RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
I numeri lasciano un po' il tempo che trovano, sì ok magari arriva a quella impedenza, ma come ci arriva? Sta tutta là la differenza. Non è come nel settore informatico in cui i numeri sono fondamentali, qua puoi quasi scordateli e usare solo le orecchie. Usando solo quelle vedrai che le cuffie difficili come le 712pro suonano in maniera completamente diversa tra un 10k, un magni 3 e un valvolare, seppur magari tutti sulla carta le supportano.

La connessione via USB è più pulita, inoltre non capisco che intendi con connessione via jack, se non usi SPDi/f o USB non hai l'audio pulito perché passi per il DAC della scheda audio del PC e poi amolifichi solo , che tutto è meno che buono e qualitativamente accettabile
 
ho una scheda audio dedicata interna, non usa il suo dac? chiedo venia se dico baggianate.

ho scheda audio -> amp -> cuffie tutti collegati con il jack audio.

ho ordinato anche un smsl cmq vediamo. anche qui come per il fiio a5 alla fine vedo la gente si trova bene accoppiandoli alle k712 o alle dt 990, boh sarà gente che si accontenta?

io la userei pure la usb ma si disconnette a random, almeno con la creative... magari è un problema suo, dovrei provarne un altra. altrimenti avrei già comprato la soundblasterx g5, che ha tutto dentro.
 
Puoi farti consigliare da @filoippo97 , non conosco la tua situazione in particolare però in genere ogni scheda audio esterna è meglio di quelle interne nella fascia di prezzo
 
la creative g1 sarà che costa solo 50 euro ma la mia dedicata interna suona meglio, una hercules 5.1, di qualche anno ormai, anche quella pagata sui 50.

cmq vabe, vediamo se con l'smsl cambia qualcosa.
 
come volume a parte le dt 990 pro, tutte le cuffie arrivano a livello spaccatimpani.

Non è solo questione di volume, alcune cuffie cambiano radicalmente il modo di suonare se amplificate a dovere, anche a volumi molto bassi.

In generale comunque ricorda che per quanto qualcuno ti possa dare un consiglio, il piacere di ascolto in cuffia è una cosa prettamente soggettiva e prima di comprarle sarebbe meglio ascoltarle.

Dato quello che hai scritto mai ti avrei consigliato di prendere le k712pro ad esempio.
 
eh non ho dove provarle... comunque mi sto trovando bene alla fine con le fidelio x2hr, noto si stanno "smollando". ma le cuffie da 32 ohm rischio di rovinarle usandole con l'alto guadagno dell'amplificatore?

le akg e le dt le proverò con l'smsl.

che poi cmq intendiamoci, io sto facendo il pignolo, mi piacciono davvero molto le akg come suonano, sono dettagliate e chiare, sono rimasto male perchè per alcune cose le superlux mi piacciono di più, mi piace la loro botta sui bassi, cosa che le akg essendo abbastanza flat non possono avere cosi evidente, ma non mi aspettavo tutta questa differenza.

anche per il diverso timbro delle cuffie mi ero comunque messo in programma di prenderne più di un paio infatti, sono abbastanza vario con gli ascolti e mi piace sentire cuffie differenti tra loro con diversi generi.
 
Oggi mi sono arrivati dei cuscinetti memory foam, li ho presi compatibili con le AKG K240 S, la misura è quella giusta e sono comodissimi. L'unico problema è che sono più caldi di quelli in velluto ma almeno sono tornato a mettere le cuffie con piacere.
 
Io volevo chiedervi se fosse possibile collegare un DAC/amp (il modello é l'smsl m3) alla TV o al lettore blu ray e ottenere poi un surround virtuale con le superlux collegate al DAC/amp . Perché di solito questo lo faccio facilmente con il PC con il Razer surround gratuito , però sarebbe bello poterlo fare anche con la TV. Cosa mi consigliate di fare?
 
Per il sorround virtuale ci serve un software, il pc fa girare il software, la tv non può. Per averlo con la tv dovresti prendere un DAC che ha all'interno una schedina che ti virtualizza il 7.1, ma andresti a pagare parecchio solo per questa cosa e probabilmente a non migliorare di molto la qualità audio in se e per se rispetto all'M3. Oppure, l'altra soluzione è prendere delle cuffie che hanno loro stesse la virtualizzazione 7.1 integrata, ma lì avresti ben altri difetti, tipo la resa audio, la precisione e il dettaglio, però se ti interessa solo il senso di immersione per vedere i film potrebbero anche essere una soluzione :ok:
 
Per il sorround virtuale ci serve un software, il pc fa girare il software, la tv non può. Per averlo con la tv dovresti prendere un DAC che ha all'interno una schedina che ti virtualizza il 7.1, ma andresti a pagare parecchio solo per questa cosa e probabilmente a non migliorare di molto la qualità audio in se e per se rispetto all'M3. Oppure, l'altra soluzione è prendere delle cuffie che hanno loro stesse la virtualizzazione 7.1 integrata, ma lì avresti ben altri difetti, tipo la resa audio, la precisione e il dettaglio, però se ti interessa solo il senso di immersione per vedere i film potrebbero anche essere una soluzione :ok:
Ok grazie mille! Vedrò cosa fare..comunque penso che in questo caso alla fine le superlux vadano benissimo per vedere i film anche senza virtualizzazione. Considerando la qualità della cuffia..
 
Ciao a tutti,

Ho appena acquistato le Superlux seguendo i consigli di questo e altri forum.

L'unico dubbio che ho riguarda il volume che mi sembra un po basso. A quanto leggo potrebbe essere un problema di scheda audio visto che uso l'integrata.
Io al momento ho la scheda madre MSI Z87M Gaming che dalle specifiche riporta chipset ALC 1150 e amplificatore OPA1652.

Volevo sapere se acquistando un altra scheda audio il volume e la qualità migliorano o meno ed eventualmente qualche modello entry level consigliato, budget massimo 60-70 euro, ma sarebbe meglio meno.

EDIT: Ho provato ad alzare al massimo tutte le barrette dell'equalizzatore ed effettivamente si sente più forte senza distorsioni adesso.
 
Ultima modifica:
Soundblaster Z se la vuoi interna o SMSL M3 (che ti permette anche di fare da DAC per le casse in caso volessi prenderne un paio di buon livello)
 
Ragazzi ahimè si è rotto l'archetto in plastica delle Superlux da ambo i lati, e la parte ancora attaccata alla cuffia è dentro la plastica bianca. C'è modo di recuperarle?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top