DOMANDA Tastiera gaming

Pubblicità

Popcorn

Utente Attivo
Messaggi
432
Reazioni
155
Punteggio
60
Avevo aperto una discussione su mouse, chiedendo anche per una tastiera. Mi scuso in anticipo se ho fatto male ad aprire anche questa, ma per la tastiera non ho risolto, anzi leggendo ho molti più dubbi di prima. ?
Sostanzialmente ho scelto come mouse il Glorius Model O.
Per la tastiera cercavo qualcosa soprattutto per i FPS.
- Meccanica
- Layout ITA (per il probema delle lettere accentate, non so se in qualche modo si riesce ad ovviare)
- switch Cherry Red (perchè, se ho letto bene, sono i migliori per i giochi FPS)
- TKL (se possibile, appunto, senza tastierino numerico, non l'ho praticamente mai usato in vita mia)
- Budget 100€ circa.

Premetto che ho escluso Annie Pro 2, Ducky One Mini 2, Durgod, GK61 e via dicendo proprio per il problema del layout e degli accenti. Magari mi sbaglio.
Avevo visto queste:
DREVO Tyrfing V2 perchè economica e in fin dei conti non sono un PRO.
Steelseries Apex 3 ne ho letto bene, ha il layout italiano e ha un buon prezzo che mi fa chiudere un occhio sul tastierino numerico.
Cooler Master CK550 buona qualità/prezzo, layout italiano.
Fnatic miniStreak Speed vedi sopra.

Mentre queste sono un po' fuori budget, ma mi sembrano discrete:
Razer BlackWidow Elite ne ho letto bene, layout italiano ma con tastierino.
Asus ROG Strix Scope idem sopra, ma prefrisco la Razer.

Chiedo aiuto a voi.
Pareri, idee, suggerimenti? Grazie in anticipo! ?
 
Dopo aver letto un po' di pagine qui sul forum, credo di aver preso una buona decisione.
Ero orientato verso la Fnatic ma non ne ho letto bene, sovraprezzata a quanto pare.
Il "sogno" era la Razer ma è un po' troppo costosa.
Alla fine tra una Steelseries Apex 3, della quale ho letto poco e niente (e credo sia una tastiera a membrana), e una Cooler Master CK550, opterò per la seconda.
Layout italiano, prezzo competitivo e ho visto che viene consigliata anche qui.
Che ne dite? Può essere un buon acquisto?
 
Ultima modifica:
Di tutte le tastiere che hai menzionato, onestamente la CK550 sarebbe l'unica che valuterei per il semplice fatto che almeno è esteticamente pulita, ha gli switch gateron e la scocca è abbastanza solida.
Per le accentate non capisco il problema, per fare le accentate sulle tastiere con layout US/ANSI si fa in un attimo: qualche giorno di lotta con l'abitudine e poi sará tutto piú comodo rispetto ad una tastiera con layout ITA (tra l'altro, tastiere con layout ISO-IT decenti non è che se ne trovino se non in casa varmilo e leopold, fuori da Amazon e non sempre reperibili)
 
Di tutte le tastiere che hai menzionato, onestamente la CK550 sarebbe l'unica che valuterei per il semplice fatto che almeno è esteticamente pulita, ha gli switch gateron e la scocca è abbastanza solida.
Per le accentate non capisco il problema, per fare le accentate sulle tastiere con layout US/ANSI si fa in un attimo: qualche giorno di lotta con l'abitudine e poi sará tutto piú comodo rispetto ad una tastiera con layout ITA (tra l'altro, tastiere con layout ISO-IT decenti non è che se ne trovino se non in casa varmilo e leopold, fuori da Amazon e non sempre reperibili)

Ok quindi o CK550 oppure mi abituo ai layout stranieri.
Come sono impostate le lettere accentate nei layout US/ANSI? Sono di facile memorizzazione? Si possono anche reimpostare volendo?
 
Ok quindi o CK550 oppure mi abituo ai layout stranieri.
Come sono impostate le lettere accentate nei layout US/ANSI? Sono di facile memorizzazione? Si possono anche reimpostare volendo?
Sono facili da usare.
Se vuoi qualcosa di piú simile al layout ITA c'è l'ISO-UK, prova a guardare
Quello potresti riprogrammarlo come italiano e avresti solo da sapere a memoria i tasti dato che le scritte sarebbero per l'uk, peró il numero e la posizione dei tasti sarebbero gli stessi del layout ITA.
 
Sono facili da usare.
Se vuoi qualcosa di piú simile al layout ITA c'è l'ISO-UK, prova a guardare
Quello potresti riprogrammarlo come italiano e avresti solo da sapere a memoria i tasti dato che le scritte sarebbero per l'uk, peró il numero e la posizione dei tasti sarebbero gli stessi del layout ITA.

Bene, confortante.
Hai qualche consiglio, qualcosa di facilmente reperibile e senza costi esagerati, diciamo intorno alle 100€...
 
Per la tastiera cercavo qualcosa soprattutto per i FPS.
- Meccanica
- Layout ITA (per il probema delle lettere accentate, non so se in qualche modo si riesce ad ovviare)
- switch Cherry Red (perchè, se ho letto bene, sono i migliori per i giochi FPS)
- TKL (se possibile, appunto, senza tastierino numerico, non l'ho praticamente mai usato in vita mia)
- Budget 100€ circa.

Ciao! io ho una Ducky Mecha Mini Cherry Red, ovviamente ha il layout US. Un mio amico ha la Ducky One 2 SF (penso che lo stesso valga per la TKL).
Per le lettere accentate si fa così:
1) Se premi apostrofo+vocale ottieni l'accento grave: áéíóú
2) Se tieni premuto Alt (destro)+vocale ottieni l'accento grave come sopra: áéíóú
3) Se tieni premuto il tasto Fn+Esc e poi clicchi una vocale ottieni l'accento acuto àèìòù
Non so se ci siano altre combinazioni!
 
Ciao! io ho una Ducky Mecha Mini Cherry Red, ovviamente ha il layout US. Un mio amico ha la Ducky One 2 SF (penso che lo stesso valga per la TKL).
Per le lettere accentate si fa così:
1) Se premi apostrofo+vocale ottieni l'accento grave: áéíóú
2) Se tieni premuto Alt (destro)+vocale ottieni l'accento grave come sopra: áéíóú
3) Se tieni premuto il tasto Fn+Esc e poi clicchi una vocale ottieni l'accento acuto àèìòù
Non so se ci siano altre combinazioni!

Bè, è già ottimo sapere che è più semplice del previsto. Visto che ancora non ho acquistato la tastiera, in base al budget valutero anche layout stranieri. Grazie mille per la info!! ?
 
La trovi recensita anche nella sezione apposita:
E update di aprile:

Dagli una letta.
 
Ultima modifica:
La trovi recensita anche nella sezione apposita:
E update di aprile:

Dagli una letta.

Perfetto. Ho letto con calma entrambe le recensioni.
Dopo un inizio poco incoraggiante, da quanto ho capito, nelle che nelle versioni successive della tastiera sono probabilmente state fatte delle migliorie. Tutto sommato, per il prezzo e per gli standard che cerco io, credo possa essere una tastiera valida e funzionale. Forse ho trovato ciò che cercavo.
Se però mi sbaglio, scrivetemelo pure, anche perchè le alternative erano la Cooler Master CK550 che però non mi convinceva tanto come design, la DREVO Calibur V2 che invece non mi ispirava sul piano qualità e la Fnatic miniStreak Speed che forseera un po' troppo cara per quello che offriva.
 
Ho preso la corsair k100 rgb opx e per ora mi trovo bene!
Sovraprezzata e non vale quel che costa. Poi hai parlato di una board che costa circa 200 euro mentre il budget dell'utente è praticamente la metá.


Perfetto. Ho letto con calma entrambe le recensioni.
Dopo un inizio poco incoraggiante, da quanto ho capito, nelle che nelle versioni successive della tastiera sono probabilmente state fatte delle migliorie. Tutto sommato, per il prezzo e per gli standard che cerco io, credo possa essere una tastiera valida e funzionale. Forse ho trovato ciò che cercavo.
Se però mi sbaglio, scrivetemelo pure, anche perchè le alternative erano la Cooler Master CK550 che però non mi convinceva tanto come design, la DREVO Calibur V2 che invece non mi ispirava sul piano qualità e la Fnatic miniStreak Speed che forseera un po' troppo cara per quello che offriva.
La CK550 non è male, sicuramente meglio sia delle calibur v2 (che a mio avviso è proprio da scartare) e della ministreak.
 
La CK550 non è male, sicuramente meglio sia delle calibur v2 (che a mio avviso è proprio da scartare) e della ministreak.

Grazie nxnje, difatti la CK550 era la mia prima scelta. Però ora che ho scoperto la Qisan, e comunque leggendo tutta la discussione dedicata dove non risulta poi cosi male, sono più orientato su questa. Spero di fare la scelta giusta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top