Sitecom Italia
Utente Attivo
- Messaggi
- 839
- Reazioni
- 62
- Punteggio
- 47
Salve ho un piccolo problema, mio nipote oggi si e messo a giocare con il router, che precisamente e un 300n x3, e non so come abbia fatto ha attivato il factory defaul.
Il mio problema sta che quando collego il router alla linea telefonica (adsl) non si accende la spia sul router e quindi non posso collegarmi ad internet! spero che mi aiutate! grazie in anticipo
Che modello è stampato sotto il modem? comincia con WL-
Hai riconfigurato il modem tramite la pagina http://192.168.0.1 ?
---------- Post added at 09:33 ---------- Previous post was at 09:29 ----------
il pirelli è quello che da tiscali e non è wifi , altrimenti il sitecom a che mi serviva?
il sitecom è collegato al pirelli tramite lan , sul sitecom la porta wan non c'è o a meno che tu per wan non intenda la porta di collegamento con il doppino telefonico che dovrebbe portare il segnale adsl sul sitecom che specifico è un router\adsl+2 300n .
il digicom invece io lo devo usare come bridge\client , in pratica deve funzionare da adattatore di rete wifi , questo lo devo collegare tramite cavo alla porta lan del decoder e il sitecom dovrebbe rivelarmelo come una scheda di rete wifi qualsiasi.
adesso siccome sono sicuro che il digicom può essere impostato in questo modo e siccome è cosi che lo imposto , non capisco perche non riesce a collegarsi al sitecom e anche se da wizard del digicom risulta essere collegato alla rete wifi ,da log del sitecom non risulta nulla , in più se provo a fare un ping sull'indirizzo del sitecom ,questo non mi riesce.
tali prove io le faccio in questo modo:
collego tramite cavo lan il digicom alla porta lan del notebook , sul quale disabilito la connessione wifi.
dopo di che avvio tramite web il wizard di configurazione del digicom e lo imposto come bridge/client, scansione le reti wifi presenti eppoi una volta agganciata la mia ,immetto la passprhase , confermo il tutto tramite il tasto applica ed attendo che il digicom salvi le impostazioni.
ora se sul sitecom ho attivo il filtraggio dei mac (acl) il digicom non riesce a salvare le impostazioni e mi dice che non è connesso , in caso contrario salva le impostazioni e da come connesso. a questo punto io spengo il digicom cosi come mi viene richiesto nel wizard e una volta riacceso provo a collegarmi , ma la connessione non avviene , la rete non viene identificata e l'accesso a internet è inibito.
con il digicom collegato alla porta lan del notebook , provo a lanciare il ping sull'indirizzo ip del sitecom e questo non va a buon fine , l'indirizzo non è raggiungibile , mentre che se provo a fare il ping sull'indirizzo del digicom questo va a buon fine .
deduco quindi che tra notebook e digicom non ci siano problemi di collegamento , mentre ce ne sono tra il digicom e il sitecom.
specifico poi che una volta riavviato il digicom se rientro nel wizard me lo da ancora connesso alla rete wifi , ma come gia detto all'atto pratico non è cosi.
gli indirizzi ip provati sono stati tanti , e comunque ho fatto logicamente le prove con indirizzi ip dello stesso segmento di rete , ma lo stesso non funziona.
ho provato anche abilitando il dhcp sul sitecom ed impostando il dhcp sulla scheda di rete lan del notebook , lasciando pero nel digicom l'indirizzo ip del tipo 192.168.1.x che fa parte dello stesso segmento sia del pirelli che del sitecom.
ho provato anche a disabilitare il dhcp del pirelli e di conseguenza quello del sitecom ed ho impostato indirizzi specifici sia sulla scheda di rete lan del notebook che del digicom , ma lo stesso non funziona.
non so sinceramente cosa altro provare , la cosa strana è che il digicom non mi da la possibilita di impostare un dhcp , devo per forza di cose assegnargli un indirizzo specifico.
ora mi chiedo come posso fare ?perche non funziona? a rigor di logica , la configurazione ideale dovrebbe essere questa : pirelli 192.168.1.1(dhcp disabilitato)----sitecom 192.168.1.2(dhcp disabilitato)----notebook lan 192.168.1.101 gateway 192.168.1.1 -----notebook wifi 192.168.1.102 gateway 192.168.1.1 e fino a qui funziona tutto ....di conseguenza il digicom dovrebbe essere impostato :digicom 192.168.1.103....ma purtroppo non va.
ora comunque provo disabilitando le funzioni di sicurezza e vediamo...
Ho visto che hai anche scritto al Supporto e ti era stato consigliato di cambiare gli indirizzi IP sul Digicom, procedura che affermi di aver eseguito più volte. Se i computer configurati funzionano regolarmente non mi viene altro da pensare che ad un problema sul tuo Extender
---------- Post added at 09:40 ---------- Previous post was at 09:33 ----------
allora ci sono riuscito , ho fatto come hai detto tu , ho disabilitato anche la passprashe ed è riuscito a connettersi , adesso ho questa configurazione , pirelli 192.168.1.1 con dhcp abilitato ---sitecom 192.168.1.2 con dhcp disabilitato -----notebook lan 192.168.1.103 gateway 192.168.1.1 ----digicom 192.168.1.105....la passprhase l'ho impostata di nuovo ed ora funziona anche con quella , solo che l'ho dovuta modificare , adesso è molto piu corta e non ha caratteri maiuscoli, invece il controllo acl non ho provato ancora ad abilitarlo per vedere come va....
tu che dici? da cosa è potuto dipendere?....password troppo lunga?troppo complessa? ma in fondo era una password che alternava numeri a lettere minuscole e maiuscole ....forse era troppo lunga? possibile? .....per quanto riguarda invece il blocco dei mac? cosa puo essere? .
in ogni caso grazie di cuore ....stavo impazzendo....tu mi hai acceso la scintilla con il fatto della password , tra l'altro l'avevo letto anche da qualche altra parte che a volte questi dispositivi fanno a *****tti con le password ...solo che non credevo fosse questo il caso ....il digicom è di recente fabbricazione ...è un 300 n...mi risulta difficile che possa avere di questi problemi....putroppo poi non è stato ancora rilasciato un firmware aggiornato....mo mi tocca vedere se riesco a configurarlo con un livello di sicurezza accettabile ....hai consigli?
ciao e grazie.
---------- Post added at 20:28 ---------- Previous post was at 20:22 ----------
allora io ho quel tipo di router ....per collegarti via web al router devi impostare la tua scheda di rete con un indirizzo ip del tipo 192.168.0.x con x logicamente diversa da 1 ....dopo di che tramite cavo lan dovresti almeno arrivare alla schermata dove ti chiede login e password , tu scrivi in entrambe admin , se non si collega allora fai il reset del router ...sai come si fa no? dopo di che riprova e vedrai che riesci ad accedere.
fammi sapere.
ti consiglio comunque di fare una volta entrato l'aggiornamento del firmware ...poi fammi sapere se noti questa anomalia anche tu... impostando la lingua su italiano quando vai nella sezione sicurezza del modulo wireless e imposti una passprashe diversa da quella preimpostata noterai che il tasto applica sarà disattivato e non ti darà la possibilità di salvare le modifiche , questa prova falla prima di aggiornare il firmware e anche dopo ....in ogni caso se dovesse essere cosi come ti ho detto io e quindi hai anche tu tale anomalia , non ti preoccupare basterà che imposti la lingua su inglese e rifai la procedura e vedrai che ti salva tutto.
ciao e fammi sapere.
---------- Post added at 22:21 ---------- Previous post was at 20:28 ----------
allora , il problema della passprhase era dovuto al fatto che nel sitecom potevo impostare una pass piu lunga , mentre nel digicom il numero di caratteri concesso è inferiore, io facevo sempre il copia ed incolla siccome la pass era lunga e non mi accorgevo che non veniva scritta tutta , ho modificato la cosa accorciando la pass ed ora funziona.
resta pero il problema del controllo acl ...se lo attivo sul sitecom di conseguenza il digicom non si connette piu, nel sitecom ho inserito in lista i due mac del digicom e cioe quello della lan e quello del bridge o wifi ....non capisco però perchè non si collega. puo essere che i mac riportati nella schermata di info del digicom siano sbagliati? e che in realtà abbiano un indirizzo diverso? come faccio a scoprire con certezza i mac del digicom? con ipconfig non posso non mi da risultati , mi rilascia solo le informazioni del notebook e cioe della scheda lan e del wifi integrati nel pc ....come posso assicurarmi che i mac del digicom siano veramente quelli che vengono riportati nelle info di stato?
altra idea non mi viene per la testa , l'unica cosa è che quei mac sono sbagliati , di conseguenza quando li inserisco nella lista del sitecom questo quando poi il digicom prova a collegarsi , non li riconosce.
idee alternative su cosa possa essere?
---------- Post added at 22:44 ---------- Previous post was at 22:21 ----------
allora ci sono riuscito , ho fatto come hai detto tu , ho disabilitato anche la passprashe ed è riuscito a connettersi , adesso ho questa configurazione , pirelli 192.168.1.1 con dhcp abilitato ---sitecom 192.168.1.2 con dhcp disabilitato
idee ? suggerimenti?
Purtroppo tutto il problema nasce dal fatto che provi ad utilizzare il Modem Sitecom in cascata dietro un altro Modem, questo rende tutto meno pratico. L' importante è che hai risolto
---------- Post added at 09:41 ---------- Previous post was at 09:40 ----------
Salve
avevo un modem router sitecom 300n x3, lo sono andato a cambiare pensando fosse guasto invece il problema questa volta si è presentato da subito:
non riesco ad entrare nell'indirizzo IP 192.168.0.1
non riconosce la password.
ho visto che già alcune discussioni sono state aperte a tale proposito, ma non ho sono riuscito a leggere una risposta!
grazie, fate un ottimo lavoro.
Dovete indicare il modello acquistato che trovate stampato sotto il modem altrimenti non possiamo aiutarvi