UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
buona sera ragazzi. Mi scuso per l'intrusione ma sono disperato,abbastanza! Mi avevano staccato fastweb per una bolletta arretrata e da un paio di giorni ce l'anno riattivato. Da quando è tornata la linea però per i coinquilini internet va benissimo ma quando provo a connettermi io dopo pochi secondi salta la linea, come se fosse incompatibile la connessione del mio computer con il normale funzionamento del modem. Qualcuno sa cosa dovrei fare!?!?!? grazie mille
 
buona sera ragazzi. Mi scuso per l'intrusione ma sono disperato,abbastanza! Mi avevano staccato fastweb per una bolletta arretrata e da un paio di giorni ce l'anno riattivato. Da quando è tornata la linea però per i coinquilini internet va benissimo ma quando provo a connettermi io dopo pochi secondi salta la linea, come se fosse incompatibile la connessione del mio computer con il normale funzionamento del modem. Qualcuno sa cosa dovrei fare!?!?!? grazie mille

scusami, senza polemica, io cosa dovrei dirti dopo la descrizione che mi hai dato?

-modello modem
-tipo connessione
-tipologia impianto
-tipo pc
-come andava prima
-come non va ora..
- cosa è successo esattamente?

si chiama troubleshooting...
 
Scusate se insisto, ma dopo aver fatto tutto quel che mi è stato detto di provare senza risultati, non ho ricevuto altre risposte. Vorrei capire se c'è speranza.

Ricapitolo la situazione:

Router Sitecom Wireless: g54 WL-613/WL-592.

Navigazione: perfetta tramite cavo di rete
assolutamente nulla tramite wireless, sia con Nokia C6 Symbian che con Compaq Win7 (entrambi navigano perfettamente con un modem wirless Alice di 5 anni tramite due piani in una scuola e con un router D-Link di 7 anni) distanza: tra 50 cm e 4 metri di distanza senza alcun ostacolo in mezzo

Prove effettuate invano:
cambiati banda e canale
reset del modem (con conseguente riconfigurazione totale - naviga via cavo ma non wireless)

Il Compaq Presario mi dice: http://img545.imageshack.us/img545/8753/33551219.jpg

Inssider: http://img6.imageshack.us/img6/8513/clipboard03lm.jpg


Per favore, fatemi sapere se si può fare qualcosa o devo gettare la spugna e cambiare modem.

Grazie!
 
non c'è una sezione simile? qualcosa che parli di interfaccia web, telnet, ftp, la sezione firewall?

Immagine.webpImmagine1.webpImmagine2.webp
non so se riuscirai a vederle, queste sono alcune videate del router e non mi sembra ci sia nulla che puo' essermi utile. ho visto che c'e' disponibile il firmware aggiornato alla 1.03 ma non riesco a trovare nulla che mi indichi cosa vada a modificare.ho scritto anche al supporto sitecom il 16 ma ancora nessuna risposta neanche dal sig. sitecom qui iscritto.ma e' sparito?
ciao e grazie
 
Salve, ho da poco comperato un modem wireless SITECOM WLM-4550 300N... Ho provato a configurarlo avendo fiducia nelle istruzioni. Ho provato tutte le soluzioni/opzioni messe a disposizione dal manuale, con nessun risultato... ho windows7, e il modem risulta collegato alla rete, (cioè, è realmente collegato, risulta connesso a destra della barra di applicazione, dove appare anche il solito triangolino giallo di problema affianco al livello di segnale...) però il messaggio che appare affianco al nome di rete mi dice <<NESSUN ACCESSO A INTERNET>>. mi stò dannando da più di tre gg, anche perchè faccio passo passo tutto il manuale, anche la configurazione guidata sul sito, configurazione della rete precedente etc, etc...

POTETE AIUTARMI?
 
Salve, ho da poco comperato un modem wireless SITECOM WLM-4550 300N... Ho provato a configurarlo avendo fiducia nelle istruzioni. Ho provato tutte le soluzioni/opzioni messe a disposizione dal manuale, con nessun risultato... ho windows7, e il modem risulta collegato alla rete, (cioè, è realmente collegato, risulta connesso a destra della barra di applicazione, dove appare anche il solito triangolino giallo di problema affianco al livello di segnale...) però il messaggio che appare affianco al nome di rete mi dice <<NESSUN ACCESSO A INTERNET>>. mi stò dannando da più di tre gg, anche perchè faccio passo passo tutto il manuale, anche la configurazione guidata sul sito, configurazione della rete precedente etc, etc...

POTETE AIUTARMI?

operatore?
che settaggi hai fatto?

pinghi l'IP del router?
pinghi i DNS del router o dell'operatore?
 
Salve a tutti, sono niovo del forum ne approfitto subito per chiedere un aiutino se qualcuno è disponibile.
Ho comperato da tre giorni un nuovo modem router sitecom 300N e non riesco in nessun modo a connettermi ad internet.
Sono poco esperto di informatica, mà ho provato a seguire tutte le istruzioni possibili per configurare l'apparecchio mà non sono riuscito in nessun modo!
Arrivo al Wizard tramite lindirizzo http://192.168.0.1., dove il modem viene riconosciuto, da lì in poi non riesco a capire quale sia la cosa giusta da fare?
Aiuto!!! e grazie
 
Salve a tutti, sono niovo del forum ne approfitto subito per chiedere un aiutino se qualcuno è disponibile.
Ho comperato da tre giorni un nuovo modem router sitecom 300N e non riesco in nessun modo a connettermi ad internet.
Sono poco esperto di informatica, mà ho provato a seguire tutte le istruzioni possibili per configurare l'apparecchio mà non sono riuscito in nessun modo!
Arrivo al Wizard tramite lindirizzo http://192.168.0.1., dove il modem viene riconosciuto, da lì in poi non riesco a capire quale sia la cosa giusta da fare?
Aiuto!!! e grazie

seguire il wizard scegliendo il tuo operatore
 
seguire il wizard scegliendo il tuo operatore

Fatto, scelfo TeleTu, mi dà ok mà gniente di fatto!

---------- Post added at 23:11 ---------- Previous post was at 23:07 ----------

operatore?
che settaggi hai fatto?

pinghi l'IP del router?
pinghi i DNS del router o dell'operatore?

Coraggio anche io mi stò dannando da tre giorni senza risultato! (modem router 300N)
 
ciao raga sto per acquistare il sitecom wl 354, ma per una casa di circa 90 m2, va bene?

IL WL-354 è un prodotto ormai uscito di produzione, se sei ancora in tempo acquista il WLM-2500

---------- Post added at 09:47 ---------- Previous post was at 09:42 ----------

Continua a non funzionare con gli smartphone. Non ho notato alcun cambiamento.

Dopo una accurata indagine abbiamo riscontrato problemi di compatibilità con diversi Smartphone prodotti da Samsung e Nokia, mentre gli Iphone sembrano funzionare regolarmente, sui modelli di modem 150N WL-346/358V1, al momento non vi è una soluzione.

---------- Post added at 09:48 ---------- Previous post was at 09:47 ----------

Salve, ho acquistato da 2 giorni un sitecom range extender 300n ma non riesco ad uscire su internet, il pc mi dice di essere collegato e di avere anke l'accesso ad internet, però quando provo ad aprire una pagina mi dice di non essere connesso o ke ci sono problemi col dns..... io ho cambiato l'indirizzo ip del sitecom mettendone uno del router, impostato il gateway inserendo sempre l'indirizzo del router al quale si aggancia e disattivato il dhcp, ma nn funge....potete aiutarmi? sto coso mi sta facendo impazzire.....
grazie in anticipo

Con che modem Wireless deve associarlo?
 
per supporto sitecom italia:
ho acquistato WLM-4550 v1 001, funziona tutto bene solo che devo disabilitare la gestione da remoto dell'apparato. Non trovo nel setup l'opzione puo' aiutarmi a capire dov'e'?
saluti
grazie---------- Post added at 09:47 ---------- Previous post was at 09:42 ----------

mi saprebbe dire qualcosa

 
Re: problema wl-330

Spett.le Sitecom Italia, partendo dal presupposto che non sono molto ferrato e che l'S.O. del portatile è Win 7 pongo il problema. Ho acquistato il 300N wl-330 range extender per ampliare il segnale wireless di un modem della Digicom "Michelangelo wave 54c bundle" perfettamente funzionante al fine di potermi connettere con lo stesso portatile in più parti dell'appartamento. Ho seguito alla lettera le istruzioni della vostra pagina d'assistenza Sitecom | Support il portatile mi evidenzia la presenza del segnale Sitecom c10cf0 dove non arriva quello Digicomwave ma non riesco a connettermi. Inoltre, adesso che provo a riconnettremi con il seguente indirizzo http://192.168.0.234 per verificare il corretto salvataggio delle impostazioni non riesco a riaprire la pagina. Vorrei avere, se possibile, delle "specifiche" linee guida sul da farsi. Ringrazio in anticipo per la cortese attenzione e porgo cordiali saluti. Davide

Su che indirizzo Ip lavora il suo modem? che tipo di protezione Wireless utilizza?

---------- Post added at 09:50 ---------- Previous post was at 09:49 ----------

salve a tutti io ho appena comprato un sitecom WLM-3500 v2 001 e per sbaglio ho tenuto premuto il tasto ops per 15 secondi attivando cosi le factory default. ora pero quando vado alla pagina 192.168.0.1 non mi accetta la password che mi e stata data col modem. mi sapreste dire quali sono l'user name e password da inserire da default?? grazie mille in anticipo

Spenga e riaccenda il modem, fatto questo lo resetti tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica. Adesso vada sul Pannello di Controllo -> Opzioni Internet -> Elimina -> e selezioni Cookie e Password Salvate e prema di nuovo il tasto Elimina.
Provi adesso ad accedere alla pagina http://192.168.0.1 con username e password che trova stampate sotto il modem.

---------- Post added at 09:52 ---------- Previous post was at 09:50 ----------

Salve a tutti è un vero piacere partecipare a questa comunitiy. Volevo chiedere un aiuto su una configurazione.

Ho un DC-227 con ip 10.0.0.1 a cui è collegato un WLR-4000 con ip 192.168.0.1

Partendo dal fatto che quando provo a configurare il DC dopo la scelta di Nazione e Provider, mi compare una combo da cui non posso scegliere nulla. Smanettando un pò, passando da un paese e l'altro alla fine sono riuscito a configurare i dati per il mio ISP (Problema 1)

Dopo essere impazzito riesco finalmente a navigare, ora arriva la parte più semplice .... credevo.... collego il WLR al DC e tutto funzionerà alla grande... TADDAAA detto e non fatto. Collego il tutto ed il WLR non naviga in internet. Ho fatto tutte le prove di questo mondo (e pure di informatica ne capisco un pochino) ma alla fine ci ho rinunciato. (Secondo problema)

Qualcuno mi può aiutare? Forse sbaglio a configurare qualcosa nel DC o nel WLR??? Approposito dimenticavo, se collego il WLR ad altro modem subito parte e funziona.

Grazie in anticipo
gianko72


Con che gestore telefonico si collega? Normalmente sul WLR-4000 non vi è nulla da configurare semplicemente colleghi il modem sulla porta Blu del Router e dovrebbe navigare. se ha effettuato il Wizard anche sul Router, lo riporti alle impostazioni di fabbrica tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi.

---------- Post added at 09:54 ---------- Previous post was at 09:52 ----------

Salve,
ho acquistato prima di natale un Modem/Router Sitecom 150N che funziona egregiamente. Avrei la necessità, per utilizzare il WiFi in una camera del mio appartamento, di estendere il segnale WiFi utilizzando una base Airport Express Apple, che già possiedo.
Per fare questo avrei bisogno di collegare la Express alla rete WiFi del Sitecom (ovviamente un collegamento via Ethernet non risolverebbe il problema) ma mi dicono che non è possibile per protocolli diversi di amplificazione del segnale.
Ho visto che esistono ampie possibilità di configurazione del Router: non è che esiste una qualche modalità per risolvere il mio problema?
Grazie e auguri



Non credo sia possibile, controlli se sul modello da lei acquistato ( non ha indicato il modello ) tra le impostazionie Wireless di base sia dotato della funzione WDS e che la abbia anche l' airport Express, altrimenti non è possbile.

---------- Post added at 09:55 ---------- Previous post was at 09:54 ----------

Salve a tutti.
Ho acquistato un router sitecom 300n e vorrei sapere come aprire le porte.
Le porte che vorrei aprire sono quelle dell'xbox e della playstation e quindi su due indirizzi ip diversi e con porte tcp e udp diverse.
Vorrei sapere, con una sorta di miniguida, come, da un pc fisso, si fa a settare l'ip della console e aprirgli le porte.
Grazie.
Saluti.



dovete indicare sempre il modello del Router che trovate stampato sotto il prodotto altrimenti non possiamo aiutarvi

---------- Post added at 09:56 ---------- Previous post was at 09:55 ----------

Salve, ho acquistato ieri il router WL-357. Avevo già una chiavetta Olivetti TIM Olicard 100 che intendevo usare, ma quando la inserisco il log riporta un device USB non supportato vid:0x0b3c pid:0xc700. Ho trovato questo post, quindi ho aggiornato il firmware, ma l'ultimo firmware presente sulla pagina degli aggiornamenti è questo http://www.sitecom.com/download/4759/WL-357_v1.6.1.4_20101220.zip di dicembre 2010. Ovviamente anche dopo l'aggiornamento non funziona.
Posto che questo post è di 10 mesi fa, la mia domanda è: il nuovo firmware con supporto per la Olicard 100 uscirà prima o poi o non c'è speranza?

Mi spiace ma la Internet Key non è compatibile, al momento non sono previsti ulteriori aggiornamenti per questo prodotto.

---------- Post added at 09:59 ---------- Previous post was at 09:56 ----------

Salve!
Da un paio d'anni a questa parte utilizzo senza troppi problemi il vostro WL-346 collegandolo via cavo al mio pc fisso. Da pochi giorni il modem ha smesso di funzionare. Mi spiego: dei quattro led gialli principali si accendono soltanto Power, Adsl, Wlan ( gli ultimi due lampeggiano continuamente ) mentre il led "Internet", il terzo da sinistra è sempre spento. Il pc tenta la connessione ma poi non ci riesce...
Ho seguito le impostazioni di configurazione indicate in questa discussione e ho fatto altri tentativi, tutti poco fruttuosi.
Grazie per la disponibilità,
Francesco.


Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.

---------- Post added at 10:01 ---------- Previous post was at 09:59 ----------

Salve, ho tentato di trovare una risposta in queste 51 pagine di post ma l'unica discussione che si avvicina al mio problema è questa.... Ho recentemente acquistato un modem/router 300N x2 WL-347-v.001 e funziona tutto alla perfezione. Ho solo la necessità di modificare la psw di accesso wireless e ho perseguito tutte le possibili strade da me conosciute. La configurazione adsl è stata effettuata mediante procedura wizard pertanto tutte le impostazioni sono quelle originali. Accedendo alla sezione Wireless / Security riesco a cancellare , sovrascrivere , modificare il Pre-shared key predefinito (quello stampigliato nell'etichetta sotto il modem), ma il tasto Apply sembra non abilitato, pertanto non riesco a salvare la modifica. Ho anche resettato e rifatto tutto più volte ma la storia non cambia. Quel tasto si abilita solo quando escludo la protezione nella sezione Enable .... Il problema ulteriore è che una volta disattivata la protezione non vi è più verso di ripristinarla per lo stesso suddetto motivo, cioè il tasto apply risulta nuovamente disattivato e non resta che resettare tutto per ripristinare le impostazioni di fabbrica.
Possibile che debba rassegnarmi a proteggere la mia wireless esclusivamente col codice di fabbrica ?
Aiutatemi per piacere.
Grazie in anticipo per le risposte.
ciao

E' un bug del Firmware probabilmente hai messo la lingua in Italiano, se rimetti la lingua inglese il tasto Apply tornerà cliccabile e potrai cambiare la password.

---------- Post added at 10:05 ---------- Previous post was at 10:01 ----------

salve sono un possessore di modem sitecom router 300n x2 ( non riesco a trovare la sigla che va dopo cmq bianco senza ntenne ) connesso tramite cavo lan a un pc destop e tramite wi fi ad un tablet , ho notato che non posso connettere più di un dispositivo wireless al router se ci provo non riesce d autenticare la rete o ad aquisire l'indirizzo di rete questo anche se forzo il tutto usando ip statici , uso libero infostrada flat , mi chiedevo se ho sbagliato qualcosa nei settaggi ,o se il router da solo un indirizzo ip al wireless e se questo è gia associato a qualche dispositivo non ne crea un altro per gli altri . infatti togliendo l'associazione dal dispositivo connesso tramite wifi e riavviando il modem se si connette un altro dispositivo diverso dal primo si connette normalmente e se si prova a connetterne un secondo tramite wi fi non lo connette oppure si blocca ad aquisizione di rete . il modem è ancora in garanzia ha un mese di vita la linea va i dispositivi sono stati provati singolarmente su altre reti wifi e vanno tutti singolarmente .. se ho dimenticato informazioni importanti chiedetemele e tenterò di darvele grazie simone

Riporti il modem alle impostazioni di fabbrica tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi a modem acceso. adesso senza configurare nulla provi a collegare i suoi dispositivi Wireless, si assicuri che siano configurati per ottenere automaticamente gli Indirizzi Ip e che non vi siano antivirus o firewall che possano interferire sulla connessione Wireless.

---------- Post added at 10:08 ---------- Previous post was at 10:05 ----------

Salve, saluti a tutti, ho un WL-174, che aparte alcune noie con la prima intallazione dell'allora tele2(adesso teletu), non mi aveva mai dato problemi.
Da un po di tempo non mi riconosce piu la password quando tento di aprire il 192.168.0.1.
Ho resettato e di conseguenza riconfigurato, ma dopo un po non riconosce piu la password admin.
E successo anche a qualcuno di voi?
Grazie


Strano, spenga e riaccenda il modem, fatto questo lo resetti nuovamente tenendo premuto il tasto di reset sul retro per 15 secondi. adesso provi ad accedere con username e password: admin

---------- Post added at 10:12 ---------- Previous post was at 10:08 ----------

Salve, ho un router Sitecom 54g WL-613 (acquistato da poco) e volevo sapere se è possibile modificare il DNS del router e se si come?
Ho riscontrato un problema con il wifi, il portatile si connette tranquillamente sia wifi che ethernet, mentre i miei smarthphone (sony ericsson p990i e xperia mini) hanno problemi, il problema sta che si connettono alla rete wifi ma non navigano in internet.
Ho fatto varie prove con i settaggi wifi del router ma non cambia niente, quindi pensavo che potesse essere un problema di dns, ma non so come cambiarlo al router stesso.
Ho notato anche che a volte capiti che dia problemi anche con la comune navigazione in internet, che non riesce a caricare certi siti per qualche minuto, cosa che non mi succedeva con il vecchio router.
Insomma ci sono questi due problemi che sono un pò irritanti, specialmente quello dello wifi.
Potete aiutarmi?

PS: Il primo settaggio del router con lo wizard l'ho fatto in modo diverso però, io ho Alice e ho scelto direttamente il paese (Italia) e il mio provider (Alice), non so se questo è influente.
PPS: Sullo smartphone ha navigato solo una volta, appena comprato lo smartphone e connesso al wifi ho fatto una ricerca a caso con google e mi ha caricato la pagina, poi non ha caricato più niente e non ha navigato più, seppur ho provato di tutto, a mettere l'ip statico sul cell, cambiare canale, togliere psw, provare con diversi tipi di sicurezza, togliere firewall, resettarlo con il tasto reset e con quello ops, togliere il wpa, ecc
Sinceramente non so cosa altro inventarmi, quindi aspetto una vostra risposta.
C'è modo di far navigare gli smartphone con questo router?

No su questo modello non è possibile modificare il DNS manualmente, dovrà impostarlo direttamente sul computer o sul dispositivo che vuole collegare.

Per lo smartphone come scritto in precedenza, stiamo riscontrando problemi di compatibilità anche con questo WL-613, che smartphone utilizza?

---------- Post added at 10:13 ---------- Previous post was at 10:12 ----------

Salve

ho preso proprio oggi il Sitecom Mobile Router WL-357 - ho aggiornato il firmaware come descritto sul sito sitecom, prima il file apps e poi l'altro...
Premetto che questo dispositivo lo userò prettamente per condividere la connessione 3G della mia internetKey
Purtroppo ho alcuni problemi:

1 - il primo riguarda proprio la compatibilità con queste pennette internet...io ho una Huawei E1692 da 7.2 ed una Olivetti Olicard 200 - purtroppo sottomano in questo momento ho solo quella dell'olivetti e con mio sommo dispiacere vedo che non viene vista molto bene...o almeno penso visto che credo di aver fatto una configurazione corretta.
Ho collegato prima di tutto la internetKey al WL-357 poi ho collegato il cavo di alimentazione ed inserito la spina...i led si accendono e vedo che la chiavetta lampeggia di verde (cioè positivo è in attesa di connessione) collego il WL-357 al pc tramite cavo di rete e vado sull'indirizzo 192.168.0.1, poi su wizard-->3g-->inserisco i dati di apn, pin (che è quello di default della scheda sim 0000) numero di telefono (*99#). I dati riguardanti username e password no perchè sul programmino della chiavetta tim sono vuoti...e salvo il tutto, però vedo sempre che lui riconosce un 3g modem connesso ma mi dice sempre che la sim non è pronta.... forse questa internetkey non è ancora compatibile?

2 - il secondo riguarda una cosa curiosa... all'inizio prima della configurazione del 3g, ho tentato di collegarmi tramite wi-fi del mio cellualre LG al wl-357 inserendo come wpa2 quella scritta sotto il router stesso...si connette perfetto...persò se dal browser del cellulare provo a collegarmi all'192.168.0.1 mi viene errore dati e rimane fermo sulla pagina 192.168.0.1/prelogin.htm

potete consigliarmi qualcosa??!! Grazie

Mi spiace ma la Olidata non è compatibile con il nostro Router

---------- Post added at 10:27 ---------- Previous post was at 10:13 ----------

salve
avrei bisogno di un aiuto, se possibile, sono cliente fastweb e ho un modem loro wifi collegato ad una rete
domestica con 8 uscite, siccome il wifi non copriva l'intera casa ho acquistato un access point sitecom
300N wireless per aumentare la copertura wifi, ho collegato il sitecom ad un'uscita della rete di casa senza
alcun settaggio e funziona benissimo ora ho l'esigenza di spostarlo in un altro punto della casa ma purtroppo
in qualsiasi altro punto che l'ho provato non funziona, praticamente funziona solo dal primo punto messo
oppure direttamente dal modem fastweb, vorrei sapere se qualcuno puo' consigliarmi come risolvere questo problema e se è normale che funzioni solo dal primo punto in cui l'ho istallato. Grazie

Mi spiace ma il nostro Access Point/Range Extender WL-331/330 non funziona correttamente con il modem Wireless di Fastweb. in questo caso non vi è molto da fare se non cambiare prodotto.

---------- Post added at 10:32 ---------- Previous post was at 10:27 ----------

per supporto sitecom italia:
ho acquistato WLM-4550 v1 001, funziona tutto bene solo che devo disabilitare la gestione da remoto dell'apparato. Non trovo nel setup l'opzione puo' aiutarmi a capire dov'e'?
saluti
grazie

Ho fatto solo caso adesso che non è possibile disabilitarlo, lo farò presente.

---------- Post added at 10:33 ---------- Previous post was at 10:32 ----------

Salve ho un modem sitecom dc 228 non wireles e quando non sono al pc dopo un pò si disconnette in automatico, questo e normale però ieri vado via dal pc per 2 ore e lui si disconnette però quando sono tornato non si connetteva più e per connetterlo vado nella pagina del modem solo che premendo connessione la spia di internet si accendeva per 2 sec. e dopo si spegneva quindi sempre nella sua pagina l'hò resettato ma non si conetteva lo stesso quindi ho aspettato mezz'ora senza fare nulla e dopo si e connesso normalmente e oggi non mi ha dato problemi secondo voi che aveva ieri sera?

forse era solo un problema momentaneo sulla linea ADSL
 
buona sera ragazzi. Mi scuso per l'intrusione ma sono disperato,abbastanza! Mi avevano staccato fastweb per una bolletta arretrata e da un paio di giorni ce l'anno riattivato. Da quando è tornata la linea però per i coinquilini internet va benissimo ma quando provo a connettermi io dopo pochi secondi salta la linea, come se fosse incompatibile la connessione del mio computer con il normale funzionamento del modem. Qualcuno sa cosa dovrei fare!?!?!? grazie mille

mi spiace ma credo tu sia OT a meno che non utilizzi un Router Sitecom, ma anche in questo caso visto che i tuoi coniquilini non hanno problemi potrebbe essere un problema relativo al tuo PC.

---------- Post added at 10:43 ---------- Previous post was at 10:41 ----------

Scusate se insisto, ma dopo aver fatto tutto quel che mi è stato detto di provare senza risultati, non ho ricevuto altre risposte. Vorrei capire se c'è speranza.

Ricapitolo la situazione:

Router Sitecom Wireless: g54 WL-613/WL-592.

Navigazione: perfetta tramite cavo di rete
assolutamente nulla tramite wireless, sia con Nokia C6 Symbian che con Compaq Win7 (entrambi navigano perfettamente con un modem wirless Alice di 5 anni tramite due piani in una scuola e con un router D-Link di 7 anni) distanza: tra 50 cm e 4 metri di distanza senza alcun ostacolo in mezzo

Prove effettuate invano:
cambiati banda e canale
reset del modem (con conseguente riconfigurazione totale - naviga via cavo ma non wireless)

Il Compaq Presario mi dice: http://img545.imageshack.us/img545/8753/33551219.jpg

Inssider: http://img6.imageshack.us/img6/8513/clipboard03lm.jpg


Per favore, fatemi sapere se si può fare qualcosa o devo gettare la spugna e cambiare modem.

Grazie!


Come già indicato sopra, per lo Smartphone vi sono problemi di compatibilità con questo modem.

per il computer, controlla che sia configurato per ottenere automaticamente gli Indirizzi IP da -> Centro connessione di rete e condivisione -> Modifica Impostazioni Scheda -> Connessione Wireless -> Tasto destro Proprietà -> Protocollo internet IPV4

---------- Post added at 10:47 ---------- Previous post was at 10:43 ----------

Salve, ho da poco comperato un modem wireless SITECOM WLM-4550 300N... Ho provato a configurarlo avendo fiducia nelle istruzioni. Ho provato tutte le soluzioni/opzioni messe a disposizione dal manuale, con nessun risultato... ho windows7, e il modem risulta collegato alla rete, (cioè, è realmente collegato, risulta connesso a destra della barra di applicazione, dove appare anche il solito triangolino giallo di problema affianco al livello di segnale...) però il messaggio che appare affianco al nome di rete mi dice <<NESSUN ACCESSO A INTERNET>>. mi stò dannando da più di tre gg, anche perchè faccio passo passo tutto il manuale, anche la configurazione guidata sul sito, configurazione della rete precedente etc, etc...

POTETE AIUTARMI?


Con quale Operatore ti colleghi? Durante la configurazione guidata hai inserito Username e Password che ti ha dato il tuo gestore ADSL per collegarti a Internet?

---------- Post added at 10:48 ---------- Previous post was at 10:47 ----------

Salve a tutti, sono niovo del forum ne approfitto subito per chiedere un aiutino se qualcuno è disponibile.
Ho comperato da tre giorni un nuovo modem router sitecom 300N e non riesco in nessun modo a connettermi ad internet.
Sono poco esperto di informatica, mà ho provato a seguire tutte le istruzioni possibili per configurare l'apparecchio mà non sono riuscito in nessun modo!
Arrivo al Wizard tramite lindirizzo http://192.168.0.1., dove il modem viene riconosciuto, da lì in poi non riesco a capire quale sia la cosa giusta da fare?
Aiuto!!! e grazie

Devi selezionare il tuo Operatore ed inserire username e password che ti hanno fornito per la connessione ADSL

---------- Post added at 10:50 ---------- Previous post was at 10:48 ----------

Visualizza allegato 18928Visualizza allegato 18929Visualizza allegato 18930
non so se riuscirai a vederle, queste sono alcune videate del router e non mi sembra ci sia nulla che puo' essermi utile. ho visto che c'e' disponibile il firmware aggiornato alla 1.03 ma non riesco a trovare nulla che mi indichi cosa vada a modificare.ho scritto anche al supporto sitecom il 16 ma ancora nessuna risposta neanche dal sig. sitecom qui iscritto.ma e' sparito?
ciao e grazie


le immagini sono troppo piccole per essere visualizzate.
 
Devi selezionare il tuo Operatore ed inserire username e password che ti hanno fornito per la connessione ADSL.


Già fatto anche questo, mù il risultato è lo stesso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top