Segua questa pratica guida:
Come installare il WL-330 Range Extender 300N? - YouTube
ho provato a configurare il range extender come da filmato ma niente, il range extender riconosce il modem-router sitecom n300 x2 wlm2500 ma poi è come non amplificasse nulla anzi, subito dopo forse entrano in conflitto perché il portatile di mia sorella non riesce più ad andare in internet nonostante la sua scheda wireless rilevi tutti e due i segnali, sia del modem-roueter che del range extender...non so più cosa fare...
Mi viene in mente un'idea sperando che possa funzionare: se collego con un cavo ethernet il range extender WL-300 al modem-router sitecom wlm-2500, il range extender funzionerebbe allora come un access point wireless? Se si, in come poi devo configurare il renge extender in modo che funzioni correttamente? Altro quesito: una volta configurato il tutto, devo disabilitare il wireless sul modem-router WLM-2500 così da lasciare solo il segnale wireless del range extender o non è necessario?
Grazie di tutto.
Resetti il WL-330 tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Lo colleghi direttamente al computer ed entri nella pagina http://192.168.0.234 per configurarlo.
Fatto questo vada su Basic Settings
Su Mode selezioni: Universal Repeater
Poi prema il tasto Site Survay, le aprirà una schermata dove deve selezionare la rete Wireless del suo modem, la selezioni e prema DONE e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda il conto alla rovescia.
Fatto questo si sposti su Advanced Setting -> Security e selezioni lo stesso tipo di protezione e password attiva sul suo modem ( WPA2 AES ) e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda il conto alla rovescia.
Infine vada su Toolbox -> System e imposti
IP Address: 192.168.0.234
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
Dhcp Server: Disabled
e poi prema Apply e di nuovo Apply e attenda di nuovo il conto alla rovescia.
Adesso scolleghi il Sitecom dal computer, si colleghi alla rete Wireless Sitecom e dovrebbe riuscire a Navigare.
Se invece lo vuole configure come AP la configurazione è uguale tranne che appunto bisogna cambiare su Basic Settings -> Universal Repeater in Access Point e Mettere una password WPA2 a sua scelta e non uguale a quella del modem.
Fatto questo dovrà spegnere il segnale Wireless del Modem.
- - - Updated - - -
Salve, avrei un problema con la rete Wireless. Possiedo un WLM-2500 con firm 1.04a. Collegato fisicamente al pc fisso ma in wi-fi con i portatili in casa. La rete non esce dalla mia camera nel senso che appena mi allontano di circa 2 metri dal router sparisce il segnale. La prova è sia da un Iphone che da un portatile quindi non può essere il dispositivo ricevente a non funzionare. Attendo Vs nuove per poter sfruttare la meglio la potenzialità del Vs router X2
Potrebbe trattarsi di una interferenza sul segnale Wireless del Modem. Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Basic Settings -> Wireless Settings -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.
- - - Updated - - -
Buongiorno.
Ho questo problema: possiedo un router Wireless WLM-2501 v1 001 al quale non riesco a connettere un Kindle Touch Wi-Fi: il segnale viene visto anche a piena potenza, ma dopo aver inserito la password WPA2, il Kindle ripsonde "impossibile connettersi". Pensando ad un problema di password, ho provato a togliere la psw, ma anche in questo caso non si connette........ Il kindle è impostato come connessione DHCP. Premetto che riesco senza problemi a connettere un tablet ed uno smartphone PALM Treo.
C'è qualche impostazione ulteriore che possa aiutare?
Grazie.
Non ho dettagli nè test, in merito ai Kindle quindi non ho soluzioni in merito mi spiace, prova a cambiare il canale Wifi.
Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Basic Settings -> Wireless Settings -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.
- - - Updated - - -
Buongiorno, Ho appena scoperto questo sito e propongo il mio problema, fiduciosa che possiate aiutarmi. Ho da qualche tempo il router 300N X2 WL 347 v1 001 . Si connette regolarmente a Telecom Alice, alle schede ethernet (cablate) e ai dispositivi wireless di ogni tipo (.11b, .11g, .11n) ma non ha mai raggiunto i 300N, nemmeno nominali, con nessun dispositivo (netbook, PS3, stampante etc), nemmeno con la chiavetta SITECOM WL 352 v2 002 (ufficialmente 300N) posta a circa 2 metri nella stessa stanza (con cui segnala una connessione a 150N). In realtà non si è mai connesso con nulla a 300N. La situazione è migliorabile? (La WL 352 è su un sistema Windows XP 64, ma non migliora su Ubuntu) Maria
Quella è la velocità massima teorica, che velocità massima ti segna Windows?
- - - Updated - - -
Buonasera, ho acquistato un wireless modem router 150N, subito ho collegato il modem ed inserito il cd di installazione sul Pc 1 ed cliccato sull'opzione "Installa driver e utility". Dopodichè finita l'installazione ho riavviato il pc, ho seguito le istruzioni riportate dentro al cd del manuale router e, scrivendo l'ip del modem nel browser ho fatto la configurazione wizard, il modem si è riavviato dopo 1 minuto. La connessione ad internet andava, tramite cavo ethernet, nessun problema. Ho provato ad andare su Pc 2, cercando di ripetere lo stesso procedimento fatto a Pc 1, collegando il modem ed installando i driver e utility, riavviando il pc, provo a rifare la configurazione wizard mettendo come provider sempre Infostrada, ma mi compare questa scritta "Default route already exists !". Dopodichè ho provato ad attaccare la chiavetta per poter andare in wi-fi, e magicamente funziona. Ora il mio problema è che su Pc 1, se collego il modem, funziona tranquillamente col cavo ethernet, mentre se vado su Pc 2, col cavo ethernet non funziona, internet funge solamente se ho la chiavetta usb attaccata. Dal momento che la stacco la linea col cavo ethernet non prende più..potreste darmi una mano/qualche consiglio? Ve ne sarei davvero grata, vi ringrazio comunque in anticipo.
Il cd contiene soltanto i manuali o i driver per l' adattatore USB se incluso nella confezione, non serve per l' instlalazione del modem.
L installazione vera e propria tramite il Wizard alla pagina 192.168.0.1 fa eseguita solo la prima volta e rimane attiva per tutti i computer.
Quindi il PC2 basterà collegarlo via cavo al modem o via Wireless e funzionerà automaticamente.
- - - Updated - - -
Salve a tutti, ho un problema di connessione wireless ad un router modello WLM-3550 v1 001 N300 con un PC portatile Toshiba Satellite A50-107 del 2007 con sistema operativo Windows XP. Il PC rileva la rete SitecomF4B460 (protetta con WAP2). In 'Proprietà-Connessione rete senza fili' nella Scheda Generale si rileva che la scheda di rete è "Intel(R)PRO/Wireless 2200BG Netw". Nella scheda 'Proprietà-Protocollo Internet (TCP/IP) sono attivati "Ottieni automaticamente un indirizzo IP" e "Ottieni indirizzo server DNS automaticamente". Cliccando su Connetti richiede la chiave di rete WPA, mentre sul fondo del router è riportata la chiave WAP2.
Dopo averla digitata inizia il tentativo di connessione alla rete senza fili, che dura circa 1 minuto, dopodichè ritorna alla scheda 'Scegliere una rete senza fili' senza alcun messaggio di errore e senza connettersi (internet non si apre e l'indicatore segnala la mancanza di collegamento).
Se collego il PC via cavo ethernet, internet funziona regolarmente. Posso fare qualcosa oppure il problema dipende dal fatto che la scheda di rete è incompatibile con il router? Grazie per una risposta. Walter
DEvi aggiornare Windows Xp al Service Pack 3 e i driver della scheda Wireless del tuo computer altrimenti non riconosce la protezione WPA2 attiva sul modem e non riesce a collegarsi.