DOMANDA Tastiera da Gaming meccanica retroilluminata RGB

Pubblicità
Che si perda qualità a parità di prezzi tra averla retro o non, questo è innegabile, però devi anche contare uno cosa ci deve fare. Se devi prenderti una tastiera per l'ufficio, ovviamente non ti prenderai una retroilluminata.
Se la prendi retro, è perchè essenzialmente giochi di notte o col buio (mio caso), e per quanto tu abbia a memoria in testa il tuo layout impostato, comunque sbagliare può capitare, e si sa, per alcuni videogiocatori conta, e tanto.
Ovviamente, lui non ci ha indicato ne il tipo di utilizzo (se non gaming) ne i titoli con cui va a giocare, ne se ci deve anche lavorare, scrivere o quant'altro.
Se si brucia un led, magari non ti da problemi e ci sorvoli, se ne partono 10-20, la mandi a riparare da qualcuno di competente se tu non ne sei in grado, a mio parere.
un led ti può costare dai 15-40 cent, dipende dalla qualità e tipologia, e se anche dopo 5-6 anni su una tastiera da 150 euro ne spendi 40 per rifarti i led, non mi sembra una cosa esosa.
Per la mia esperienza, se all'acquisto prendi un tastiera con led di fattura migliore che siano o no rgb, ti durano più nel tempo...

Se i led son saldati la cosa viene più ardua.
Insomma un vincitore non c'è, ma se devo prenderla Retro vado su un solo colore, mai RGB.
 
Potrei anche dire se ti si spengono i led dopo 4/5 anni pazienza la usi come meccanica non retro e comunque quella differenza di prezzo iniziale lhai sfruttata sino a quando non si spengono
 
Già comprata grazie... Magari mi si spegne domani non lo so.
Ma dire che dura tre anni o quindici ad un modello uscito da un anno...

Poi per tamarre son tamarre per carità... Anche se non è detto che devi per forza usare gli effetti sui led...

Difatti se non ci metti effetti strani sui led, lungi da me definirle TAMARRE. Anche io ho un set di colorazione diverso per carattere, ma fisso e perchè a mio avviso per quel tipo di giochi (MOBA) risulta più funzionale.
 
Sulla mia strafe rgb ti posso garantire che son molto visibili anche da spenti
Però è un po' fuori budget... Lui la cerca da 100eur
 
Tutti sti discorsi quando poi basta una lucina da 5$ per fixare tutto :cav:
Se proprio vuoi giocare nel buio più assoluto senza lucine, compri i caps bianchi e vedi lo stesso le lettere. La retro è solo un handicap per qualsiasi tastiera, infatti nessuna marca seria ci si è buttata, giusto ducky e qualche spin-off per compensare il mercato.
I caps delle tastiere retroilluminate sul mercato (tranne ducky) fanno schifo a qualità, spesso si vedono poco (perchè la lettera è trasparente), il font è terrificante e dopo qualche mese perdono la copertura, iniziano a diventare lucidi/oleosi/pieni di impronte/raccoglitori di polvere.
 
C'è anche chi la luce non la vuole, io se devo giocare o guardare film o quant'altro, lo faccio al buio, ho problemi di vista, pertanto le luci quando ho un altra fonte luminosa (monitor e tv) mi danno alquanto fastidio se non proprio problemi. Qui non si sta parlando se sia meglio retroilluminata o meno, se serva o cosa, che sia figo o na porcata.
Si sta semplicemente rispondendo a qualcuno che chide aiuto per una richiesta. Non mi sono iscritto a questo forum per spammare ***** a destra a manca, ma perchè penso che se si può dare una mano ad altri o essere aiutati in delle scielte si possa fare, al di la dei gusti personali.
La questione sta divagando, e infatti l'interessato non sembra nemmeno più seguirla questa discussione.
Lui chiedeva quali RGB si possono avere ad un budget contenuto, non se sia meglio o no averla.
 
Ognuno può godere del piacere e della soddisfazione del proprio acquisto crogiolandosi sulle vantate qualità dell'oggetto senza dover giustificare a se stesso prima che agli altri correttezza e coerenza della propria scelta. Anche quando le giustificazioni sono solo accettabili.

Per avere una tastiera sufficiente illuminata di notte basta una lampada direzionale da 10 Watt e 10 €, oppure una striscia di led da 30 cm. da 5 €, magari anche colorata, abbinata ad un alimentatore di un vecchio telefonino recuperato dal fondo del cassetto. . .

Quello che non c'è non si rompe e non costa nulla e lo skill sarà sempre lo stesso.

Chi deve acquistare io credo troverà utile anche questo punto di vista...

IMG_20160727_202126.webp 212156d1469701655-recensione-leopold-fc660c-presepio_illuminazione_led_striscia_led_power_col...webp

Il mio parere l'ho espresso più su, e nasce dall'esperienza di errori fatti. Ora tocca a qualcun altro . . .
 
Si sente molto la mancanza del poggiapolsi nella Masterkeys Pro L?
Sinceramente non capisco come mai hanno previsto di inserirlo solo nella Trigger Z. C'è molta differenza a livello di qualità tra la Trigger e la Masterkeys?
 
La Masterkeys Pro L, come ho detto in un altro post non hanno fatto altro che prendere la pcb e il case della xti e montato gli switch rgb. Ora non so come sia stato fatto il lavoro, ho trovato solo foto della pcb della masterkeys pro S, abbastanza sporca.

Poggiapolsi o no è soggettivo, si possono comprare a parte comunque. E rispondendo alla tua domanda c'è anche la Trigger che non ce l'ha. E' tutta una questione di scelta della casa produttrice.

Detto ciò, andresti a spendere sui 160/170€ per la PRO L, 130/140€ per la pro S, 112€ per la trigger Z. Ci sono anche le masterkeys con led bianchi e basta, ma forse andrei sulla rapid-i.

L'RGB costa molto e lo trovo letteralmente inutile paragonato ai prezzi in circolazione e preferirei di gran lunga cambiare i caps ed avere un feeling tattile migliore rispetto a uno visivo; che poi avere la tastiera colorata con i caps fa molto più figo perchè si vedono anche quando hai il pc spento :D :D:D:D:D:D.

Concludo dicendo che ognuno spende i soldi come gli pare è giusto che faccia le valutazioni in base a ciò che vuole. Quindi MasterKeys PRO rgb (attenzione che sia rgb! perchè ci sono anche quelle con monocolore) è una buona tastiera per il pubblico di massa per chi ama i colori e chi vuole appenderla all'albero durante le feste natilizie o usarla come decorazione :D (scusate questa mi è scappata!)
 
Se ci fosse ancora la Trigger, Maremma gatta xD la cm sta risparmiando un po' troppo in questi ultimi anni...meno male si mantiene ancora in contatto con l'utenza, anche il reparto IT fa un po' schifo...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top