RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Salve, ho queste cuffie ormai da 3 anni e le uso moltissimo per giocare e guardare film o ascoltare musica. Quando gioco al Pc le ho sempre collegate al mio surround e l'audio non è nulla di che, mentre quando le collego al televisore le cuffie migliorano tanto ma sempre nulla di che, so che queste cuffie possono darmi taaanto di più,solo che non ho mai preso nulla a parte loro. Ora sto facendo un pensierino e vorrei prendere o una scheda audio o un amplificatore, voi cosa mi consigliate? valuto sopratutto l'usato e non vorrei spendere molto ma vorrei almeno sfruttarle di più di quanto ho fatto ora collegandole solo tramite oux
 
La cosa più economica che mi viene in mente di consigliarti è un fiio d03k + un cavo da doppio RCA a singolo jack per cuffie femmina.

La soluzione migliore sarebbe invece un Smsl m3, che te lo ritroveresti anche per un cambio cuffie in futuro, con altre di fascia ancora più alta.

Una via di mezzo potrebbe essere una Asus Xonar o una soundblaster z, ma non sono un fan delle schede audio integrate.
 
Ciao a tutti.
Posseggo da pochi giorni queste cuffie e mi trovo decisamente bene con la riproduzione musicale, il problema è che sono uno di quelli che le trova scomode :(.
Ho visto sono in vendita dei cuscinetti auricolari di ricambio. Qualcuno nella mia stessa situazione ha provato a sostituire quelli originali? Se volessi fare un tentativo cosa dovrei cercare?
Thanks.
 
Ciao a tutti.
Posseggo da pochi giorni queste cuffie e mi trovo decisamente bene con la riproduzione musicale, il problema è che sono uno di quelli che le trova scomode :(.
Ho visto sono in vendita dei cuscinetti auricolari di ricambio. Qualcuno nella mia stessa situazione ha provato a sostituire quelli originali? Se volessi fare un tentativo cosa dovrei cercare?
Thanks.
A me hanno impiegato un mesetto a diventare "molli". Inizialmente dopo poco dovevo toglierle perché davano fastidio. O usi una di quelle forme per tenerle aperte e far si che si allentino un po' o resisti ;)
 
A me invece è successa una cosa strana con queste cuffie:
ho acquistato il primo paio più di un mese fa da amazon, appena arrivate le provo e le trovo abbastanza scomode, anche se con l'utilizzo piano piano sono migliorate sotto questo aspetto (o mi sono abituato io); questo primo paio, però, produceva un leggerissimo ronzio/disturbo dal padiglione dx, che però notavo, perciò ho voluto sfruttare la possibilità di reso e ne ho comprato un secondo paio. Ecco, questo secondo paio l'ho trovato molto più comodo sin dal primo utilizzo, non so perché! Forse ero già un po' abituato, ma ho proprio sentito questa differenza.
Comunque sia, ti consiglio anche di tirare leggermente con le mani la parte imbottita che avvolge la testa, per farla distendere bene
 
A me invece è successa una cosa strana con queste cuffie:
ho acquistato il primo paio più di un mese fa da amazon, appena arrivate le provo e le trovo abbastanza scomode, anche se con l'utilizzo piano piano sono migliorate sotto questo aspetto (o mi sono abituato io); questo primo paio, però, produceva un leggerissimo ronzio/disturbo dal padiglione dx, che però notavo, perciò ho voluto sfruttare la possibilità di reso e ne ho comprato un secondo paio. Ecco, questo secondo paio l'ho trovato molto più comodo sin dal primo utilizzo, non so perché! Forse ero già un po' abituato, ma ho proprio sentito questa differenza.
Comunque sia, ti consiglio anche di tirare leggermente con le mani la parte imbottita che avvolge la testa, per farla distendere bene
Beh, grazie per la risposta. Comunque mi incoraggia a resistere e vedere come va.
Piuttosto non ho capito cosa intendi per "tirare la parte imbottita", intendi per farne uscire gli estremi che rientrano un po' nella "carrozzeria"?
 
Beh, grazie per la risposta. Comunque mi incoraggia a resistere e vedere come va.
Piuttosto non ho capito cosa intendi per "tirare la parte imbottita", intendi per farne uscire gli estremi che rientrano un po' nella "carrozzeria"?
Sì, esatto. Stai attento nel farlo, non tirare troppo, potrebbe rimanerti in mano :asd:
 
A me invece è successa una cosa strana con queste cuffie:
ho acquistato il primo paio più di un mese fa da amazon, appena arrivate le provo e le trovo abbastanza scomode, anche se con l'utilizzo piano piano sono migliorate sotto questo aspetto (o mi sono abituato io); questo primo paio, però, produceva un leggerissimo ronzio/disturbo dal padiglione dx, che però notavo, perciò ho voluto sfruttare la possibilità di reso e ne ho comprato un secondo paio. Ecco, questo secondo paio l'ho trovato molto più comodo sin dal primo utilizzo, non so perché! Forse ero già un po' abituato, ma ho proprio sentito questa differenza.
Comunque sia, ti consiglio anche di tirare leggermente con le mani la parte imbottita che avvolge la testa, per farla distendere bene

Le ho da quasi 2 anni e le uso tutti i gg per almeno 2,3 ore ( non ne possiedo altre) e: NEL BENE E NEL MALE sono come quando le comprai ( eccetto ovviamente il discorso rodaggio)

Non hanno un graffio suonano sempre perfettamente ( anche se forse sono calati un po gli acuti) , perfette senza nessun brusio o contatto andato , ma cavolo sono scomode scomode scomode.
Le sposto pochi cm avanti e dietro ogni tanto per evitare che mi entri il dolore.

Ma suonano troppo bene non ho il coraggio di cambiarle , ma se uscisse un modello nuovo con lo stesso suono , ma con l'archetto modificato e meno duro non esiterei a comprarle.
 
sulle superlux per renderle più comode ci sono i pad di velluto in bundle.

ho preso di recente delle akg k92, sui 35 euro su amazon, ho cercato una diretta concorrente delle superlux che poteva essere valida per vedere come se la cavava, in quanto le mie superlux, 2 su 3, sono morte, si sono staccati i collegamenti interni, e ho deciso di non prenderle più dato sembra appunto un vizio...

senza amplificazione le superlux vincono su tutta la linea, ma andando ad amplificarle già con un modesto fiio a1 da 30 euro ho preferito senza dubbio le akg k92.
 
Ultima modifica:
sulle superlux per renderle più comode ci sono i pad di velluto in bundle.

ho preso di recente delle akg k92, sui 35 euro su amazon, ho cercato una diretta concorrente delle superlux che poteva essere valida per vedere come se la cavava, in quanto le mie superlux, 2 su 3, sono morte, si sono staccati i collegamenti interni, e ho deciso di non prenderle più dato sembra appunto un vizio...

senza amplificazione le superlux vincono su tutta la linea, ma andando ad amplificarle già con un modesto fiio a1 da 30 euro ho preferito senza dubbio le akg k92.
ovviamente è soggettiva la comodità, io mi son sempre trovato comodo, comunque quelli in velluto sembra che creino più spazio, preferisco i pad in pelle. anche a me entrambe le hd681 evo che ho preso si son staccati i collegamenti, quando mi si è rotto il secondo però mi son deciso ad aprirle e con saldatore è davvero questione di minuti sistemarle! Adesso ne ho due paia pronte (una con pad in pelle e una in velluto), considera di provare a sistemarle anche te, visto che non ti costa nulla
 
io le ho prese da amazon tutte e 3, e solo un paio è ancora integro, le altre due hanno i collegamenti staccati... costano poco per la qualità audio che offrono, ma la qualità costruttiva e dei materiali è troppo scadente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top