UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Buongiorno, ho un modem 300n wlm2500 x2 con connessione fastweb joy dopo mille vicessitudini, aggiornando il firmware, sono riuscito a collegarmi e navigare ma solo via ethernet. con il wifi, anche col pc a 20 cm dal router non ne vuole sapere. Se imposto sul pc l'acquisizione automatica del ip non si connette nemmeno, ma se assegno un ip statico si connette alla rete sitecom ma non naviga in internet, non mi fa neanche aprire la pagina di configurazione del modem.
cosa puoò essere ?
 
Buongiorno,
allora espongo subito il mio problema. ho un sitecom adsl 2+ modem DC-22 a cui è collegato tramite lan un sitecom n300 access point. Il problema è che tendo ad avere dei cali di velocità adsl, da 6mb a 0.7mb, e facendo alcune prove mi sono accorto che quando succede, al modem continua ad arrivare la stessa velocità adsl di partenza ma purtroppo tutti i dispositivi navigano davvero lenti. Allora per ovviare al problema, quando cio accade non mi resta altro che scollegare dall'alimentazione SOLO l'access point, lasciando il modem acceso, e tutto torna alla normalità. a volte puo accadere che ci sia il calo di connessione, 2 volte in 2 minuti consecutivi, quindi forse ho pensato che ci potrebbe essere qualche impostazione nell'access point che in determinate circostanze mi limiti l'accesso alla linea riducendomela. Grazie infinite dell'attenzione, aspetto risposta.
Cordiali saluti,
Steconte
 
Buonasera, in aggiunta alle problematiche sopra citate, un ulteriore problema si verifica quando provo a mettere l'indirizzo IP della consolle in DMZ del sitecom. Quello che accade è che la consolle non si connette più a internet! PEr quale motivo?
 
Salve,
ho acquistato un modem-router Sitecom ADSL 300N X2 WLM-2500, per rimpiazzare un vecchio modem alice abbinato a un vecchio router.
Ho seguito la procedura di installazione indicata nel foglio di istruzioni:
1- collegamento modem-router a linea ADSL e accensione, rileva senza roblemi la linea ADSL (luce continua)
2- Collegamento col notebook tramite cavo ethernet, tutto ok
3- Configurazione interna, con inserimento cd di installazione: dopo aver inserito username e password del router, imposto paese italia e servizio alice flat, ma subito dopo il controllo della conessione internet fallisce:
"Controllare il corretto inserimento dei parametri adsl o verificare se il cavo adsl è collegato al modem."
Naturalmente il cavo è collegato bene :)
Ho anche provato a fare la configurazione manuale (tra l'altro i parametri preimpostati erano già quelli ottimali) sempre via cd, ma l'esito non cambia... Quindi mi ritrovo con un router che riceve il segnale ADSL, crea senza problemi una rete wifi, ma non mi permette di collegarmi a internet.
Ho anche provato ad accoppiare il vecchio modem alice con il router Sitecom via ethernet, e così riesco a collegarmi wifi a internet senza problemi, perciò è da escludere un problema di linea...
 
Salve, ho appena acquistato un modem Sitecom WLM-1500 ma temo non sia compatibile con Windows 8. La configurazione automatica della rete con il pulsante posto sul modem non funziona. La configurazione manuale è un'impresa in quanto, prima di vedere comparire l'interfaccia di configurazione mediante l'indirizzo 192.168.0.1 bisogna effettuare più volte il refresh della pagina. Tra mille difficoltà e nonostante abbia aggiornato il firmware, sono riuscito a collegarmi a internet solo via ethernet ma non via Wi-Fi. Chiedo, pertanto, di sapere se il problema sta nella non perfetta compatibilità con Win 8. Grazie.

Il modem è perfettamente compatibile con qualsiasi sistema operativo in commercio compreso Win8.

Hai provato ad effettuare la connessione Wireless manualmente ricercando la rete Wireless e collegandoti con la password che trovi stampata sotto il modem?

- - - Updated - - -

Buongiorno,
Avevo problemi con i canali del mio router, risolti trovando il canale adatto, ma mi è rimasta una curiosità:
E' possibile che sui canali 7-8-9-10 i valori di RSSI scendono ad un livello bassissimo ???
Test eseguito su WLM3500 V2-001 fw 1.04 e anche su WLX2003 fw 1.15 con pc a 2,5 mt in zona isolata senza nessun tipo di interferenza.
Non ho trovato niente su internet in riguardo. Grazie in anticipo.

Si è possibile, cambiare i canali serve ad evitare problemi di interferenze che possono dipendere da tanti fattori, non solo da reti Wifi dei vicini

- - - Updated - - -

Ho fatto tutto quanto da lei indicato, ma le problematiche restano esattamente le stesse. Cos'altro posso provare?

Puoi fare qualche screenshot delle tue configurazioni?

- - - Updated - - -

quote_icon.png.pagespeed.ce.PubgKEMO6n.png
Originariamente Scritto da eduart
Buon giorno,
ho un modem di tiscali Pirelli voce che non è Wifi. Da un po di tempo ho comprato un router-modem Sitecom wifi. Il pounto è come collegare in modo che funzioni sia il collegamento con pc che wifi. Se accendo il sitcom va l'wifi pero il pc che è collegato con modem pirelli tramite usb va per 10 minuti e poi non va piu. Come posso fare?

No riesco a venire a capo a questa storia.
Vi ringrazio molto !




Buona sera,
ma quello che ho comprato è anche router. Perché non dovrebbe funzionare?
Grazie per l'aiuto!!!
Perchè è un Modem Router. devi cambiarlo come ti è stato suggerito.

- - - Updated - - -

buonasera ho comperato modem sitecom router n 300 ma non riesco a configurarlo come metto nome utente e passoword riportate sotto il computer non mi manda avanti e mi dice che sono sbagliate boooo uso alice di telecom ho provato anche con aliceadsl come utente e passoword ma non va uguale

che modem esattamente? che browser utilizzi?

- - - Updated - - -

Buonasera,
ho acquistato oggi un modem sitecom 300N.
Mi collego sia in wi-fi che con ethernet con il mio Mac Book Pro (ma ho provato anche con un pc), seguendo pedissequamente il manuale, ma dopo aver effettuato il "wizard", nonostante mi pare che lo scambio dei dati tra le macchina sia riuscito, mi chiede di verificare i led. Quando do invio al comando si ricarica l'URL 192.168.0.1, ma la navigazione in Internet non risulta possibile. Quali sono i led che dovrebbero accendersi (se ne accendono diversi: due blu lampeggianti, uno verde fisso) Cosa posso fare?
Aggiungo un paio di dati. La connessione è Infostrada e funziona visto che abbiamo una postazione fissa, con un altro modem e si collega senza problemi. Ho provato anche a sostituire il modem della postazione fissa col nuovo sitecom e il risultato è il solito.
Cosa posso fare?

Grazie in anticipo per il supporto.

che modello è esattamente il modem?

- - - Updated - - -

Buongiorno, ho un modem 300n wlm2500 x2 con connessione fastweb joy dopo mille vicessitudini, aggiornando il firmware, sono riuscito a collegarmi e navigare ma solo via ethernet. con il wifi, anche col pc a 20 cm dal router non ne vuole sapere. Se imposto sul pc l'acquisizione automatica del ip non si connette nemmeno, ma se assegno un ip statico si connette alla rete sitecom ma non naviga in internet, non mi fa neanche aprire la pagina di configurazione del modem.
cosa puoò essere ?

Assicurati che il computer sia configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip e che non vi sia un Firewall o antivirus che possa bloccare la connessione Wireless.

Adesso spegni e riaccendi il modem e resettalo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.

Collega il computer alla rete Wifi del modem e tramite la pagina http://192.168.0.1 esegua soltanto la "configurazione guidata" selezionando Fastweb e provi a navigare.

- - - Updated - - -

Buongiorno,
allora espongo subito il mio problema. ho un sitecom adsl 2+ modem DC-22 a cui è collegato tramite lan un sitecom n300 access point. Il problema è che tendo ad avere dei cali di velocità adsl, da 6mb a 0.7mb, e facendo alcune prove mi sono accorto che quando succede, al modem continua ad arrivare la stessa velocità adsl di partenza ma purtroppo tutti i dispositivi navigano davvero lenti. Allora per ovviare al problema, quando cio accade non mi resta altro che scollegare dall'alimentazione SOLO l'access point, lasciando il modem acceso, e tutto torna alla normalità. a volte puo accadere che ci sia il calo di connessione, 2 volte in 2 minuti consecutivi, quindi forse ho pensato che ci potrebbe essere qualche impostazione nell'access point che in determinate circostanze mi limiti l'accesso alla linea riducendomela. Grazie infinite dell'attenzione, aspetto risposta.
Cordiali saluti,
Steconte


Che modelli sono esattamente?

Se non indicate i modelli esatti riportati sotto i prodotti non possiamo aiutarvi.

- - - Updated - - -

Salve,
ho acquistato un modem-router Sitecom ADSL 300N X2 WLM-2500, per rimpiazzare un vecchio modem alice abbinato a un vecchio router.
Ho seguito la procedura di installazione indicata nel foglio di istruzioni:
1- collegamento modem-router a linea ADSL e accensione, rileva senza roblemi la linea ADSL (luce continua)
2- Collegamento col notebook tramite cavo ethernet, tutto ok
3- Configurazione interna, con inserimento cd di installazione: dopo aver inserito username e password del router, imposto paese italia e servizio alice flat, ma subito dopo il controllo della conessione internet fallisce:
"Controllare il corretto inserimento dei parametri adsl o verificare se il cavo adsl è collegato al modem."
Naturalmente il cavo è collegato bene :)
Ho anche provato a fare la configurazione manuale (tra l'altro i parametri preimpostati erano già quelli ottimali) sempre via cd, ma l'esito non cambia... Quindi mi ritrovo con un router che riceve il segnale ADSL, crea senza problemi una rete wifi, ma non mi permette di collegarmi a internet.
Ho anche provato ad accoppiare il vecchio modem alice con il router Sitecom via ethernet, e così riesco a collegarmi wifi a internet senza problemi, perciò è da escludere un problema di linea...

Inserisci username e password: aliceadsl?
 
Salve, anzitutto grazie per la risposta. Sì, al momento di inserire username e password ho scritto "alicedsl" per entrambe le voci. Arrivo alla schermata in cui verifica la connessione internet, e appare il messaggio che ho riportato sopra. Ho provato l'installazione sul pc di un altra abitazione con un'altra linea adsl alice flat, ma si verifica lo stesso identico problema. Ho anche provato a resettare (tasto premuto 10 secondi) e ripetere la procedura, ma non ha effetto. E' il caso di provare un reset di fabbrica (tasto premuto 15 secondi)?
 
Salve, circa un mese fa ho acquistato un Wireless Range Extender 300N, modello bac6e8. Ho seguito alla lettera la guida di configurazione ma è subito sorto un problema: quando disattivo la scheda di rete non riesco ad accedere alla schermata di configurazione digitando l'IP richiesto. Dopo vari tentativi e senza disattivare la scheda di rete sono riuscito ad accedervi e l'ho configurato. Il problema è: il dispositivo funziona benissimo ma circa una volta alla settimana smette di funzionare: se tento di connettermi ad esso lo smartphone mi dice: connettività limitata. Quindi mi chiedo: perchè, se funziona bene, di punto in bianco senza cambiare nessuna impostazione del router principale (di Alice), smette di funzionare, costringendomi a rifare tutta la configurazione da capo? Non si resetta nemmeno se lo riavvio.
 
Buon giorno.
Ho come operatore internet tiscali e ho configurato manualmente il modem router Sitecom N300 WLM-2500 come da specifiche lette sul forum.
La connessione è estremamente lenta (almeno 30 sec per caricare una pagina).
Ho notato che il mio firmware è il v 1.01 mentre sul sito sitecom ci sono versioni successive.
Posso sperare che aggiornando il firmware riesca a navigare normalmente?
Grazie
 
Ultima modifica:
provo a scrivere di nuovo sperando cge qualcuno della sitecom mi risponda ho comperato modem router n 300 ma non riesco a configurarlo non mi accetta nome utente e pssword riportate sotto il modem ho provato una marea di volte ho alice 7 mega telecom ho usato anche alice adsl come nome utente e pssword mi potete aiutare ? grazie
 
Buonasera! Abbiamo due router 150n wl_589(installati in due abitazioni diverse, con due operatori telefonici diversi), ed in entrambe le situazioni succede che la connessione ad Internet si interrompe nel momento in cui si risponde ad una telefonata o la si termina(sia in entrata che in uscita). da cosa puo' dipendere? Gia' cambiati vari filtri, senza alcun esito.
Grazie per l'attenzione,
saluti
 
Salve, anzitutto grazie per la risposta. Sì, al momento di inserire username e password ho scritto "alicedsl" per entrambe le voci. Arrivo alla schermata in cui verifica la connessione internet, e appare il messaggio che ho riportato sopra. Ho provato l'installazione sul pc di un altra abitazione con un'altra linea adsl alice flat, ma si verifica lo stesso identico problema. Ho anche provato a resettare (tasto premuto 10 secondi) e ripetere la procedura, ma non ha effetto. E' il caso di provare un reset di fabbrica (tasto premuto 15 secondi)?

Resetta il modem per 15 secondi.
Fatto questo entra nella pagina del modem http://192.168.0.1 e prova a configurarlo da quì eseguendo la "Configurazione Guidata"

- - - Updated - - -

Salve, circa un mese fa ho acquistato un Wireless Range Extender 300N, modello bac6e8. Ho seguito alla lettera la guida di configurazione ma è subito sorto un problema: quando disattivo la scheda di rete non riesco ad accedere alla schermata di configurazione digitando l'IP richiesto. Dopo vari tentativi e senza disattivare la scheda di rete sono riuscito ad accedervi e l'ho configurato. Il problema è: il dispositivo funziona benissimo ma circa una volta alla settimana smette di funzionare: se tento di connettermi ad esso lo smartphone mi dice: connettività limitata. Quindi mi chiedo: perchè, se funziona bene, di punto in bianco senza cambiare nessuna impostazione del router principale (di Alice), smette di funzionare, costringendomi a rifare tutta la configurazione da capo? Non si resetta nemmeno se lo riavvio.



Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.

Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: Universal Repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove deve selezionare la rete Wireless del suo modem , la selezioni e prema DONE e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda il conto alla rovescia.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda il conto alla rovescia.

Infine vada su Toolbox -> System e imposti

IP Address: 192.168.1.234
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1
Dhcp Server: Disabled

e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda di nuovo il conto alla rovescia.

Adesso configuri la rete Wireless del suo computer come di seguito
Vada su: Start -> pannello di controllo -> Connessione Di rete -> Selezioni "connessione alla rete Senza Fili" e dia Tasto Destro Proprietà -> Selezioni "protocollo internet (TCP/IP)" e Clicki su Proprietà -> Selezioni "utilizza Il seguente Indirizzo IP" e inserisca i seguenti Dati:

Indirizzo IP: 192.168.1.110
SubNet Mask: 255.255.255.0
Gateway Predefinito: 192.168.1.1

Server Dns:

Principale: 8.8.8.8
Secondario: 8.8.4.4

E prema Apply.

Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.

- - - Updated - - -

Buon giorno.
Ho come operatore internet tiscali e ho configurato manualmente il modem router Sitecom N300 WLM-2500 come da specifiche lette sul forum.
La connessione è estremamente lenta (almeno 30 sec per caricare una pagina).
Ho notato che il mio firmware è il v 1.01 mentre sul sito sitecom ci sono versioni successive.
Posso sperare che aggiornando il firmware riesca a navigare normalmente?
Grazie

Entri nella pagina di configurazione del modem http://192.168.0.1 e lanci il Wizard, selezionando

Paesi: Italy
Service: Manual configuration
Prema adesso su Next.

Nella schermata successiva in basso a destra vi è l' icona di un cestino, ci clicki sopra e cancelli la configurazione eseguita precedentemente.

Adesso partendo dall' alto inserisca:

VPI: 8
VCO: 35
Encapsulation: VC-MUX
Channel Mode: PPPOA

Username e password: quelli che le ha dato il suo gestore.

Prema adesso il tasto ADD in basso a destra, e poi Finisced in basso a sinistra, ed infine sulla schermata successiva prema il tasto Applica e Riavvia. Attenda la fine del conto alla rovescia e dovrebbe riuscire a navigare.

- - - Updated - - -

provo a scrivere di nuovo sperando cge qualcuno della sitecom mi risponda ho comperato modem router n 300 ma non riesco a configurarlo non mi accetta nome utente e pssword riportate sotto il modem ho provato una marea di volte ho alice 7 mega telecom ho usato anche alice adsl come nome utente e pssword mi potete aiutare ? grazie

Che modello esattamente e che browser utilizzi?
Hai provato a cancellare cookie e password come già indicato diverse volte?

- - - Updated - - -

Che modelli sono esattamente?

Se non indicate i modelli esatti riportati sotto i prodotti non possiamo aiutarvi.

- - - Updated - - -

il modem è un DC 227 e l'access point è un WL 331

Prova a cambiare il canale della trasmissione Wireless del WL-331 entrando nella pagina http://192.168.0.234 e andando su Basic Settings.

- - - Updated - - -

Buonasera! Abbiamo due router 150n wl_589(installati in due abitazioni diverse, con due operatori telefonici diversi), ed in entrambe le situazioni succede che la connessione ad Internet si interrompe nel momento in cui si risponde ad una telefonata o la si termina(sia in entrata che in uscita). da cosa puo' dipendere? Gia' cambiati vari filtri, senza alcun esito.
Grazie per l'attenzione,
saluti

Provate a sentire il gestore telefonico forse c'è qualche problema sulle linee
 
Buonasera, ho acquistato oggi un modem sitecom 300N.Mi collego sia in wi-fi che con ethernet con il mio Mac Book Pro (ma ho provato anche con un pc), seguendo pedissequamente il manuale, ma dopo aver effettuato il "wizard", nonostante mi pare che lo scambio dei dati tra le macchina sia riuscito, mi chiede di verificare i led. Quando do invio al comando si ricarica l'URL 192.168.0.1, ma la navigazione in Internet non risulta possibile. Quali sono i led che dovrebbero accendersi (se ne accendono diversi: due blu lampeggianti, uno verde fisso) Cosa posso fare?Aggiungo un paio di dati. La connessione è Infostrada e funziona visto che abbiamo una postazione fissa, con un altro modem e si collega senza problemi. Ho provato anche a sostituire il modem della postazione fissa col nuovo sitecom e il risultato è il solito.Cosa posso fare?Grazie in anticipo per il supporto.
Mod WL-363
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top