RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Ciao!!! volevo sapere se è normale che il suono fuoriesce di molto dalle cuffie anche indossandole, le ho provate con uno stereo a torre pioneer da 200w, e gia con il volume al 15, 20% il suono fuoriesce,addirittura mia moglie in un altra stanza mi invitava ad abbassare il volume talmente che si sentiva forte.Volevo sapere se è normale data la mia ignoranza in merito, però devo dire che collegate vicino al mio pioneer è davvero un bel ascoltare, vicino allo smartphone un po meno, si sentono bene come sonorità,ma poco potenti rispetto agli auricolari in ear di samsung del telefono stesso.

certo che suonano poco potenti con uno smartphone... i telefoni arrivano a 1-1.5 V massimi... la metà di quell irichiesti
col Pioneer... forse è il caso di abbassare il volume prima di raggiungere i 120db

- - - Updated - - -

In tal caso perché non prendi direttamente le HMC-681 EVO? Ho fatto pure io così.

Comunque anche se con l'uscita amplificata della Xonar U7, le frequenze vicine o sotto i 30 Hertz non vengono riprodotte decentemente. Secondo me subiscono un taglio volontario del produttore, tant'è che in qualche scheda tecnica si legge 30-20K Hz... o forse le HMC differiscono dalle HD? Non saprei, ma sono abbastanza sicuro di quello che dico...

e grazie non definirei amplificatore da test il chip presente nella xonar u7 http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/391703-diy-autocostruzione-amplificatore-per-cuffie.html
 
Boh, rischio di sembrare insistente, ma secondo me il problema non è l'amplificatore.. Non riesce proprio a riprodurle, neanche ad un volume minimo, si sente subito la differenza con le frequenze appena superiore. Mi viene anche difficile credere che per i 35 hertz la corrente basta e per un paio di hertz in meno improvvisamente la corrente non basta più. Sono d'accordo che magari i risultati migliorano con un amplificatore idoneo. Ma qui secondo me il problema è un bel taglio alle frequenze sotto una certa soglia.
Mi dispiace di non poter provare con un amplificatore, ma non ne ho a disposizione.
 
Boh, rischio di sembrare insistente, ma secondo me il problema non è l'amplificatore.. Non riesce proprio a riprodurle, neanche ad un volume minimo, si sente subito la differenza con le frequenze appena superiore. Mi viene anche difficile credere che per i 35 hertz la corrente basta e per un paio di hertz in meno improvvisamente la corrente non basta più. Sono d'accordo che magari i risultati migliorano con un amplificatore idoneo. Ma qui secondo me il problema è un bel taglio alle frequenze sotto una certa soglia.
Mi dispiace di non poter provare con un amplificatore, ma non ne ho a disposizione.

Non è l' amplificatore.....provate con STX II..... ;-)
 
... le ho provate con uno stereo a torre pioneer da 200w, e gia con il volume al 15, 20% il suono fuoriesce,addirittura mia moglie in un altra stanza mi invitava ad abbassare il volume talmente che si sentiva forte...

ma che ha un super-udito?:look::grat: sentire si può sentire ma stando su volumi bassi addirittura dire che si sentono forte da un'altra stanza :boh:, a meno che il tuo pioneer tiri come una bbbestia al 15% già xD


... anche cuffie da 1€ possono avere una super potenza, ma una lavastoviglie mentre lava sembra un orchestra in confronto a quelle cuffie...
"..e ora a seguire 'La Primavera' dall'opera 'Le Quattro Stagioni', Compositore Antonio Vivaldi...esegue 'Quartetto di lavastoviglie bosch con due archi e oboe' ".....
 
Effettivamente anche avendo 13 anni il mio vecchio pioneer è una vera bestiolina, a detta di chi lo ha ascoltato, esperti e non,ma soprattutto da me che me ne innamorai la prima volta che lo ascoltai nel negozio di elettronica. sono solo 200w ma si fanno sentire tutti comunque il modello è is 22 se vi va potete giudicare stesso voi esperti in materia. P.S. dimenticavo di dire che quando mia moglie mi ha richiamato ero al 30% del volume, però già a 15 nella stessa stanza sentiresti in modo chiaro
 
Ultima modifica:
Boh, rischio di sembrare insistente, ma secondo me il problema non è l'amplificatore.. Non riesce proprio a riprodurle, neanche ad un volume minimo, si sente subito la differenza con le frequenze appena superiore. Mi viene anche difficile credere che per i 35 hertz la corrente basta e per un paio di hertz in meno improvvisamente la corrente non basta più. Sono d'accordo che magari i risultati migliorano con un amplificatore idoneo. Ma qui secondo me il problema è un bel taglio alle frequenze sotto una certa soglia.
Mi dispiace di non poter provare con un amplificatore, ma non ne ho a disposizione.

dipende sempre poi da ampli ad ampli
i miei hanno tutti rigorosamente meno di 1ohm di uscita e una risposta lineare entro i +-0.02db

potrebbe essere però che le "senti meno" per via della risposta in frequenza che non arriva piena fino a 20Hz ma appunto dai 35-40 (non la ho sotto mano potrebbe essere anche 50Hz) cala un poco
inoltre già di loro le tracce vengono parzialmente tagliate sotto i 50Hz ... cosa che mi è stata confermata da vari tecnici del suono
 
dipende sempre poi da ampli ad ampli
i miei hanno tutti rigorosamente meno di 1ohm di uscita e una risposta lineare entro i +-0.02db

potrebbe essere però che le "senti meno" per via della risposta in frequenza che non arriva piena fino a 20Hz ma appunto dai 35-40 (non la ho sotto mano potrebbe essere anche 50Hz) cala un poco
inoltre già di loro le tracce vengono parzialmente tagliate sotto i 50Hz ... cosa che mi è stata confermata da vari tecnici del suono

Giusto per farti rendere conto meglio, ti posto direttamente un video di una canzone: https://www.youtube.com/watch?v=qHVW_2H0b9M
senti la nota a 20 secondi, quella dovrebbe essere molto prossima ai 30 hertz, mi sembra che sia inferiore ai 35.
Ascoltala con le Superlux: non dovrebbe sentirsi così.
Se hai la possibilità ascoltala con altro, con un buon subwoofer (io per questo tipo di canzoni ho due subwoofer da 32 cm con box reflex accordato a 35 hertz) o con delle in-ear.
Secondo me noterai che con le Superlux fa letteralmente schifo il modo in cui vengono riprodotte queste frequenze :asd:
Non mi spiego perché le in-ear della Samsung da 2 soldi, sembrano di un altro livello sotto questo punto di vista.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top