UFFICIALE Steam

Pubblicità
lo spero per voi, vista la dubbia legalità di certi siti....

acquistano centinaia di persone ogni giorno su G2A, kinguin o Instant Gaming... non vedo dove sia la dubbia legalità, non ho mai avuto nessun problema in nessuno di questi shop online.
 
acquistano centinaia di persone ogni giorno su G2A, kinguin o Instant Gaming... non vedo dove sia la dubbia legalità, non ho mai avuto nessun problema in nessuno di questi shop online.

che discorso sarebbe questo, ci sono anche migliaia di persone che scaricano giochi piratati, ma non significa che sia legale.
 
che discorso sarebbe questo, ci sono anche migliaia di persone che scaricano giochi piratati, ma non significa che sia legale.

ma che centra ?? Non è la stessa cosa... questi negozi online sono dichiarati, i controlli vengono sicuramente fatti visto la fatturazione elevata... comunque anche se non fossero a norma il compratore non ha nessuna colpa. Quindi il problema non si pone.
 
Da 1-2 settimane ho un problema non indifferente con steam, in pratica quando scarico qualche aggiornamento o gioco nuovo il download arriva quasi fino alla fine (manca magari qualche MB), poi la velocità di download crolla a 0 (letteralmente, da gestione attività di windows l'utilizzo della rete è nullo). L'unica eccezione è stato un aggiornamento di portal 2 installato oggi.
Se metto in download qualcos'altro il download procede senza problemi (usando tutta la banda disponibile), finchè non arriva quasi alla fine, e si blocca.

Il "bello" è che succede su 3 diversi pc in casa, sia su windows che su linux.

Soluzioni già provate:
- cambiare i server di steam
- cancellare tutto il contenuto della cartella di steam tranne Steam.exe e i giochi già installati
- eseguire steam come amministratore/root
- i permessi sulle varie cartelle sono a posto
- il router non è stato toccato ultimamente, tutte le porte usate da steam sono aperte
- su windows, disattivare l'antivirus e il firewall non serve a nulla (sono quelli di windows)

A qualcuno è mai successo qualcosa del genere?
 
ma che centra ?? Non è la stessa cosa... questi negozi online sono dichiarati, i controlli vengono sicuramente fatti visto la fatturazione elevata... comunque anche se non fossero a norma il compratore non ha nessuna colpa. Quindi il problema non si pone.

Fatti questa domanda, come è possibile che terzi vendano roba Originale a prezzi inferiori dei rivenditori ufficiali?

Va contro le logiche di mercato.
 
Fatti questa domanda, come è possibile che terzi vendano roba Originale a prezzi inferiori dei rivenditori ufficiali?

Va contro le logiche di mercato.

No anzi, non va contro, è marketing... in questo modo i produttori raggiungono maggiori clienti. Inoltre ricordiamo che vendere sul mercato steam ha un prezzo non indifferente con una tassa molto alta, anche per questo i giochi costano di più, cosa che non succede su siti che rivendono quest'ultimi.

se un gioco costa 60-80 euro non tutti lo prendono, se invece c'è a fianco un -30% oppure un -20% si è invogliati all'acquisto che è quello che succede sui siti reseller.

È tutto marketing non illegalità, studiati un po' le regole di mercato e vedrai che tutto apparirà più chiaro.
 
ragazzi oggi apro steam e mi esce il seguente messaggio: abbiamo cancellato dalla libreria football manager 2016, per informazioni contattare chi ha rilasciato il codice. Chiaramento ho acquistato regolarmente il codice su instant gaming, cosi ho chiesto spiegazioni...un disservizio scandaloso, adesso mi ritrovo senza poter giocare dopo ben 68 ore! a qualcuno è capitato lo stesso?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top