Innanzi tutto ti ringrazio per l'aiuto e la disponibilità
Se proprio non si può fare niente pazienza, bella fregatura, a questo punto se tails non mantiene la configurazione di nessun programma è quasi inutilizzabile, se installo openvpn penso non sia possibile configurarlo comunque.
Non penso si possano spostare, copiare o collegare i file presenti in /etc nella home ? Ammesso che in questo modo i file vengano letti dal sistema.
Credo non sia possibile e non convenga installare tails sul disco al posto di ubuntu ? Speriamo si possa fare qualcosa. Grazie ancora.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
dotfile
Quando questa funzione è attivata, tutti i file nella cartella / live / persistence / TailsData_unlocked / dotfiles sono collegati nella cartella Home. I file in sottocartelle di dotfile sono anche collegati nella corrispondente sottocartella della tua cartella Home.
Ad esempio, con i seguenti file in / live / persistence / TailsData_unlocked / dotfiles:
/ Live / persistenza / TailsData_unlocked / dotfile
├── file_a
├── cartella
│ ├── file_b
│ └── sottocartella
│ └── file_c
─── emptyfolder
Produce il seguente risultato in / home / amnesia:
/ Home / amnesia
├── file_a → / live / persistence / TailsData_unlocked / dotfiles / file_a
└── cartella
├── file_b → / live / persistence / TailsData_unlocked / dotfiles / folder / file_b
└── sottocartella
└── file_c → / live / persistence / TailsData_unlocked / dotfiles / folder / sottocartella / file_c
Questa opzione è utile se vuoi rendere persistenti alcuni file specifici, ma non le cartelle in cui sono memorizzati. Un bell'esempio sono i cosiddetti "dotfile" (e quindi il nome di questa funzionalità), i file di configurazione nascosti nella radice della tua directory home, come ~ / .gitconfig e ~ / .bashrc.
Come puoi vedere nell'esempio precedente, le cartelle vuote vengono ignorate. Questa funzione collega solo file e non cartelle dal volume persistente nella cartella Home.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ho trovato un video interessante che parla di DNS e IP :