un abbonamento, pagherei 270€ in più inutilmente, in quanto aprendo veon avrei 3gb in più al mese che si aggiungono ai miei attuali 2gb. D'altro canto pagherei il telefono 120€ in meno. Ma il gioco non vale la candela.
Pago 6 euro al mese, quindi con la ricaricabile risparmierei anche pagando di più il telfono
Alcuni telefoni della wind non conviene prenderli con l'abbonamento.
Ti faccio un esempio. L'S7 viene 520€ al mese con la ricaricabile (180€ di offerta, 240€ di telefono+ 100€ di anticipo). Con l'abbonamento viene 860€( 450€ di offerta, 240€ di telefono+ 170€ di anticipo). Inoltre, io ho l'all inclusive gold attiva 1 anno e mezzo. Con alcuni telefoni mi danno 1 gb di internet gratis. Arriverei a 6gb se aprissi veon ogni giorno. Mica male :asd::asd:

Si, però così il cellulare lo paghi un po' alla volta e NON tutti insieme o facendo finanziamenti in negozio. ;)
 
Questo lo so. Dico solo che la wind magnum non mi conviene. Per la tim non vedo tanti vantaggi, si paga il telefono a rate, ma restare con un operatore fisso per 30/48 mesi è differente che restarci con un operatore mobile.
 
Ultima modifica:
Ho detto che se dovessi comprare un telefono in unica soluzione posso spendere 400€. Non parlo di comprare un P10 in unica soluzione a 400€, ma uno smartphone generico.
 
Torno dopo quasi un mese. Ho letto che hanno fatto un casino con il P10, alcuni hanno memorie nuove, altri no.Probabilmente il p10 plus soffrirà di questo difetto, no? . La scelta resta quindi s7 edge, s8(costa un bel po anche a rate) e xz premium che si presume esca a giugno a 750€ circa, si deve vedere se ci sarà con l'operatore.Dimenticavo, hanno messo nello store wind il g6 a 10€ al mese+150€ di anticipo
 
Torno dopo quasi un mese. Ho letto che hanno fatto un casino con il P10, alcuni hanno memorie nuove, altri no.Probabilmente il p10 plus soffrirà di questo difetto, no? . La scelta resta quindi s7 edge, s8(costa un bel po anche a rate) e xz premium che si presume esca a giugno a 750€ circa, si deve vedere se ci sarà con l'operatore.Dimenticavo, hanno messo nello store wind il g6 a 10€ al mese+150€ di anticipo

Meno male che NON l'ho acquistato. L'avrei fatto a giorni e ciao ciao stress. :( Ed ora su che mi dirigo? Le fasce alte tutte ottime, ma con due gb di ram in più mi avrebbero facilitato di molto la scelta. :(
 
4GB non li utilizzo con il pc, pensa con lo smartphone. Arriverò si e no a 3gb. Huawei mi ha deluso :sisi:. Adesso ci sono g6(con il g5 hanno fatto una cavolata),s7/s7edge(hanno risolto il problema del display??), s8.s8 plus, qualche sony. Poi ci sono gli xiaomi, oneplus, zte,oppo, ecc. La scelta c'è. Chissà come saranno la garanzia per quest'ultimi brand.
Se ti interessano 6gb di ram ce lo xiaomi mi6 a 450 euro circa.Ma la recensione non l'ho cercata ancora
 
Ultima modifica:
Torno dopo quasi un mese. Ho letto che hanno fatto un casino con il P10, alcuni hanno memorie nuove, altri no.Probabilmente il p10 plus soffrirà di questo difetto, no? . La scelta resta quindi s7 edge, s8(costa un bel po anche a rate) e xz premium che si presume esca a giugno a 750€ circa, si deve vedere se ci sarà con l'operatore.Dimenticavo, hanno messo nello store wind il g6 a 10€ al mese+150€ di anticipo

@LocoLoco @Jarren @Francomoh @tuttiglialtri

Immagine.webp

Che ne pensate? Deluso dal gossip su Huawei p10 e p10 plus e sul s8 e s8+ NON so più quale scegliere. :'( Help me. :'( . . . . . O viro sul Honor 8 o 8+? :(
 
Il lato negativo del p10 oltre la mancanza di memorie ufs 2.1 su alcuni dispositivi, è il non far sapere quali dispositivi ne sono sprovvisti. Il g6, ha una cpu dell'anno scorso, non è vecchia, ma adesso molti produttori puntano sull'835. S8 ed s8+ cosa hanno che non va?
 
Ultima modifica:
Il lato negativo del p10 oltre la mancanza di memorie ufs 2.1 su alcuni dispositivi, è il non far sapere quali dispositivi ne sono sprovvisti. Il g6, ha una cpu dell'anno scorso, non è vecchia, ma adesso molti produttori puntano sull'835. S8 ed s8+ cosa hanno che non va?

Se la Huawei tramite la lettura imei o del codice a barre facesse una campagna di richiamo attuerebbe un'ottima politica seppur costosa. O potrebbe mettere a più basso prezzo i dispositivi meno performanti. Ma così NON succederà penso, purtroppo. Eppur sembrava il dispositivo più completo per longevità. Il top al momento sembra il MATE 9 PRO, ma costa veramente troppo.

Il g6 a quel prezzo sembra ottimo anche perché include nei 20 euro mensili un'offerta discreta che da sola più o meno costerebbe tra i 5 e i 10 euro al mese.

l's8?

Leggendo su internet

1) Il sensore della fotocamera frontale. In particolare, il Samsung Galaxy S8 sembra avere delle prestazioni inferiori del 30% rispetto al fratello maggiore Galaxy S8+. Problema forse dovuto al fatto che il modulo della suddetta fotocamera agisce contemporaneamente al sensore dello scanner dell’iride (probabilmente per questioni di spazio).

2) lo schermo si tinge di rosso,

3) riavvi casuali

4) pixel che si bruciano.
 
Mancano ancora un difetto per l'S8. Se c'è una riga nera sullo schermo, per esempio una sottolineatura, ai lati della riga i pixel diventano grigi. Io tenderei ad aspettare a giugno, cosi da vedere come si comporta lo xz premium. Per il g6, beh wind lo passa a 450€, senza minuti internet o altro. Circa il mate 9 pro, su eglobal sta a 653€
 
Mancano ancora un difetto per l'S8. Se c'è una riga nera sullo schermo, per esempio una sottolineatura, ai lati della riga i pixel diventano grigi. Io tenderei ad aspettare a giugno, cosi da vedere come si comporta lo xz premium. Per il g6, beh wind lo passa a 450€, senza minuti internet o altro. Circa il mate 9 pro, su eglobal sta a 653€

Vabbè, IO NON voglio spendere troppi soldi tutti insieme. 450 + 7 euro al mese x 30 mesi sarebbero 660 euro. ;) Il costo è più o meno simile.
 
Verrebbe 630€, ma siamo li. Neanche io voglio spendere troppi soldi in una volta. Per quelli cinesi, alcuni si lamentano dell'assistenza post vendita assente di xiaomi. Zte non mi convince. Poi c'è oppo e nubia e oneplus. Altri non me ne vengono
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top