RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Capisco, purtroppo le ho provate anche tramite telefono, e dall'uscita per cuffie dell'impianto 2.1, e si comportano praticamente allo stesso modo...
Speriamo per il rodaggio (avranno suonato una ventina di ore), in ogni caso non ho voglia di restituirle per guasto :look:

edit. Penso sia un mio problema, girando le cuffie il rumore rimane nella parte sinistra :grat:
 
Ultima modifica:
Salve,

uso da anni degli auricolari in-ear della Sony pagati 10 €, ma da tempo avevo la necessità di passare a delle cuffie studio vere e proprie. :help:

Normalmente ho bisogno di indossare gli auricolari almeno 3-4 ore al giorno per guardare film, registrare audio ambientali, post-produrre cortometraggi, e ascoltare musica di qualsiasi genere (soprattutto classica e rock - tramite MP3 320 Kbps, Spotify e qualche FLAC).

Viste le mie esigenze, cercavo delle cuffie economiche con suono abbastanza flat, over-ear e possibilmente chiuse.
Quali mi consigliereste tra le Superlux 681 EVO, le Samson 950 e qualche altro modello che vi viene in mente?
 
Salve,

uso da anni degli auricolari in-ear della Sony pagati 10 €, ma da tempo avevo la necessità di passare a delle cuffie studio vere e proprie. :help:

Normalmente ho bisogno di indossare gli auricolari almeno 3-4 ore al giorno per guardare film, registrare audio ambientali, post-produrre cortometraggi, e ascoltare musica di qualsiasi genere (soprattutto classica e rock - tramite MP3 320 Kbps, Spotify e qualche FLAC).

Viste le mie esigenze, cercavo delle cuffie economiche con suono abbastanza flat, over-ear e possibilmente chiuse.
Quali mi consigliereste tra le Superlux 681 EVO, le Samson 950 e qualche altro modello che vi viene in mente?
Le samson sono più flat e sono chiuse ti converrebbero.
 
Grazie. Ma secondo te le Samson 950 valgono davvero i 20 € di differenza sulle 681 EVO, oppure siamo lì?

Da qualche parte ho letto che in pratica sono delle Superlux moddate, che non hanno il cavo staccabile e che l'isolamento non è proprio da cuffia chiusa...
 
Quindi, se ho capito bene, in linea teorica è possibile che il player possa avere problemi con certi amp.

- - - Updated - - -

E' appena arrivato il corriere e con stupore ho trovato al posto dell' Xduoo X2, il player Fiio M3, che costa di più ma non so se suona meglio? che faccio? lo rendo per l'Xduoo? :grat:

L'amp mi sembra di ottima fattura, non vedo l'ora di tornare a casa e provarlo con le superlux :lol:

@genesi86 potresti per favore scrivere un parere sul "sandwitch" che hai acquistato (se hai già rodato le cuffie)?
Al momento sono con una xonar dgx che mi sta un po' stretta...non so se se prendere la soundblaster z o un DAC.. la scimmia è sulla ruota....
 
In realtà il prezzo di 20 euro è dato da amazon e valuta che hai una garanzia di 2 anni ineccepibile che consiglierei di usare.
Come cuffie ci sarebbero le hd662f o le hd681f
Però come detto da amazon la garanzia può tornare utile.
 
Però come detto da amazon la garanzia può tornare utile.

Eh sì, so bene che è sempre preferibile acquistare su Amazon piuttosto che altrove... Però questo era il mio dubbio: sono indirizzato sulle Samson 950 perché sono flat (qualcuno dice bassy), chiuse e circumaurali. Alternativamente le Superlux possono fungere, oppure sono apertissime e quindi inutilizzabili per fare field recording e post-produzione di audio/video su PC?
 
Volevo chiedere come vanno queste cuffie anche senza scheda audio, mi spiego, con la scheda audio integrata del mio pc portatile ^^
 
mi sono arrivate oggi!

bel packing!

ma non si posssono "allungare" come facevo con le mie vecchie Aurvana Live???
e che settaggi consiglaite con una Xonar DX?
?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top