non mi capisco molto con le citazioni, sono nuovo nel forum! comunque più estesamente la questione è questa: ho collegato il modem alice al router e sempre dall'altra porta del modem (non il router) ho collegato l'eternet al pc, perchè altrimenti non ho la connessione. il pc mi indica che è connesso al wifi ma in realtà non carica alcuna pagina, ho provato con il blackberry a connettermi, la connessione riesce ma niente, non carica anche lui le pagine!
aiutatemi vi prego sto impazzendo!
colleghi il modem alla porta WAN (BLU )del suo router wireless. Successivamente entri nella pagina di configurazione del router wireless all’indirizzo
http://192.168.0.1 e selezioni il menù Wizard. Setti ora i seguenti parametri :
- Country : Other
- Service : Manual configuration
- Login method : Dynamic IP Address
- Host Name : (lasciare vuota)
- MAC Address : (premere il pulsante Clone MAC)
- Cliccare il pulsante Apply
adesso provi a navigare.
---------- Post added at 12:55 ---------- Previous post was at 12:54 ----------
salve.
devo impostare il router WL-160 per una linea telecom (attualmente ho router alice e lo voglio eliminare perchè sprovvisto di wireless).
ho letto alcune guide precedenti e direi che è abbastanza facile ma chiedo, anche per il WL-160 è lo setsso procedimento?
grazie
Il WL-160 non ha il modem integrato pertanto non puoi sostituire il modem di Telecom. O compri un Modem Router Wireless (Es WLM-2500/3500 ) o in base al modem Telecom che possiedi, connettervi il Router Sitecom per utilizzarlo via Wifi
---------- Post added at 12:56 ---------- Previous post was at 12:55 ----------
Ho un router
N300
Wireless Router N300 X2
e una chiavetta vodafone k4505. Mentre la rete wifi è presente non c'è collegamento internet: la chiavetta su pc funziona correttamente.Il modello e' sitecom 84007c. art.code WL-326 v1 001
Per utilizzare la sua Internet Key deve aggiornare il Firmware del router.
Scarichi dal nostro sito web, nella sezione Assistenza, i file dell'ultima versione di firmware disponibile per il proprio prodotto. Decomprima il file zippato per ottenere due file di cui uno denominato KNL (Kernel) e uno APP (Application).
Entri ora nella pagina di configurazione del router/modem all'indirizzo
http://192.168.0.1 menù Toolbox->Firmware, selezioni tra i due file quello denominato APP ed avvii l'aggiornamento del prodotto (si consiglia di eseguire l'operazione tramite collegamento ethernet per evitare eventuali problemi). L'operazione potrebbe richiedere diversi minuti durante i quali non vanno nè spenti nè scollegati router o computer.Esegua ora la precedente operazione selezionando dall'elenco il file denominato KNL.Concluso il procedimento il prodotto sarà ora aggiornato all'ultima versione di firmware.
Entri nella pagina di configurazione del Router all' indirizzo
http://192.168.0.1 e lanci il Wizard, su Country selezioni "3G Modem" e dia Avanti.
Ed Impostare
PIN: Se presente sulla SIM CARd
APN: Quello del Gestore della SIM CARD
Phone Number: *99#
---------- Post added at 12:58 ---------- Previous post was at 12:56 ----------
Buona sera a tutti,
Primo messaggio su questo forum.
Oggi ho acquistato una coppia di homeplug LN-515, li ho connessi uno al router (posto in una stanza) l'altro allo switch di rete (posto in un'altra stanza dove ho sia PC sia NAS) e mi aspettavo che i due "scatolotti" si parlassero al volo senza ulteriori operazioni ma mi sono reso conto che i due non si vedevano anche se, leggendo il pieghevole, sembrava che non fosse in effetti necessario fare nulla a meno che non si volesse instaurare una connessione sicura... Ho provato anche la procedura di messa in sicurezza (premere 10sec. il pulsantino poi lasciare e ripremere il pulsantino per 3 sec.) ma nulla accade...
Qualcuno sa dirmi cosa fare?
A proposito, il LED centrale (arancione se non erro) a cosa serve? Dovrebbe essere acceso ad adattatori accoppiati? E' sempre spento tranne dopo i famosi 10sec. (ma la luce dura poco).
E l'HomePlug utility che su Principale/Aggiungi fa riferimento ad una password che dovrebbe essere scritta sull'adattatore o sulla confezione cosa vuole?!?!?!
Grazie
Paolo Depresso 8-((
Il Led Centrale indica la connessione tra i 2 Homeplug e la qualità del segnale Elettrico, Rosso il segnale non è buono, Giallo è sufficiente, Verde è Ottimo.
Una volta collegati alla presa Elettrica e al Router/Switch, si devono accendere tutti e 3 i Led, non vi sono altre operazioni da fare, una volta collegati devono funzionare
---------- Post added at 12:59 ---------- Previous post was at 12:58 ----------
Buongiorno,
ho un extender 300N. L'ho configurato correttamente e piazzato al piano superiore. Col pc portatile ha funzionato fino ad oggi. Da oggi sul portatile mi appare "accesso limitato" e non entra in rete, mentre quando seleziono la connessioine col router principale, fino dove arrivare il segnale, si collega correttamente. Ho provato ad entrare in 192.168.0.234 ma non mi appare l'icona per inserire id e password. Cosa posso fare? grazie
Con che modem lo configuri? Prova a resettarlo tramite il tasto sul retro per 15 secondi e successivamente a riconfigurarlo
---------- Post added at 13:01 ---------- Previous post was at 12:59 ----------
buongiorno, volevo approfittare dello spazio per due problemi, confidando in una rapida soluzione. Ho da diverso tempo un Sitecom 300n, WL359 V1 001 che ho sempre utilizzato con soddisfazione in wifi con portatile, xbox e smartphone; ultimamente mi capita che, durante la navigazione, smette di funzionare ed ho la dicitura "nessun accesso ad internet", stacco e riattacco col pulsante sul pc e ricomincia a funzionare normalmente; cosa potrei fare?
In secondo luogo, ora avrei bisogno di collegare anche il tv, ho quindi posizionato il router in vicinanza e volevo collegare tv ed xbox tramite cavo ethernet, e continare a navigare con pc in wifi; purtroppo però ne tv ne xbox sentono la rete tramite cavo, devo forse modificare qualche impostazione? Posso utilizzare sia cavo che wifi, oppure devo scegliere solo una delle due possibilità? Grazie dell' aiuto
Hai già aggiornato il firmware del modem all' ultima versione disponibile? Quando colleghi la Xbox o un Pc via cavo Ethernet si accende il relativo LED sul modem?
---------- Post added at 13:01 ---------- Previous post was at 13:01 ----------
Ho effettuato la prova del 9, ho attaccato i due adattatori SULLA STESSA PRESA DI CORRENTE e il led centrale si accende in verde, segno che i due adattatori si vedono... evidentemente ho dei problemi sulle prese di casa (ad esempio non sono sullo stesso interruttore generale).
Questo è un problema, contatori o salvavita interferiscono sul funzionamento degli Homeplug
---------- Post added at 13:02 ---------- Previous post was at 13:01 ----------
Gentile supporto, desidero sapere se esiste un adattatore di rete USB da inserire in un portatile, compatibile con un modem router WL-606, per la navigazione internet.
Grazie.
P.S. il portatile aveva la possibilità di collegamento Wi-Fi, ma purtroppo questo non avviene più. Il portatile ha Vista come SO ed è un Siemens Amilo.
Ne abbiamo diversi WLA-1000/2000/3000/4000/5000
---------- Post added at 13:05 ---------- Previous post was at 13:02 ----------
Buongiorno.
Sono nuovo del forum sebbene possessore di un sitecom WL606 da quasi 2 anni, senza particolari problemi. All'epoca, l'ho configurato facilmente tramite il wizard, e così è rimasto fino ad oggi. Non ho nemmeno mai eseguito un aggiornamento del firmware. Dal momento che adesso sto per fare un passaggio di ISP, aumentando la linea dagli attuali 7 mega a 20, sono preoccupato del fatto che le impostazioni dei diversi providers possano essere troppo vecchie e quindi il wizard sia di fatto inutilizzabile. Inoltre, non sono sicuro che il modem sia in grado di agganciare la 20 mega immediatamente. Vorrei pertanto cortesemente sapere se è necessario aggiornare il modem all'ultimo firmware (che dovrebbe essere, se non sbaglio, 018_b1) e come posso fare a capire quale versione del firmware sia presente sull'apparecchio. Grazie per la risposta.
il nuovo firmware aggiornava l' elenco degli ISP, ma anche quest' ultimo è ormai vecchio di almeno un paio di anni, pertanto non vale la pena installarlo.
Il modem è perfettamente compatibile con le ADSL2 a 20Mbps.
Per configurarlo basta che segui le indicazioni manuali indicate in prima pagina.