UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Buongiorno, ho un problema con la configurazione del router Sitecom 300N X4 e relativo Hag Fastweb.

Siccome non sono molto esperto in networking e configurazioni varie volevo chiedere il vostro aiuto.
Praticamente, prima di combinare qualche danno, riassumo il problema:

Circa 1 mese fa la mia ragazza ha attivato Fastweb e le hanno dato l'Hag Pirelli, purtroppo l'hag è fisicamente in un altra stanza, ma volendo utilizzare 3 computer (mia ragazza, suo fratello, mio portatile, tutti collegati ethernet, non wi-fi) ho deciso di comprare il router 300N X4 ed è stato collegato nel seguente modo:

HAG FASTWEB
|​
|--> computer 1 (desktop del fratello)​
|​
|--> router Sitecom 300N X4​
|
|--> computer 2 (desktop mia ragazza)
|
| --> computer 3 (mio portatile)




Ora, problemi di connessione di per sè non ce ne sono, su internet si collega tranquillamente.

Il problema più grande però è la lentezza dei 2 computer collegati tramite router Sitecom, che rispetto al desktop collegato direttamente all'hag che per dire è quasi 10 volte più veloce.

Da cosa è dovuto?
Per paura di aver configurato qualcosa di sbagliato ieri sera ho fatto un reset del router, così da riportarlo alle impostazioni native.

Se può essere utile ecco alcune info aggiuntive:
il pc collegato all'hag è vecchio, ha win xp
i 2 pc collegati tramite router sono nuovi (entrambi con Windows 7)
se scollego il pc attaccato direttamente all'hag e ci collego al suo posto il mio portatile, magicamente la connessione è velocissima!
Se collego direttamente all'hag anche il mio portatile (lasciando gli altri 2 pc come sono) la connessione è sempre lenta.
Il router ha dhcp, ip, etc etc tutti automatici, devo cambiare qualcosa?

Come posso configurare il router per far si che indipendentemente dal pc collegato all'hag, ottenga delle velociotà buone?
Oppure si tratta di un problema del pc (desktop del fratello) che "succhia" banda eccessiva?

Grazie anticipatamente a tutti, spero di essere stato chiaro nell'esporre il problema, nel caso chiedete pure e vi fornirò dati che possono essere utili alla risoluzione del problema.

Grazie ancora
Marco

Per connessione lenta intende la semplice navigazione o anche download? i computer sono collegati al Router sitecom via cavo o via Wireless? si ha lo stesso problema se collegati via cavo? provi a resettare il router tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica, adesso senza configurare nulla verifichi la velocità della connessione.

---------- Post added at 09:14 ---------- Previous post was at 09:12 ----------

Sulla schermata principale del modem Home , sotto DSL su Upstream e Downstream che valori in Kbps visualizzi?

---------- Post added at 09:42 ---------- Previous post was at 09:40 ----------



DSL:
upstream speed: 1024 kbps
donwstream speed: 6144 kbps


grazie!

Strano l' adsl è presente e la configurazione sul modem è certificata da Fastweb.
Prova a resettare il modem tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
fatto questo riconfigura il modem tramite il Wizard con le impostazioni di fabbrica.
una volta completata la configurazione spostati sempre su HOME -> WAN CONFIGURATION e verifica se il modem acquisisce un un Indirizzo IP.

---------- Post added at 09:15 ---------- Previous post was at 09:14 ----------

salve, ho acquistato un modem router 150N X1 ma non riesco a connettermi. Il led dell'adsl è fisso ma quando apro il browser per immettere il codice 192.168.0.1 non si connette e mi dice che internet ha problemi. Non so come risolvere la situazione, ho anche cambiato il modem al negozio credendo che fosse guasto ma è sempre la stessa storia. come posso fare? il led del Wlan che continua ad accendersi e spegnersi c'entra niente? grazie.
P.s. ho alice di telecom


qualche informazione in più, che modello è esattamente il modem? il computer che sistema operativo utilizza? è configurato per ottenere automaticamente gli indirizzi Ip? che errore da esattamente Internet Explorer?

---------- Post added at 09:17 ---------- Previous post was at 09:15 ----------

ciao sitecom,
ho problemi col sitecom wl-174.. il problema è le disconnessioni frequenti. la connessione rimane sempre localmente quindi credo che il problema sia la connessione tra il mio computer e il router.
ho un adsl 2 più con 7 mega e controllando i valori di snr e line attenuation sembrano nella norma
snr (downstream) 5,8 line attenuation :43
ho controllato l'impianto interno della casa e sempre ottimo , stesso vale per i filtri
cosa può essere?


Con che gestore ADSL? quando smette di navigare il LED ADSL sul modem inizia a lampeggiare? sulla pagina Interface Setup -> Internet
Encapsulation è impostato su PPPoA VC-MUX o PPPoE-LLC ?

---------- Post added at 09:19 ---------- Previous post was at 09:17 ----------

Il modello della chiavetta fastweb è FASTWEB Key FW 721

mi spiace ma non è compatibile, in prima pagina trova l' elenco delle Internet KEy compatibili

---------- Post added at 09:23 ---------- Previous post was at 09:19 ----------

Prima di tutto grazie dell'aiuto!

Siccome il problema di lentezza nella connessione ad internet si presenta sui 2 computer attaccati al router Sitecom 300N WLR4000, stò scrivendo i dati da te richiesti dal pc fisso (quello della mia ragazza).

Disabilitato antivirus, firewall windows 7, firewall router, ecco il log del router:

Jan 26 18:32:16 [SYSTEM]: NTP, Local time=2012/01/26 18:32
Jan 26 18:32:16 [SYSTEM]: NTP, Daylight saving status: Disable
Jan 26 18:32:16 [SYSTEM]: NTP, Time zone = +0.0 Greenwich Mean Time: Dublin, Edinburgh, Lisbon, London
Jan 26 18:32:12 [SYSTEM]: AutoFW: No firmware upgrade detected. New check in 557757 seconds.
Jan 26 18:32:02 [SYSTEM]: NTP, Local time=2012/01/26 18:32
Jan 26 18:32:02 [SYSTEM]: NTP, Daylight saving status: Disable
Jan 26 18:32:02 [SYSTEM]: NTP, Time zone = +0.0 Greenwich Mean Time: Dublin, Edinburgh, Lisbon, London
day 1 00:00:21 [SYSTEM]: UPnP, Stopping
day 1 00:00:21 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:00:20 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:00:19 [SYSTEM]: NET, Firewall Disabled
day 1 00:00:19 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:00:19 [SYSTEM]: NET, stop Firewall
day 1 00:00:19 [SYSTEM]: NET, stop NAT
day 1 00:00:19 [SYSTEM]: WAN, IP changed, restart services
day 1 00:00:19 [SYSTEM]: WAN, New IP = 192.168.1.131
day 1 00:00:05 [SYSTEM]: DHCP Server, Sending ACK of 192.168.0.100
day 1 00:00:04 [SYSTEM]: WLAN, start LLTD
day 1 00:00:04 [SYSTEM]: HTTP, start
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, Firewall Disabled
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NET, start NAT
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: NTP, start NTP Client
day 1 00:00:03 [SYSTEM]: DHCP, start DHCP Server
day 1 00:00:02 [SYSTEM]: DNS, start DNS Proxy
day 1 00:00:02 [SYSTEM]: WAN, start DHCP mode
day 1 00:00:02 [SYSTEM]: UPnP, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: WLAN[2.4G], CountryRegion = 1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, IP address=192.168.0.1
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: LAN, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: BR, start
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: SYS, Application Version: 2.2.0
day 1 00:00:01 [SYSTEM]: Start Log Message Service!

sempre guardando la configurazione del router, nella voce internet stato ho:

Ottieni protocollo IP : Dynamic IP Address
Indirizzo IP : 192.168.1.131
Maschera di sottorete : 255.255.255.0
Gateway predefinito : 192.168.1.254
Indirizzo MAC : 00:0C:F6:C8:CE:D5
DNS principale : 62.101.93.101,83.103.25.250

invece dalla voce DHCP stato ho:

Indirizzo IP 192.168.0.100
Indirizzo MAC BC:AE:C5:DF:07:16
Ora di scadenza 2529 days 05:20:03

facendo da console di comando ping 192.168.0.1 ottengo:

Statistiche Ping per 192.168.0.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 0ms, Massimo = 0ms, Medio = 0ms

facendo ad esempio un test da speedtest.net ottengo:
ping: 226 ms
download 0.81 Mb/s
upload 0.12 Mb/s

Questi dati sono ottenuti con un reset del router, quindi al momento non ho eseguito nessuna wizard o installazione guidata.

Internet funziona, ma a livello di velocità e sopratutto gaming online (ricordo che ho fastweb) non sono assolutamente buoni!

Che devo fare?

Attendo con ansia una risposta, se avete bisogno di altre prove e test chiedetemi pure!!
Grazie, Marco

Strano come problema, puoi provare a cambiare il cavo ethernet che va dal Fastweb sulla porta blu del Router Sitecom?
Se provi a pingare dai computer collegati al Sitecom l' indirizzo 192.168.1.254 che valori ottieni?
 
Ciao a tutti,
sto cercando di configurare il sitecom 300n x3 WLK 3500 / WLM 3500 v1 001 (cosi mi sembra di ricordare) ad un amico.
Con il mio notebook (HP EliteBook 8530w) con installato Win 7 Professional 64 bit non ho nessun problema a navigare in internet (in wifi) e entrare nei settaggi del modem.
Riesco a navigare anche con un HTC Desire, due Black Berry, un altro notebook HP (Win 7 Home), ma con il suo HP Mini 2140 (Win XP Professional) non si riesce.
Accedo alle schermate del modem, vede la connessione internet e da connesso, ma poi non naviga.
Ho provato a cambiare qualche canale, ma senza successo.
Non ho provato a utilizzare la chiavetta che danno insieme al modem. Cambia qualcosa?
Qualche idea o consiglio?

Grazie

Ciao a tutti,
ieri ho provato a collegare anche l'xbox (via wifi), ma senza successo. La xbox vede la rete, chiede la pwd ma poi non si collega.
A questo punto mi chiedo se non è un problema di frequenza... Che opzioni dovrei cambiare e che frequenza dovrei utilizzare?

Grazie
 
Buongiorno,
Ho un problema con il mio router sitecom wl-606
Vorrei configurarlo per il wake on lan.
Nella configurazione attuale ho impostato in virtual server la porta udp 9 e l'indirizzo ip statico del pc da risvegliare.
Ho verificato che se invio il pacchetto wol (con il mc address del pc da risvegliare) da un'altro dispositivo dall'interno dela lan, il pc si risveglia sempre, e il pc si risveglia anche inviando il pacchetto da internet (indicando ip del router porta 9 e mc address del pc da svegliare),
Ma se attendo troppo tempo , il wake non ha piu effetto.
Ho letto sul web che il problema puo derivare dalla perdita degli indirizzi della tabella arp ,
Se il problema e questo mi potete indicare come far si che il router conservi il record arp del mio pc?
Se invece il problema e un altro mi potete indicare esattamente cosa devo fate per rendere durevole il wol da fuori rete lan? (internet)

Grazie!!
 
sono riuscito ad avere il system log che mi avevi chiesto

1/1/2000 0:2:32> ppp_ready: ch:804cdfe4, iface:8044c4a4
1/1/2000 0:2:32> SNMP TRAP 3: link up
1/1/2000 0:2:32> Accept() fail
1/1/2000 0:2:32> Accept() fail
1/1/2000 0:2:43> received from NTP server(a6)
1/27/2012 15:35:6> Adjust time to 4f22c42a
1/27/2012 15:35:6> adjtime task pause 1 day
1/27/2012 15:35:7> SNMP TRAP 2: link down
1/27/2012 15:35:10> ppp_ready: ch:804cdfe4, iface:8044c4a4
1/27/2012 15:35:10> SNMP TRAP 3: link up
1/27/2012 15:35:10> Accept() fail
1/27/2012 15:35:10> Accept() fail

il mio operatore è teletu, quando smette di navigare l'adsl il led inizia a lampeggiare
encapsulation è ppoa vc mux con mtu 1432 ( tutto settato con l'operatore teletu al telefono)

cmq grazie del tempo che ci stai dedicando :)
 
sono riuscito ad avere il system log che mi avevi chiesto

1/1/2000 0:2:32> ppp_ready: ch:804cdfe4, iface:8044c4a4
1/1/2000 0:2:32> SNMP TRAP 3: link up
1/1/2000 0:2:32> Accept() fail
1/1/2000 0:2:32> Accept() fail
1/1/2000 0:2:43> received from NTP server(a6)
1/27/2012 15:35:6> Adjust time to 4f22c42a
1/27/2012 15:35:6> adjtime task pause 1 day
1/27/2012 15:35:7> SNMP TRAP 2: link down
1/27/2012 15:35:10> ppp_ready: ch:804cdfe4, iface:8044c4a4
1/27/2012 15:35:10> SNMP TRAP 3: link up
1/27/2012 15:35:10> Accept() fail
1/27/2012 15:35:10> Accept() fail

il mio operatore è teletu, quando smette di navigare l'adsl il led inizia a lampeggiare
encapsulation è ppoa vc mux con mtu 1432 ( tutto settato con l'operatore teletu al telefono)

cmq grazie del tempo che ci stai dedicando :)


ecco un altro log
1/1/2000 0:0:1> LAN promiscuous mode <1>
1/1/2000 0:0:1> Last errorlog repeat 2 Times
1/1/2000 0:0:1> SNMP TRAP 0: cold start
1/1/2000 0:0:1> main: init completed
1/1/2000 0:0:2> SNMP TRAP 3: link up
1/1/2000 0:0:2> Last errorlog repeat 1 Times
1/1/2000 0:0:2> sending request to NTP server(5)
1/1/2000 0:0:2> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b79b4
1/1/2000 0:0:8> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b79b4
1/1/2000 0:0:14> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b79b4
1/1/2000 0:0:20> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b79b4
1/1/2000 0:0:26> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b79b4
1/1/2000 0:0:32> MPOA Link Up
1/1/2000 0:1:2> Connect() to NTP server fail
1/1/2000 0:1:2> adjTimeTask fail: id = 11, ip = c02bf412
1/1/2000 0:1:44> ppp_ready: ch:804cdfe4, iface:8044c4a4
1/1/2000 0:1:44> SNMP TRAP 3: link up
1/1/2000 0:1:44> Accept() fail
1/1/2000 0:1:44> Accept() fail
1/1/2000 0:2:2> sending request to NTP server(7d)
1/1/2000 0:2:3> received from NTP server(7e)
1/28/2012 9:7:18> Adjust time to 4f23bac6
1/28/2012 9:7:18> adjtime task pause 1 day
1/28/2012 11:6:58> MPOA Link Down
1/28/2012 11:6:58> SNMP TRAP 2: link down
1/28/2012 11:6:58> netMakeChannDial: err=-3001 rn_p=804b79b4
1/28/2012 11:7:39> Last errorlog repeat 677 Times
1/28/2012 11:7:39> MPOA Link Up
1/28/2012 11:7:57> ppp_ready: ch:804cdfe4, iface:8044c4a4
1/28/2012 11:7:57> SNMP TRAP 3: link up
1/28/2012 11:7:57> Accept() fail
1/28/2012 11:7:57> Accept() fail
 
Salve, spero di non fare errori o chiedere qualcosa in modo errato.
Ho un sitecom wireless adsl 2+ Modem router 54g che vorrei configurare con il mio pc windows 7 e la linea alice adsl, ma purtroppo non sono riuscita a farlo, so che questo modello è configurabile con vista e le versioni precedenti, ma mi chiedevo se poteva funzionare anche con 7. Ho provato ad accedere al sito http://192.168.0.1, ma mi è stato chiesto il nome utente e psw prima di poter accedere alla configurazione.
Sia chiaro, io non ci capisco molto di queste cose, quindi se poteste guidarmi passo passo all'istallazione sarebbe una meraviglia, in quanto da sola ho già visto che non faccio altro che danni.
Grazie e spero in una vostra cortese risposta.
 
Ciao a tutti,
ieri ho provato a collegare anche l'xbox (via wifi), ma senza successo. La xbox vede la rete, chiede la pwd ma poi non si collega.
A questo punto mi chiedo se non è un problema di frequenza... Che opzioni dovrei cambiare e che frequenza dovrei utilizzare?

Grazie

Spenga e riaccenda il modem, fatto questo lo resetti tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. adesso verifichi se riesce a collegarsi alla rete Wireless.

---------- Post added at 09:50 ---------- Previous post was at 09:42 ----------

Salve, spero di non fare errori o chiedere qualcosa in modo errato.
Ho un sitecom wireless adsl 2+ Modem router 54g che vorrei configurare con il mio pc windows 7 e la linea alice adsl, ma purtroppo non sono riuscita a farlo, so che questo modello è configurabile con vista e le versioni precedenti, ma mi chiedevo se poteva funzionare anche con 7. Ho provato ad accedere al sito http://192.168.0.1, ma mi è stato chiesto il nome utente e psw prima di poter accedere alla configurazione.
Sia chiaro, io non ci capisco molto di queste cose, quindi se poteste guidarmi passo passo all'istallazione sarebbe una meraviglia, in quanto da sola ho già visto che non faccio altro che danni.
Grazie e spero in una vostra cortese risposta.


Che modello avete acquistato? lo trovate indicato sotto il modem alla dicitura Model N°
 



Strano come problema, puoi provare a cambiare il cavo ethernet che va dal Fastweb sulla porta blu del Router Sitecom?
Se provi a pingare dai computer collegati al Sitecom l' indirizzo 192.168.1.254 che valori ottieni?


Buongiorno!

cambiato il cavo ma i risultati sono identici.
se faccio ping 192.168.1.254 ottengo:

Esecuzione di Ping 192.168.1.254 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=63
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=63
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=63
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.1.254:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 1ms, Massimo = 1ms, Medio = 1ms

Il router è già stato resettato premendo 15 sec. il pulsante, non è stato lanciato nessun wizard quindi è diciamo intatto.
Devo seguire una configurazione particolare? ho visto che fra le varie opzioni di wizard per italia c'è anche fastweb (il mio gestore): devo utilizzare questo? oppure altri parametri?

Grazie mille!
 
Buongiorno,

Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.

Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.
Buongiorno,
vorrei sottoporre a SITECOM il seguente problema (nel precedente posto forse non sono stato sufficientemente preciso, cerco qui di dettagliare meglio):

vorrei poter accendere il pc (con Xp professional SP2) della mia rete locale casalinga creata utilizzando MODEM-ROUTER WIRELESS SITECOM wl-606 da fuori, utilizzando i 'magic packet'.

Il pc è collegato via cavo ethernet ad un access point edimax (a cui sono collegati anche altri dispositivi, come lettore dvd ecc), collegato a sua volta via wifi al router sitecom.


Ho abilitato la accensione da 'magic packet' sia da bios del pc sia da SO windows xp.

E ho configurato il router sitecom (nella scheda 'virtual server') in modo da re-indirizzare le richieste che arrivano sulla porta 9 dell'ip del router alla porta 9 dell'ip locale del pc (su questo ho settato indirizzo ip statico 192.168.0.201, fuori dal range del dhcp del router)

Con questa configurazione, quando da fuori usando il mio dispositivo mobile (collegato ad internet via 3G) invio il pacchetto WOL con il mac address della scheda di rete del pc sulla porta 9 dell'indirizzo ip pubblico del router,
il pc si accende.

Ma questo accade solo se non lascio passare troppo tempo dal precedente spegnimento...
se lascio passare qualche ora, l'invio del pacchetto WOL da internet non ha più effetto, il pc rimane spento.

Cercando sul web informazioni sull'argomento ho trovato altre persone con problema simile,
e se ho ben capito, il problema deriverebbe dalla limitata durata nella 'memoria' dei router dei record di associazione [ip-locale , mac-address] dei dispositivi della rete che sono stati spenti (tabella ARP del router).

Se il problema è proprio questo,
mi piacerebbe sapere se esiste un modo per allungare la durata della memoria del mio router... posso scrivere direttamente nella memoria (ARP) del router i record di associazione, e dichiarli statici in modo che non vengano persi dopo un certo tempo? esiste una procedura per far questo?

Se invece la causa del problema non è questa,
esistono altri modi di configurare la rete in modo da rendere duratura la possibilità di 'svegliare' il mio pc da internet?

Ad esempio, ho letto della possibilità per certi router di inviare pacchetti utilizzando indirizzo di broadcast (es nel mio caso 192.168.0.255)
ma il mio router non la supporta a quanto pare , perchè quando tento di inserire l'indirizzo che termina con 255 nella scheda virtual server del router, mi dà errore di indirizzo non valido)....esiste un modo di bypassare questo controllo?

Grazie
Cordiali Saluti
 
Buongiorno,
Ho un problema con il mio router sitecom wl-606
Vorrei configurarlo per il wake on lan.
Nella configurazione attuale ho impostato in virtual server la porta udp 9 e l'indirizzo ip statico del pc da risvegliare.
Ho verificato che se invio il pacchetto wol (con il mc address del pc da risvegliare) da un'altro dispositivo dall'interno dela lan, il pc si risveglia sempre, e il pc si risveglia anche inviando il pacchetto da internet (indicando ip del router porta 9 e mc address del pc da svegliare),
Ma se attendo troppo tempo , il wake non ha piu effetto.
Ho letto sul web che il problema puo derivare dalla perdita degli indirizzi della tabella arp ,
Se il problema e questo mi potete indicare come far si che il router conservi il record arp del mio pc?
Se invece il problema e un altro mi potete indicare esattamente cosa devo fate per rendere durevole il wol da fuori rete lan? (internet)

Grazie!!

Mi spiace ma il WL-606 non supporta il Wake On Lan.

---------- Post added at 15:09 ---------- Previous post was at 15:08 ----------

Buongiorno!

cambiato il cavo ma i risultati sono identici.
se faccio ping 192.168.1.254 ottengo:

Esecuzione di Ping 192.168.1.254 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=63
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=63
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=63
Risposta da 192.168.1.254: byte=32 durata=1ms TTL=63

Statistiche Ping per 192.168.1.254:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4,
Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 1ms, Massimo = 1ms, Medio = 1ms

Il router è già stato resettato premendo 15 sec. il pulsante, non è stato lanciato nessun wizard quindi è diciamo intatto.
Devo seguire una configurazione particolare? ho visto che fra le varie opzioni di wizard per italia c'è anche fastweb (il mio gestore): devo utilizzare questo? oppure altri parametri?

Grazie mille!

non dovrebbe cambiare niente in quanto è la stessa configurazione ( Ip Dinamico ) che ha il router di defoult. provi comunque e mi faccia sapere.

---------- Post added at 15:31 ---------- Previous post was at 15:09 ----------

Buongiorno,
vorrei sottoporre a SITECOM il seguente problema (nel precedente posto forse non sono stato sufficientemente preciso, cerco qui di dettagliare meglio):

vorrei poter accendere il pc (con Xp professional SP2) della mia rete locale casalinga creata utilizzando MODEM-ROUTER WIRELESS SITECOM wl-606 da fuori, utilizzando i 'magic packet'.

Il pc è collegato via cavo ethernet ad un access point edimax (a cui sono collegati anche altri dispositivi, come lettore dvd ecc), collegato a sua volta via wifi al router sitecom.


Ho abilitato la accensione da 'magic packet' sia da bios del pc sia da SO windows xp.

E ho configurato il router sitecom (nella scheda 'virtual server') in modo da re-indirizzare le richieste che arrivano sulla porta 9 dell'ip del router alla porta 9 dell'ip locale del pc (su questo ho settato indirizzo ip statico 192.168.0.201, fuori dal range del dhcp del router)

Con questa configurazione, quando da fuori usando il mio dispositivo mobile (collegato ad internet via 3G) invio il pacchetto WOL con il mac address della scheda di rete del pc sulla porta 9 dell'indirizzo ip pubblico del router,
il pc si accende.

Ma questo accade solo se non lascio passare troppo tempo dal precedente spegnimento...
se lascio passare qualche ora, l'invio del pacchetto WOL da internet non ha più effetto, il pc rimane spento.

Cercando sul web informazioni sull'argomento ho trovato altre persone con problema simile,
e se ho ben capito, il problema deriverebbe dalla limitata durata nella 'memoria' dei router dei record di associazione [ip-locale , mac-address] dei dispositivi della rete che sono stati spenti (tabella ARP del router).

Se il problema è proprio questo,
mi piacerebbe sapere se esiste un modo per allungare la durata della memoria del mio router... posso scrivere direttamente nella memoria (ARP) del router i record di associazione, e dichiarli statici in modo che non vengano persi dopo un certo tempo? esiste una procedura per far questo?

Se invece la causa del problema non è questa,
esistono altri modi di configurare la rete in modo da rendere duratura la possibilità di 'svegliare' il mio pc da internet?

Ad esempio, ho letto della possibilità per certi router di inviare pacchetti utilizzando indirizzo di broadcast (es nel mio caso 192.168.0.255)
ma il mio router non la supporta a quanto pare , perchè quando tento di inserire l'indirizzo che termina con 255 nella scheda virtual server del router, mi dà errore di indirizzo non valido)....esiste un modo di bypassare questo controllo?

Grazie
Cordiali Saluti

Come le ho già scritto il modem non supporta il WOL.
 
x GEGIA
nome:admin password:admin
poi la pass la cambi come vuoi te
prova;)
Ora non mi visualizza nemmeno la pagina O_O
Che modello avete acquistato? lo trovate indicato sotto il modem alla dicitura Model N°

Model No.: WL-174 V1 001

Ieri, quando ho collegato il modem al pc per lo meno rintracciava il wifi, adesso non mi visualizza nemmeno quello, non so cosa ho fatto ieri di diverso, ma qualcosa l'ho fatto, perché ora nemmeno la pagina mi apre...
Ora sono collegata tramite una chiavetta. Come ho detto precedentemente, per favore aiutatemi passo passo, perché davvero non so come fare.
Grazie
 
Mi spiace ma il WL-606 non supporta il Wake On Lan.

---------- Post added at 15:09 ---------- Previous post was at 15:08 ----------



non dovrebbe cambiare niente in quanto è la stessa configurazione ( Ip Dinamico ) che ha il router di defoult. provi comunque e mi faccia sapere.

---------- Post added at 15:31 ---------- Previous post was at 15:09 ----------



Come le ho già scritto il modem non supporta il WOL.

Grazie dell'informazione.
Eventualmente sarebbe possibile con una modifica al firmware o è un problema hardware? (sono un programmatore)

Se no, esiste un modem / router della sitecom che supporta il wake on lan? se si, mi potrebbe indicare il modello?

Grazie
Cordiali Saluti
 
Grazie dell'informazione.
Eventualmente sarebbe possibile con una modifica al firmware o è un problema hardware? (sono un programmatore)

Se no, esiste un modem / router della sitecom che supporta il wake on lan? se si, mi potrebbe indicare il modello?

Grazie
Cordiali Saluti


dir-300, a1, o b1 con dd-wrt
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top