UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Ciao a tutti, oggi per sbaglio ho riavviato il modem dal pannello di controllo su 192.168.0.1, quando si è acceso di nuovo ha incominciato ad andare lentissimo, cioè i caricamenti dei video vanno sempre bene, ma per aprire le pagine è lentissimo 3 ore per aprire google D: ma perche ora fa cosi che ho ma fatto? e pure ho solo riavviato il modem per favore aiutatemi è urgente non riesco a navigare per bene come prima, grazie in anticipo, saluti
PS: ho un modem sitecom 150n

Che modello è esattamente il modem?

- - - Updated - - -

Ciao, sono nuovo del forum per cui mi scuso se faccio una domanda banale ma non ho trovato una risposta sul forum. Per rottura del mio vecchio modem Netgear MM111P, collegato ad un router wifi 3COM WL537, ho acquistato un nuovo modem Sitecom DC227. La configurazione da wizard, connettendo direttamente il modem al Mac via ethernet è ok, per cui navigo correttamente. Se collego la ethernet al router non funziona la connessione al web, benché naturalmente il wifi sia ok. Suppongo ci sia qualche duplicazione di funzioni fra modem (che a quanto ho capito dopo averlo aperto) ha anche funzionalità di router ed il "vecchio" router wifi. Ho sbagliato acquisto?
Ciao

Probabilmente deve riconfigurare il router, sicuro sia un 3com e non un Sitecom WL-537?

- - - Updated - - -

la ringrazio del link che mi ha dato per la configurazione del range extender Sitecom WL-330v2; non appena avrò del tempo a disposizione entrerò nel pc di mia sorella e farò prima le prove di cambio canale e poi le installerò il range extender. A proposito di prove di cambio canale sul modem-router 300n, nel timore di fare cose errate sono qui a chiederle: ogni volta che cambio il canale wireless da 11 ad un altro, devo dare l'ok e poi riavvare il modem-router con la nuova impostazione o basta dargli solo l'ok ed il tutto si riconfigura da subito senza spegnere e riaccendere il modem-router? La ringrazio in anticipo.
Nehemsath

Dovete provare un pò tutti i canali non uno soltanto, ed è sufficiente premere Ok

- - - Updated - - -

Buonasera,
ho acquistato pochi giorni fa un modem router n300 x2 wlm2500. Il mio provider è libero infostrada, ho un notebook Acer Aspire7730G con Win 7 service pack 1.
Eseguita la configurazione automatica e inserite le password per la mia connessione, tutto funziona correttamente via LAN.
Il wifi invece, con chiave di rete corretta, oltre a faticare a connettersi a 1 metro di distanza, una volta connesso non mi consente la navigazione. Ho provato i settaggi manuali del provider, ho provato anche cambiando canale sul router ma nulla.
Esiste lo stesso problema con più notebook (ASUS e Compaq) con sistemi operativi differenti (win xp e win 7).
Ho lasciato la modalità DHCP con server DHCP.
Premetto di aver prima contattato l'assistenza libero per un controllo della linea e stando a loro pare tutto funzionare correttamente, ho cambiato anche i filtri adsl nel dubbio.
Mi è stato cambiato anche il router in garanzia ma il problema è il medesimo.
I test di diagnostica mi danno i seguenti errori:
test atm oam segment 4 loopback: fail
ping primary domain name server: fail
Che posso fare?
Grazie per la risposta

Se via cavo funziona la connessione ADSL non c' entra.
Che sistema operativo utilizza il Pc? Controlli che sia configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip, e che non vi sia qualche firewall che possa bloccare la connessione ADSL
 
Se via cavo funziona la connessione ADSL non c' entra.
Che sistema operativo utilizza il Pc? Controlli che sia configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip, e che non vi sia qualche firewall che possa bloccare la connessione ADSL
il sistema operativo è windows 7 service pack 1, ma c'è lo stesso problema anche con XP.
Ho disabilitato il firewall di windows, la configurazione degli IP e del server DNS è automatica.
Continua a non funzionare la connessione internet wifi...
 
Salve,
Ho lo stesso problema di Davme , solo che io possiedo un WLM-3500 v2 001 .
Avrei bisogno di effettuare la prenotazione di alcuni indirizzi Ip, ma quando vado a salvare mi dice: "Intervallo pool non valido.L'IP della LAN deve essere escluso dal pool". Ovviamente provando a mettere un indirizzo esterno al pool mi risponde: "L'indirizzo statico DHCP non è compreso nel pool DHCP". Facendo un po' di prove ho notato che il primo messaggio appare quando si prova a rendere statico l'indirizzo che il DHCP ha già assegnato a quel determinato MAC (facendo un copia incolla dalla lista client DHCP attivi). Se provo a prenotare un indirizzo non presente nella lista client DHCP attivi (ma comunque interno al pool) ricevo l'avviso MAC già presente in lista.
Grazie in anticipo per l'aiuto.

Segui le indicazioni che ho già dato, funziona regolarmente.

Salve, ho visto i consigli per egilig, che lamenta i problemi che continuo ad avere io.
Allora mi aveva risposto così:
Appena ho la possibilità faccio un paio di prove e ti faccio sapere
Potrebbe ripetermi in che modo funziona regolarmente.
Grazie
 
Salve, ho visto i consigli per egilig, che lamenta i problemi che continuo ad avere io.
Allora mi aveva risposto così:

Potrebbe ripetermi in che modo funziona regolarmente.
Grazie

Mi fai vedere un pò di screenshot di come stai configurando il router?

- - - Updated - - -

il sistema operativo è windows 7 service pack 1, ma c'è lo stesso problema anche con XP.
Ho disabilitato il firewall di windows, la configurazione degli IP e del server DNS è automatica.
Continua a non funzionare la connessione internet wifi...

Potrebbe trattarsi di una interferenza sul segnale Wireless del Modem. Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Basic Settings -> Wireless Settings -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.
 
Salve, sono nuova e poco pratica e nn so neanche se scrivo nel posto giusto! ma bisognosa di aiuto provo. Ho comprato un SITECOM WLM-2500 v1 001.
la connessione è molto lenta. chiamo Infostrada pensando che il problema fosse loro, invece mi dicono di cambiare l'impotastazione del madem da PPPO a PPPOA.
cerco e provo ma non vedo la possibilità di fare questo cambiamento. Mi potete aiutare o devo riportare il modem indietro????????
Grazieeeeeeeeeeee
 
Salve a tutti, vi espongo il mio problema: ho da pochi giorni acquistato un "Sitecom Wireless Gigabit Router 300N WLR-5000 v1 001" da collegare con il modem Fastweb della Telsey CPA-ZNTE62FWB. Ho configurato il router usando il wizard, selezionando semplicemente il paese "Italia" e la rete "Fastweb". Fatto ciò, il collegamento tramite cavo non ha alcun problema, ma la rete wireless ogni tanto va in crash e a me non resta che resettare il modem. Ho provato anche a cambiare canale dall'11 al 6, ma il problema persiste. Ho scelto il 6 perché il vecchio access point DLINK DWL-2100AP funzionava egregiamente su quel canale. Sono disperato non so più cosa fare.
Come se non bastasse non riesco a trovare il suddetto modello sul sito della Sitecom, quindi non riesco a scaricarne il relativo firmware o registrarlo per la garanzia. Come è possibile?
Ho anche un "Sitecom Wireless Range Extender N300" ma anche se non lo collego il problema che la rete wireless casca ce l'ho lo stesso.
Vi prego aiutatemi!IMG_0005.webp

Grazie,
Simmaco
 
Ultima modifica:
Potrebbe trattarsi di una interferenza sul segnale Wireless del Modem. Entri nella pagina di configurazione http://192.168.0.1 e si sposti su Basic Settings -> Wireless Settings -> Quì troverà il comando Channel "11" cambi questo valore carcando il canale che le dà le maggiori prestazioni e stabilità di segnale.
Problema risolto con il canale 1, probabilmente si trattava di un'interferenza notevole.
Grazie per la disponibilità :)
 
Re: problema wl-612

Salve ,
ho un sitecom wlm3500 v2 001
ho 2 problemi ....
il primo col pc fisso con win 7 64 bit ( via lan passando da power line ) non riesco ad entrare nella pagina di configurazione ....col pc portatile si ( con xp) sia la diretta sia wifi sia passando dalla stessa power line riesco.
ho provato anche a resettare il router , a eliminare i cookie , e le cronologie sia in explorer sia con firefox.
praticamente mi chiede il nome utente e la password ma non mi fa entrere me le chiede 3 -4 volte e poi scrive :
"
401 Unauthorized

Your client does not have permission to get URL /cgi-bin/index.asp from this server. a75d6b2c-19e9-4a67-ab2d-601e328026d1
Y2:a75d6b2c-19e9-4a67-ab2d-601e328026d1
".
Ho gdata total protection ( ma anche sul xp) cmq ho provato a disattivare i firewall ma niente.
Chi ha un consiglio?
grazie
 
Ultima modifica:
salve ho comprato un wlk-3500 non so come configurarlo per alice mi potetedare una mano grazie

Devi semplicemente collegarlo alla presa telefonica, della corrente e al computer.
Accedere tramite internet Explorer alla pagina http://192.168.0.1 con nome utente e password che trovi stampati sotto il modem.
Adesso imposta la lingua Italiana e segui la "Configurazione Guidata"

- - - Updated - - -

Salve, sono nuova e poco pratica e nn so neanche se scrivo nel posto giusto! ma bisognosa di aiuto provo. Ho comprato un SITECOM WLM-2500 v1 001.
la connessione è molto lenta. chiamo Infostrada pensando che il problema fosse loro, invece mi dicono di cambiare l'impotastazione del madem da PPPO a PPPOA.
cerco e provo ma non vedo la possibilità di fare questo cambiamento. Mi potete aiutare o devo riportare il modem indietro????????
Grazieeeeeeeeeeee

Entri nella pagina di configurazione del modem http://192.168.0.1 e lanci il Wizard, selezionando

Paesi: Italy
Service: Manual configuration
Prema adesso su Next.

Nella schermata successiva in basso a destra vi è l' icona di un cestino, ci clicki sopra e cancelli la configurazione eseguita precedentemente.

Adesso partendo dall' alto inserisca:

VPI: 8
VCO: 35
Encapsulation: VC-MUX
Channel Mode: PPPOA

Username e password: quelli che le ha dato il suo gestore.

Prema adesso il tasto ADD in basso a destra, e poi Finisced in basso a sinistra, ed infine sulla schermata successiva prema il tasto Applica e Riavvia. Attenda la fine del conto alla rovescia e dovrebbe riuscire a navigare.

- - - Updated - - -

Salve a tutti, vi espongo il mio problema: ho da pochi giorni acquistato un "Sitecom Wireless Gigabit Router 300N WLR-5000 v1 001" da collegare con il modem Fastweb della Telsey CPA-ZNTE62FWB. Ho configurato il router usando il wizard, selezionando semplicemente il paese "Italia" e la rete "Fastweb". Fatto ciò, il collegamento tramite cavo non ha alcun problema, ma la rete wireless ogni tanto va in crash e a me non resta che resettare il modem. Ho provato anche a cambiare canale dall'11 al 6, ma il problema persiste. Ho scelto il 6 perché il vecchio access point DLINK DWL-2100AP funzionava egregiamente su quel canale. Sono disperato non so più cosa fare.
Come se non bastasse non riesco a trovare il suddetto modello sul sito della Sitecom, quindi non riesco a scaricarne il relativo firmware o registrarlo per la garanzia. Come è possibile?
Ho anche un "Sitecom Wireless Range Extender N300" ma anche se non lo collego il problema che la rete wireless casca ce l'ho lo stesso.
Vi prego aiutatemi!Visualizza allegato 31541

Grazie,
Simmaco

Cosa intendi esattamente con "la rete Wireless va in crash" ? prova anche altri canali per trovare quello che si adatta meglio.
Ti confermo che non vi sono firmware aggiornati per il WLR-5000 V1.001

- - - Updated - - -

Salve ,
ho un sitecom wlm3500 v2 001
ho 2 problemi ....
il primo col pc fisso con win 7 64 bit ( via lan passando da power line ) non riesco ad entrare nella pagina di configurazione ....col pc portatile si ( con xp) sia la diretta sia wifi sia passando dalla stessa power line riesco.
ho provato anche a resettare il router , a eliminare i cookie , e le cronologie sia in explorer sia con firefox.
praticamente mi chiede il nome utente e la password ma non mi fa entrere me le chiede 3 -4 volte e poi scrive :
"
401 Unauthorized

Your client does not have permission to get URL /cgi-bin/index.asp from this server. a75d6b2c-19e9-4a67-ab2d-601e328026d1
Y2:a75d6b2c-19e9-4a67-ab2d-601e328026d1
".
Ho gdata total protection ( ma anche sul xp) cmq ho provato a disattivare i firewall ma niente.
Chi ha un consiglio?
grazie

Riprova cancellando i cokie e le password, è l' unica soluzione funzionante.
Oppure provi su firefox ad entrare nella "Navigazione anonima" con ctrl+shift+P
 
Buongiorno a tutti, la settimana scorsa ho acquistato il modem router Sitecom N300 X2 WLM 2500. Subito ho collegato e configurato regolarmente il prodotto e per i primi giorni tutto è filato liscio. Da ieri invece la navigazione risulta impossibile in quanto sia in wireless che con il cavo riesco ad accedere ad internet solo per qualche minuto prima di perdere la connessione. Sopra l'icona della connessione in basso a destra del pc appare una piccola iconcina che segnala che qualcosa non funziona. A questo punto spengo per dieci secondi il modem router e poi lo riaccendo, riesco così ad andare on-linema solo per qualche minuto prima che il problema si manifesti nuovamente.
Cosa posso fare?

Grazie mille

Massimo
 
Ciao! Ho un problema con la configurazione di un router sitecom wireless router
Ho fatto le procedure iniziali "collegato il router alla linea con il cavo poi con il ethernet al pc e creato la nuova rete" come riportate nel foglio illustrativo finchè non sono arrivato alla fase dell'indirizzo ip... 168.192.0.1
Questo indirizzo ip non si apre. mi dice che non cè la connessione, ma è strano perchè non cè bisogno della connessione dato che l'ip serve x configurare il modem x collegarlo alla rete... Per piacere mi potresti dare un consiglio come fare. Sono diventato matto a provare ogni giorno
 
Buongiorno a tutti, la settimana scorsa ho acquistato il modem router Sitecom N300 X2 WLM 2500. Subito ho collegato e configurato regolarmente il prodotto e per i primi giorni tutto è filato liscio. Da ieri invece la navigazione risulta impossibile in quanto sia in wireless che con il cavo riesco ad accedere ad internet solo per qualche minuto prima di perdere la connessione. Sopra l'icona della connessione in basso a destra del pc appare una piccola iconcina che segnala che qualcosa non funziona. A questo punto spengo per dieci secondi il modem router e poi lo riaccendo, riesco così ad andare on-linema solo per qualche minuto prima che il problema si manifesti nuovamente.
Cosa posso fare?

Grazie mille

Massimo

Entri nella pagina di configurazione del modem http://192.168.0.1 e lanci il Wizard, selezionando

Paesi: Italy
Service: Manual configuration
Prema adesso su Next.

Nella schermata successiva in basso a destra vi è l' icona di un cestino, ci clicki sopra e cancelli la configurazione eseguita precedentemente.

Adesso partendo dall' alto inserisca:

VPI: 8
VCO: 35
Encapsulation: LLc
Channel Mode: PPPOE

Username e password: quelli che le ha dato il suo gestore.

Prema adesso il tasto ADD in basso a destra, e poi Finisced in basso a sinistra, ed infine sulla schermata successiva prema il tasto Applica e Riavvia. Attenda la fine del conto alla rovescia e dovrebbe riuscire a navigare.

- - - Updated - - -

Ciao! Ho un problema con la configurazione di un router sitecom wireless router
Ho fatto le procedure iniziali "collegato il router alla linea con il cavo poi con il ethernet al pc e creato la nuova rete" come riportate nel foglio illustrativo finchè non sono arrivato alla fase dell'indirizzo ip... 168.192.0.1
Questo indirizzo ip non si apre. mi dice che non cè la connessione, ma è strano perchè non cè bisogno della connessione dato che l'ip serve x configurare il modem x collegarlo alla rete... Per piacere mi potresti dare un consiglio come fare. Sono diventato matto a provare ogni giorno


Che modem ha comprato esattamente? Che sistema operativo utilizza il computer? E' configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip?
 
Entri nella pagina di configurazione del modem http://192.168.0.1 e lanci il Wizard, selezionando

Paesi: Italy
Service: Manual configuration
Prema adesso su Next.

Nella schermata successiva in basso a destra vi è l' icona di un cestino, ci clicki sopra e cancelli la configurazione eseguita precedentemente.

Adesso partendo dall' alto inserisca:

VPI: 8
VCO: 35
Encapsulation: LLc
Channel Mode: PPPOE

Username e password: quelli che le ha dato il suo gestore.

Prema adesso il tasto ADD in basso a destra, e poi Finisced in basso a sinistra, ed infine sulla schermata successiva prema il tasto Applica e Riavvia. Attenda la fine del conto alla rovescia e dovrebbe riuscire a navigare.

Update

Ora funziona tutto alla perfezione. Grazie mille per la collaborazione.

Saluti
 
Salve ragazzi,
possiedo un router Sitecom Wireless 300N, WL-359. Da poco ho collegato tramite un altro cavo ethernet il pc di mio fratello, poichè col wireless la connessione era instabile.
Ebbene, quando siamo entrambi connessi ad internet, succede inevitabilmente che 1 dei 2 o tutti e 2, abbiano uno sbalzo di Ping. Se normalmente abbiamo un ping che si aggira sui 35-40, quando siamo connessi anche senza che uno dei 2 scarichi, capitano ping di 300 o 400 per pochi secondi o qualche minuto.
Il chè è parecchio fastidioso soprattutto quando si gioca qualsiasi gioco.

Volevo chiedervi se impostando il QOS si possa risolvere qualcosa, e soprattutto come impostarlo dato che non ne ho la più pallida idea!
Grazie in anticipo e un saluto!

Bye!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top