Figurati Ross, non devi giustificarti e nessun litigio o polemica per quanto mi riguarda, telegram ha deluso anche me e penso molti altri utenti. Continuerò a usarlo, anch'io senza mai dargli un centesimo, del resto delle storie o di alcune reazioni-emoticon mi importa ben poco... Il bello è che spesso telegram viene demonizzato da molti (ma dovrei meglio dire molte) perché tra motivi inesistenti viene anche visto, superficialmente e banalmente, "l'app degli amanti", dato che spesso si confonde la privacy, un sacrosanto valore e diritto, come un qualcosa di negativo da nascondere. Con queste novità a pagamento non penso che si faccia bella pubblicità, soprattutto in un'ottica di maggiore diffusione o popolarità, ma pazienza, contenti loro... si saranno fatti i dovuti calcoli.
Posso chiederti perché non hai mai voluto scaricare whatsapp? Sia chiaro, ti ammiro, io non utilizzo altri social come facebook o instagram perché li ho sempre ritenuti lesivi della privacy così come lo è, a mio modesto parere, tutto l'universo Zuckerberg, pertanto anche whatsapp non ne farebbe eccezione... però è pur vero che è l'app di messaggistica più diffusa per la quale è difficile farne a meno anche per i boomer (penso ai gruppi, alla condivisione di foto e file, ecc..)...
Posso chiederti perché non hai mai voluto scaricare whatsapp? Sia chiaro, ti ammiro, io non utilizzo altri social come facebook o instagram perché li ho sempre ritenuti lesivi della privacy così come lo è, a mio modesto parere, tutto l'universo Zuckerberg, pertanto anche whatsapp non ne farebbe eccezione... però è pur vero che è l'app di messaggistica più diffusa per la quale è difficile farne a meno anche per i boomer (penso ai gruppi, alla condivisione di foto e file, ecc..)...