UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Salve,
Ho ultimamente riscontrato un problema con il mio router sitecom wlm-2600, dopo essere entrato nell'ip 192.168.0.1 del ruoter ed avere aperto determinate porte.
Non riesco a connettermi ad internet, ho provato a fare di tutto, cambiare ip, dns, gateway, ma non so piu cosa fare, non reisco a connettermi nemmeno dal telefono o da altri computer, è come se fosse bloccato. Pensavo ad un reset del router, non so nemmeno se si puo fare...
Qualcuno sa aiutarmi?
Sistema operativo windows 8.1
Grazie in anticipo

- - - Updated - - -

Salve,
Ho ultimamente riscontrato un problema con il mio router sitecom wlm-2600, dopo essere entrato nell'ip 192.168.0.1 del ruoter ed avere aperto determinate porte.
Non riesco a connettermi ad internet, ho provato a fare di tutto, cambiare ip, dns, gateway, ma non so piu cosa fare, non reisco a connettermi nemmeno dal telefono o da altri computer, è come se fosse bloccato. Pensavo ad un reset del router, non so nemmeno se si puo fare...
Qualcuno sa aiutarmi?
Sistema operativo windows 8.1
Grazie in anticipo

gentile cliente,
resetti il modem tenendo premuto per circa 20 secondi il tasto ops, una volta che le luci si sono spente e
successivamente riavviato colleghi il modem al pc o in wi-fi o in cavo ethernet.
adesso entri in un browse internet (explorer, chrome, firefox) e scriva sulla barra di ricerca la seguente stringa
http://192.168.0.1 --> inserisca user name "admin" e la password "che trova nel suo modem router"adesso vada sulla voce wizard --> skip scan -- selezioni il paese e il suo isp (operatore telefonico) --> adesso le chiederà l'user name e la password (forniti sempre dal suo operatore)
una volta fatto questo salvi tutto e provi a navigare dovrebbe andare senza nessun problema

- - - Updated - - -

Buongiorno Sitecom Italia, ho appena acquistato un modem router X5 N600 da usare su linea adsl di casa.
Ho il seguente problema: quando provo a copiare un file di medie dimensioni (700 MB) su un disco collegato alla usb del modem da un pc collegato localmente alla rete wifi, non riesco mai a superare la banda del mio ISP (7 Mb/s). Dovrei teoricamente vaiggiare a velocita molto piu alte dal momento che sto operando a livello di rete locale e non di WAN. Gli indrizzi ip assegnati ai dispositivi sono tutti della sottorete 192.168.0.x, non ho apportato cambiamenti ai parametri del router, lasciando quelli di default. Dove e' il problema ? Devo cambiare qualche impostazione ? A livello di connessione in generale non riscontro altri problemi.
Grazie
Saluti
Buongiorno,
l'unico problema può derivare se sta trasmettendo tramite wifi, magarai per via di qualche interferenza, non permetto uno scambio dati Elevato. se il problema è col wifi le consiglio di entrare nel menu del modem http://192.168.0.1 -- 2,4 gWifi -- channel -- modificare il canale con uno di quelli in elenco

- - - Updated - - -

Buongiorno Sitecom Italia, ho appena acquistato un modem router X5 N600 da usare su linea adsl di casa.
Ho il seguente problema: quando provo a copiare un file di medie dimensioni (700 MB) su un disco collegato alla usb del modem da un pc collegato localmente alla rete wifi, non riesco mai a superare la banda del mio ISP (7 Mb/s). Dovrei teoricamente vaiggiare a velocita molto piu alte dal momento che sto operando a livello di rete locale e non di WAN. Gli indrizzi ip assegnati ai dispositivi sono tutti della sottorete 192.168.0.x, non ho apportato cambiamenti ai parametri del router, lasciando quelli di default. Dove e' il problema ? Devo cambiare qualche impostazione ? A livello di connessione in generale non riscontro altri problemi.
Grazie
Saluti
Buongiorno,
l'unico problema può derivare se sta trasmettendo tramite wifi, magarai per via di qualche interferenza, non permetto uno scambio dati Elevato. se il problema è col wifi le consiglio di entrare nel menu del modem http://192.168.0.1 -- 2,4 gWifi -- channel -- modificare il canale con uno di quelli in elenco
 
Buongiorno.
avrei un problema con una chiavetta Wi-Fi USB N300.
Nello specifico, ho sempre avuto un PC con Windows 7 Ultimate (x64) e ha sempre funzionato correttamente. Ho aggiornato a Windows 10 Pro (x64) ed ora non funziona più, con la diagnostica mi rileva un problema con i driver. Esiste una soluzione a questo problema? Ho scaricato i dirver dal sito Sitecom e non funzionano comunque, ma risalgono al 2014.
Grazie e buona giornata.
 
non riesco ad inserire il cosidetto isp della mia linea telecom sul mio modem appena comprato, un x5 n600 per poter connettermi alla ps4 col pppoe e di conseguenza avere il nat 1.
appena decido di modificare le impostazioni wan e cambio di seguito il nome utente e la password, al momento di salvare mi ritorna tutto come prima e di conseguenza nn risulta essere aliceadsl il nome utente e la password, dopo le impostazioni di salvataggio rimane il nome utente aliceadsl, ma rimane immutata la password aiutatemi a risolvere questo problema
 
Salve io possiedo un sitecom wireless router n300 x2,il mio problema è che ogni dispositivo che io connetta (ad esempio il telefono)mi fa trovare e connettere tale,ma non ho accesso ad internet.Ho seguito tutti moduli e vari ma non c'è nulla da fare,si connette ma non naviga.Prima funzionava la rete cablata ma non quella wifi,ora non funziona proprio niente,rillevata su ogni dispositivo e connessa ma internet,neanche l'ombra.Il mio gestore non è,nelle impostazioni non trovo dove mettere i dati di Alice(abbonato appunto ad essa).Quindi riepilogando a me servirebbe solo la possibilità di usare il wifi a 1-2 metri di distanza,il segnale c'è ma internet no.Grazie per il vostro tempo :)
 
Salve a tutti, ho un router WLM-2600.
Vorrei sapre se è possibile inserire un limite di banda sulle porte lan o dividere la banda fornita da ALICE equamente tra le 4 porte.
grazie
 
Sempre più deluso dell'acquisto di un WLM-7600, oggi per la seconda volta in un mese ho dovuto dare un factory reset causa navigazione internet bloccata! E meno male che ho scelto il modello di punta di casa Sitecom, un apparecchio da oltre 180 euro!!
 
Salve io ho un problema con il modello sitecom 54g wl-612 in pratica non sta funzionando il wireless (la spia azzurra è spenta), mentre tutto il resto funziona perfettamente, dalla pagina del setting del router ho provato a spegnere/accedere la connessione wireless e cambiare canale di connessione ma senza avere alcun risultato. Qualcuno si è trovato nella mia stessa situazione? come posso risolvere?
 
Re: problema wl-612

Buonasera a tutti, sto cercando da 2 giorni di collegare un sitecom wlm-2500 v1 001 alla 20mb infostrada. Ho impostato correttamente i parametri forniti da infostrada, lasciando invariati gli altri.
Collegato il via LAN. Il led ADSL lampeggia, ogni tanto si accende il led internet, ma non c'è segno di riuscire a connettersi.
Il modem non è recentissimo, potrebbe essere questa la causa?
 
Salve a tutti, da un po' di tempo a questa parte durante la navigazione giornaliera, mi capita di dover riavviare il modem in quanto non posso più visitare le pagine web.

L'errore riscontrato dal mio browser chrome è "Connection refused", la navigazione funziona solo sui siti https ma non sugli http...in pratica i server con connessione non sicura http rifiutano la mia connessione e per risolvere sono costretto a riavviare il modem.

Questo problema capita sia sui dispositivi mobili che sui pc, percui è sia un problema di wi-fi che di ethernet.

Possibili problemi possono essere riconducibili al modem? oppure alla mia connessione?

Ho alice 10 mega, non ho perdite di pacchetti.

- - - Updated - - -

UP
Buonasera, da un po' di tempo ho lo stesso stressante problema di Babumba. Stesso ISP. Continuano a funzionare ad es. youtube, torrent o giochi online tipo ruzzle o candy crush, ma il browser (chrome o i.e.) dopo un intervallo di tempo casuale smette di connettere:cry:. Ho Stacccato la smart tv, il decoder sky, ho cambiato il canale del wifi (ma il problema ce l'ho anche con l' ethernet). Con € 25,00 un router nuovo in offerta lo ricomprerei, ma non vorrei che il problema si possa ripresentare. Aiutateci. Grazie. WLM 4550 che non mi ha mai dato problemi in prededenza.
 
Buongiorno,

da quasi due anni ho un Sitecom WLM-4500 che da qualche tempo, in pratica da quando rimane sempre acceso, non mi consente più di accedere alla sua HomePage visualizzando il messaggio "Connessione non riuscita - Firefox non può stabilire una connessione con il server 192.168.0.1" mentre la connesione a Internet funziona comunque regolarmente con una velocità testata di circa 14/15 mega.

Questo fatto mi impedisce di poter eseguire un reboot via software per cambiare l'IP del provider e mi obbliga invece a spegnere e riaccendere fisicamente il modem/router mentre subito dopo l'acquisto e la prima installazione usavo JDownloader e questo riusciva, opportunamente istruito, ad eseguire autonomamente il reboot e cambiando così l'IP continuava a fare il download anche in mia assenza.

Questa mattina, addirittura, dopo averlo riavviato e avermi quindi permesso normalmente l'accesso alla HomePage, me l'ha impedito nuovamente dopo soli 20 minuti.

Da cosa può dipendere questa anomalia ?
Come posso correggere questa situazione ?

Grazie
Uso un PC desktop, di recente acquisto, con Windows 7(x64) connesso tramite cavo ethernet cat.5a e un contratto ADSL 20 mega di Tiscali.
Inoltre ho un Notebook con Windows 7(x86), una Stampante, una Smart TV, una console Nintento e uno Smartphone connessi tramite WiFi e tutti funzionanti.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dopo una settimana senza risposta avevo contattato il produttore tramite il suo sito. In 2/3 giorni ricevetti una risposta che però non risolse il problema. Ricontattattai Sitecom e mi pervenne una seconda possibile soluzione, aggiornare il Firmware.
Nonostante il mio scetticismo per questo suggerimento, infatti per quasi 2 anni aveva funzionato tutto correttamente senza necessità di cambiare Firmware, eseguii l'aggiornamento. ad oggi sono trascorsi 2 mesi con il router sempre acceso e il problema non si è mai manifestato.
Credo che questo problema sia stato risolto in modo definitivo.

PS. Il nuovo Firmware 1.03, inoltre, consente non solo di salvare la 'Configurazione del Router' ma anche di 'Ricaricarla', cosa predentemente impossibile.
 
Ultima modifica:
Salve
Ho comprato un modem router sitecom wlm 3600 300n x3. Vorrei mettere la mia ps4 in dmz ma non trovo nessuna guida riguardo questo modem che mi permette di farlo. Le guide presenti su internet hanno un interfaccia della pagina del modem diversa rispetto a quella che ho io. Come posso fare?
 
Buonasera, possiedo un router WL-5600 che fin dall''acquisto mi ha dato un problema che non sono mai riuscito a risolvere, cioè nella lista Dhcp trovo spesso che un pc o un telefono vengono elencati più di una volta ma con IP diverso e consecutivo. Mi spiego meglio, nell'elenco compaiono regolarmente tutti gli apparati connessi sia wi-fi che cablati ma uno di questi si ripete sempre con IP diverso generando un elenco casuale della stessa periferica che può raggiungere 20, 30, 40 ecc. righe tutte identiche tranne l'IP ed il Lease time.
Esempio ho un desktop Asus cablato che se al primo avvio prende l'IP 192.168.0.5 al riavvio successivo tenta di prendersi sempre lo stesso ma non riuscendoci gli assegna quello successivo creando così una lista di pc Asus con lo stesso MAC Address ma con tanti IP diversi ma consecutivi, tanti quante le volte che l'Asus tenta di connettersi al router.
Questo processo continua dandomi un messaggio "IP di rete duplicato" fino a quando casualmente riesce a conettersi definitivamente ed a funzionare regolarmente.
Firmware aggiornato e router resettato ai valori di fabbrica più volte.
Faccio presente che non fa differenze se è un pc o smartfone e ne uso il cablato o il wi-fi.
Attendo fiducioso una soluzione dalla Sitecom Italia o da qualche guru qui del forum.
Grazie Angelo.
 
Salve, ho acquistato da ormai più di 6 mesi un router sitecom 300N fino al mese scorso nessun problema, dopo natale però ho iniziato a ricevere un errore strano.
Quando un nuovo dispositivo si connette alla rete il modem blocca l'accesso a internet.
L'errore si presenta in maniera casuale e non sono in grado di riprodurlo quando voglio. Non so se l'errore fosse presente anche all'acquisto, ma durante i primi mesi avevo collegati alla rete soltanto il mio portatile e il mio pc fisso; dopo questo natale sono arrivati in casa 2 smartphone e un altro portatile e (come già detto) a volte quando un dispositivo prova a connettersi via WiFi il modem smette di darmi l'accesso a internet, costringendomi a riavviarlo. Una volta riavviato funziona alla perfezione, però devo perdere quei 2 minuti nel riavviarlo.
Potete aiutarmi?
 
buona serasono possessore di un powerline ln530 da ormai un paio d'anni
da un po' di giorni non ne vuole più sapere di funzionare
ho provato di tutto
scolegato e ricollegato
schiacciato i tasti sugli apparati
schiacciato i tasti di reset
ma niente!!!

preciso che le prime due luci sono accese
l'ultima è sempre spenta!

che devo fare per farli funzionare?
grazie
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top