Dico la mia, e dichiaro subito che il mio intervento è a favore dell'utente
@ROSS1966
Innanzi tutto trovo del tutto scorretto dare dell'infantile a chi esprime una semplice lamentela su un'app o software, ma così come su qualsiasi cosa, che inizialmente è in un modo e poi cambia. Chiaro, specie se una software o servizio è, o nasce, gratuito chi lo sviluppa e lo mantiene è libero di cambiarlo come vuole o renderlo a pagamento, questo però non impedisce agli utenti di lamentarsi di determinate variazioni, e non dovrebbe dare adito a commenti del tipo "se vuoi questo paghi...", "inutile lamentarsi...", "quando fai questo accetti le condizioni..." ecc. Ovvio che se si è liberi di accettare determinate condizioni come di non accettarle, ma perché non si dovrebbe essere liberi di lamentarsi, quand'anche fosse del tutto inutile? Siamo dei robot che dobbiamo accettare o non accettare le cose senza la minima reazione, anche emotiva?
Che da quando telegram è diventato a pagamento sia peggiorato per molte limitazioni, a parte alcune migliorie oggettivamente buone, mi pare più che evidente. Personalmente reputavo il suo punto di forza proprio la totale gratuità ed il rispetto della privacy, oltre a funzioni che tutt'ora rimangono ottime e forse esclusive di questa app, ma evidentemente ormai il vento è cambiato e molti cambiamenti come questo fanno ca**re anche a me. Del resto nulla è per sempre e nulla è statico.
Ora, qualcuno risponderà che le aziende hanno dei costi da sostenere, e su questo non ci piove, ma gli introiti possono nascere da altre cose o da altre limitazioni che si potevano riservare ad altre funzionalità senza andare a rompere le scatole all'utente comune che non può più pubblicare una semplice storia né utilizzare alcune emoticon perché a pagamento... Oppure si potevano introdurre banner pubblicitari, quasi mai graditi, si sa, ma pur sempre un'alternativa..
Torniamo ora alla questione "tecnica" oggetto del presente thread.
Mi sono accorto che dei tre account telegram che girano sul mio smartphone solo uno non ha più la possibilità di pubblicare le storie, mentre gli altri due ancora sì, ma con la limitazione di 3 storie a settimana ed una sola ogni 24 ore (ovviamente sono tutti account non premium). La notizia linkata pertanto appare parziale o incompleta, non mi spiego infatti questa differenza: l'unico sospetto è che forse l'eliminazione riguarda gli account a partire da un certo anno in poi (gli altri due, infatti, se non vado errato erano più datati rispetto a quello dove questa possibilità è sparita del tutto). Qualcuno conferma questa cosa?