RISOLTO [TAILS] volume persiste criptato & anonimato

Pubblicità
domanda: per caso dopo che editi il persistence.conf, hai la cartella etc dentro:
Codice:
/live/persistence/TailsData_unlocked/

non vorrei che la cartella etc vada creata manualmente
 
domanda: per caso dopo che editi il persistence.conf, hai la cartella etc dentro:
Codice:
/live/persistence/TailsData_unlocked/

non vorrei che la cartella etc vada creata manualmente

Tutto è possibile, guardavo questi link ma sicuramente non c'entra niente

https://tails.boum.org/doc/advanced_topics/additional_software/index.it.html


https://www.reddit.com/r/tails/comments/2ce6gm/adding_persistent_files_to_filesystem/

Ho pensato anche che il file che stiamo modificando vada aggiunto in lista come un programma.
 
Tutto è possibile, guardavo questi link ma sicuramente non c'entra niente

https://tails.boum.org/doc/advanced_topics/additional_software/index.it.html


https://www.reddit.com/r/tails/comments/2ce6gm/adding_persistent_files_to_filesystem/

Ho pensato anche che il file che stiamo modificando vada aggiunto in lista come un programma.
il post su reddit anche il lo stavo guardando, per questo ti dicevo che forse la cartella va creata a mano

ammetto di navigare in acque inesplorate xD
 
eh purtroppo più di creare a mano la cartella, non saprei. se non funziona c'è da studiare bene il funzionamento della persistenza perché non so quale possa essere l'errore che commettiamo

Se hai tempo di spiegarmi esattamente dove e come creare la cartella possiamo provare, se vuoi dimmi esattamente cosa devo fare così provo.

Devo creare una cartella chiamata etc dentro la cartella TailsData_unlocked ? non so se esiste una procedura precisa per farlo.
 
Ultima modifica:
domanda: per caso dopo che editi il persistence.conf, hai la cartella etc dentro:
Codice:
/live/persistence/TailsData_unlocked/

non vorrei che la cartella etc vada creata manualmente


Scusami, mi è sfuggita la domanda, si la cartella c'è ma è vuota.

Ho provato a copiare un file resolv che ho trovato nella cartella etc del disco C : , (dentro c'era scritto nameserver 127. e altri numeri) l'ho copiato nella cartella etc di TailsData_unlocked/, ho scritto tutti gli indirizzi, il file al riavvio è rimasto, però se apro il file sudo nano /etc/resolv.conf.head il file è vuoto, mi domando quale file resolv apre. Ho fatto il test sul sito e ho sempre gli indirizzi di tiscali.

Adesso nel disco C : è sparito il file resolv che c'era in origine, adesso c'è solo un collegamento del file con gli indirizzi che ho aggiunto.





 
Ultima modifica:
Scusami, mi è sfuggita la domanda, si la cartella c'è ma è vuota.

Ho provato a copiare un file resolv che ho trovato nella cartella etc del disco C : , (dentro c'era scritto nameserver 127. e altri numeri) l'ho copiato nella cartella etc di TailsData_unlocked/, ho scritto tutti gli indirizzi, il file al riavvio è rimasto, però se apro il file sudo nano /etc/resolv.conf.head il file è vuoto, mi domando quale file resolv apre. Ho fatto il test sul sito e ho sempre gli indirizzi di tiscali.

Adesso nel disco C : è sparito il file resolv che c'era in origine, adesso c'è solo un collegamento del file con gli indirizzi che ho aggiunto.

ciao :)

secondo me la chiave di tutto è creare la cartella etc all'interno del volume (mkdir) e se non linka in automatico i file, copiarli manualmente.

l'errore che secondo me commetti è un altro. tu scrivi il file resolv.conf che è diverso da resolv.conf.head. avevo sottolineato la differenza tra i due file proprio perché resolv.conf viene SEMPRE riscritto e aggiornato in automatico. anche sulla mia distro normale (non live come tails, per intenderci), quel file viene scritto da zero ad ogni accensione... ecco perché esiste resolv.conf.head (sottolineo che il nome è resolv.conf.head... così come resolv.conf, o pippo.marco.ini o alessandro.conf... i nomi sono quelli, non solo resolv, pippo.marco o alessandro. siamo su linux :chupachup:).

tu devi scrivere il file resolv.conf.head, fregandotene di resolv.conf... fai proprio finta che non esista :)

attendo aggiornamenti :fumato:
 
ciao :)

secondo me la chiave di tutto è creare la cartella etc all'interno del volume (mkdir) e se non linka in automatico i file, copiarli manualmente.

l'errore che secondo me commetti è un altro. tu scrivi il file resolv.conf che è diverso da resolv.conf.head. avevo sottolineato la differenza tra i due file proprio perché resolv.conf viene SEMPRE riscritto e aggiornato in automatico. anche sulla mia distro normale (non live come tails, per intenderci), quel file viene scritto da zero ad ogni accensione... ecco perché esiste resolv.conf.head (sottolineo che il nome è resolv.conf.head... così come resolv.conf, o pippo.marco.ini o alessandro.conf... i nomi sono quelli, non solo resolv, pippo.marco o alessandro. siamo su linux :chupachup:).

tu devi scrivere il file resolv.conf.head, fregandotene di resolv.conf... fai proprio finta che non esista :)

attendo aggiornamenti :fumato:

Ciao, puoi spiegarmi per cortesia esattamente quello che devo fare ?

1 : Cerco questa cartella chiamata mkdir, all'interno creo una cartella con nome etc.

2 : Per scrivere il file cosa intendi ?

3 : Cerco il file chiamato resolv.conf.head, lo copio dentro la cartella etc che ho creato che si trova a sua volta dentro la cartella mkdir

4 : Una volta copiato il file resolv.conf.head nella cartella mkdir/etc lo apro con un editor di testo, copio dentro tutti gli indirizzi e salvo.

5 : Il file resolv.conf.head non riesco a trovarlo da nessuna parte, pensavo che .conf.head fossero estensioni.
 
Ultima modifica:
Ciao, puoi spiegarmi per cortesia esattamente quello che devo fare ?

1 : Cerco questa cartella chiamata mkdir, all'interno creo una cartella con nome etc.

2 : Per scrivere il file cosa intendi ?

3 : Cerco il file chiamato resolv.conf.head, lo copio dentro la cartella etc che ho creato che si trova a sua volta dentro la cartella mkdir

4 : Una volta copiato il file resolv.conf.head nella cartella mkdir/etc lo apro con un editor di testo, copio dentro tutti gli indirizzi e salvo.

5 : Il file resolv.conf.head non riesco a trovarlo da nessuna parte, pensavo che .conf.head fossero estensioni.

1. no! mkdir è un comando della shell e serve per creare una cartella... Non È una cartella
Codice:
nano mkdir /home/pippo/cartella
crea una cartella chiamata "cartella" all'interno del percorso /home/pippo.
questa è sintassi+comandi base di linux che ti consiglio di approfondire se hai intenzione di usare una distro linux... anche perché se chiedi aiuto, nel 99% dei casi ti vengono date istruzioni da terminale e quindi devi saperti muovere all'interno di una shell.

2. intendo letteralmente scrivere dentro al file di configurazione. se tu devi scrivere "ciao mamma" dentro al file prova.conf, intendo che apri il file in scrittura, ci scrivi "ciao mamma" e lo salvi.
il tuo scetticismo forse nasce dal fatto che sei abituato a scrivere file usando un editor di testo con interfaccia grafica... cosa che io non ho fatto. nano è un editor senza interfaccia grafica, ma funziona uguale. apri, scrivi salvi... easy XD

3. no... leggi i punti precedenti.
il file va creato, cmq, dentro /etc... stop. /etc è una cartella.
/ è la radice
etc è la cartella
/etc è la cartella presente al primo livello della radice.
/etc/systemd è la cartella systemd contenuta in un secondo livello della radica e precisamente dentro etc. anche questo è l'abc di linux che ti consiglio di approfondire su Google :)

4. dipende da cosa vuoi fare. se segui la mia guida:
Codice:
sudo nano /etc/resolv.conf.head
già crea e apre il file. tu devi solo scriverci dentro e salvarlo. (ecco perché il terminale vince. un comando = fine. da gui devi aprire, navigare, creare il file, poi non hai i permessi, poi bestemmi, poi non apre, poi bestemmi, poi amen xD
tu crea lo e scrivilo... poi lo copi dentro al volume criptato nel caso non dovesse farlo da solo (qui ti tocca riavviare e sperare. male che va dovrai ricreare il file)

5. non lo trovi perché non c'è. il comando del punto 4 risolve questo problema :)
sì ma anche no. senza perdersi in mille spiegazioni inutili, anche se si tratta di una estensione scema come .txt, abituati, su linux, a scriverla :)
te lo dico perché così si evitano problemi :)
 
1. no! mkdir è un comando della shell e serve per creare una cartella... Non È una cartella
Codice:
nano mkdir /home/pippo/cartella
crea una cartella chiamata "cartella" all'interno del percorso /home/pippo.
questa è sintassi+comandi base di linux che ti consiglio di approfondire se hai intenzione di usare una distro linux... anche perché se chiedi aiuto, nel 99% dei casi ti vengono date istruzioni da terminale e quindi devi saperti muovere all'interno di una shell.

2. intendo letteralmente scrivere dentro al file di configurazione. se tu devi scrivere "ciao mamma" dentro al file prova.conf, intendo che apri il file in scrittura, ci scrivi "ciao mamma" e lo salvi.
il tuo scetticismo forse nasce dal fatto che sei abituato a scrivere file usando un editor di testo con interfaccia grafica... cosa che io non ho fatto. nano è un editor senza interfaccia grafica, ma funziona uguale. apri, scrivi salvi... easy XD

3. no... leggi i punti precedenti.
il file va creato, cmq, dentro /etc... stop. /etc è una cartella.
/ è la radice
etc è la cartella
/etc è la cartella presente al primo livello della radice.
/etc/systemd è la cartella systemd contenuta in un secondo livello della radica e precisamente dentro etc. anche questo è l'abc di linux che ti consiglio di approfondire su Google :)

4. dipende da cosa vuoi fare. se segui la mia guida:
Codice:
sudo nano /etc/resolv.conf.head
già crea e apre il file. tu devi solo scriverci dentro e salvarlo. (ecco perché il terminale vince. un comando = fine. da gui devi aprire, navigare, creare il file, poi non hai i permessi, poi bestemmi, poi non apre, poi bestemmi, poi amen xD
tu crea lo e scrivilo... poi lo copi dentro al volume criptato nel caso non dovesse farlo da solo (qui ti tocca riavviare e sperare. male che va dovrai ricreare il file)

5. non lo trovi perché non c'è. il comando del punto 4 risolve questo problema :)
sì ma anche no. senza perdersi in mille spiegazioni inutili, anche se si tratta di una estensione scema come .txt, abituati, su linux, a scriverla :)
te lo dico perché così si evitano problemi :)

Dunque, allora con il comando mkdir creo la cartella /etc, ma nella radice ho già la cartella etc, ho due cartelle etc, una nella radice e un'altra dentro la cartella TailsData_unlocked.

1 La cartella etc la devo creare all'interno della home ?

Codice:
nano mkdir /home/etc

/home/pippo ovviamente è un esempio che mi hai fatto, ma pippo nel mio caso quale cartella è ?

Così è impossibile penso :

Codice:
nano mkdir /home/etc/etc

2 Con il comando in questione creo il file :

Codice:
sudo nano /etc/resolv.conf.head

3 Vado a recuperare manualmente il file resolv.conf.head creato in /etc, lo copio e lo incollo all'interno di TailsData_unlocked dove ho l'altra cartella etc, per volume criptato penso che ti riferisci alla cartella TailsData_unlocked ?

4 Devo scrivere l'estensione conf.head ? il comando sudo nano /etc/resolv.conf.head non crea in automatico il file con questa estensione ?

Se ho scritto qualche fesseria mi scuso.
 
1. ma no, non ti confondere XD /etc non va creata... tutto al più devi creare etc all'interno del volume persistente

2. sì, e ci scrivi quello che ti avevo scritto qualche post fa

3. esatta sia la procedura che la domanda

4. tu scrivi il comando che ti ho dato, incolla quello che ti avevo scritto e salva senza rinominare o scrivere altro... così non sbagli. la guida era molto precisa xD
 
1. ma no, non ti confondere XD /etc non va creata... tutto al più devi creare etc all'interno del volume persistente

2. sì, e ci scrivi quello che ti avevo scritto qualche post fa

3. esatta sia la procedura che la domanda

4. tu scrivi il comando che ti ho dato, incolla quello che ti avevo scritto e salva senza rinominare o scrivere altro... così non sbagli. la guida era molto precisa xD


Perfetto ti ringrazio.

Si il volume persistente ovviamente è TailsData_unlocked, si dentro TailsData_unlocked ho già una cartella chiamata etc dove andrò a copiare il file.

Ok adesso provo e ti faccio sapere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top